Responsabile delle relazioni internazionali della Comunità di Sant’Egidio, Mauro Garofalo ricorda bene, ovviamente, l’11 marzo di quest’anno, quando papa Francesco, recandosi in visita alla Comunità in occasione del suo 50esimo anniversario, ha incontrato anche alcuni profughi giunti in Italia grazie ai corridoi umanitari, gran parte di loro proprio dalla Siria. E quella volta il pontefice ha usato per la prima volta il…
Archivi
Il futuro dell'Europa è in mano al Pd (con il Movimento 5 Stelle). Parola di Jeffrey D. Sachs
La formazione del governo italiano, in un contesto europeo in cui il nazionalismo anti-Unione si fa sempre più strada, potrebbe giocare un ruolo chiave nel determinare la sopravvivenza dell'Unione europea. Ago della bilancia sarebbe il Partito democratico, che ha la possibilità di aprire al dialogo con il Movimento 5 Stelle (uscito vincitore dalle elezioni del 4 marzo, ma non in…
Cosa contiene l'esortazione "Gaudete et Exsultate" di Papa Francesco
È composta da cinque capitoli per aiutare tutta la Chiesa a promuovere il desiderio della santità l'esortazione "Gaudete et Exsultate" uscita oggi, in cui papa Francesco ha affrontato il tema della chiamata alla santità nel mondo contemporaneo. "Il mio umile obiettivo - si legge nell'introduzione - è far risuonare ancora una volta la chiamata alla santità cercando di incarnarla nel…
Phisikk du role. Lo strano balletto tra Di Maio e Salvini e le grammatiche della politica
La politica una volta aveva una sua grammatica, una semantica codificata, linguaggi che somigliavano a quelli della comunicazione non verbale ma che avevano una loro sintassi stringente. Quasi uno stigma scientifico. Oggi non si sa. Per esempio: questo strano balletto tra Salvini e Di Maio, interpuntato da perline d'amorosi sensi, mentre, però, rischiano lo strabismo di Venere strizzando gli occhi…
A Brunetta dico: il ‘94 non può tornare
Appassionato come sempre, Renato Brunetta fa oggi una interessante intervista con Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera, confermando la sua vivace avversità allo schema Di Maio, che vorrebbe un accordo con Salvini senza il Cavaliere. Il professore con astuzia provoca il leader della Lega, ma al tempo stesso lo blandisce, riconoscendone il ruolo ed incalzandolo sul tema che più gli…
Così Orban e l'Europa dividono il Movimento 5 Stelle da Salvini e dal centrodestra
Altri quattro anni alla guida dell’Ungheria. Questo il responso delle urne che ha decretato vincitore Viktor Orban, (nella foto), con una schiacciante vittoria. Il partito Fidesz ottiene quindi il 48,8% delle preferenze. Quasi 30 punti percentuali in più del secondo partito, la formazione di estrema destra Jobbik che arriva al 19,67%. I Socialisti sono arrivati a 12,42% dei voti e…
Sanzioni e attacco chimico in Siria: crollano i titoli russi, mentre Mosca studia la rappresaglia
Il primo ministro russo Dmitri Medvedev avrebbe chiesto agli uomini del suo governo di preparare delle misure di rappresaglia contro gli Stati Uniti come ritorsione per le nuove sanzioni che Washington ha alzato contro una serie di figure dell'inner circle del Cremlino. Secondo quanto riportato dall'agenzia stampa russa Interfax, Medvedev ha definito le nuove sanzioni statunitensi "inaccettabili e illegittime", affermando…
Siria, Iran ed euroguida: il menù del vertice Macron-Mbs all'Eliseo
Siria, Iran ed euroguida: questo il menù del vertice Macron-Mbs all'Eliseo, con uno scenario mutato nel merito e nel metodo. Se fino a ieri il terreno di scontro era stato l'approccio europeo all'Iran, adesso il quadro potrebbe cambiare proprio perché Parigi ha recitato un ruolo diverso nell'ultimo anno e Mbs lo vede e lo comprende, anche se non è stato…
Papa Francesco e la santità della porta accanto
Chi è un santo? Chi non si accontenta di un’esistenza mediocre, annacquata, inconsistente. Lo Spirito Santo infatti riversa santità dappertutto nel santo popolo fedeli di Dio. La chiamata alla santità, osserva papa Francesco, è confermata da quanto Dio disse ad Abramo: "Cammina davanti a me e sii integro". Dio infatti, si capisce poco dopo, ha voluto entrare in una dinamica…
Il caos venezuelano sarà al centro del Summit delle Americhe (con Trump e forse anche Maduro)
La crisi in Venezuela sarà il tema principale dell’VIII Summit delle Americhe che si svolgerà il 13 e 14 aprile a Lima, Perù. E potrebbe provocare scontri tra i partecipanti. Il segretario dell’Organizzazione Stati Americani, Luis Almagro, ha confermato che la priorità dei Paesi della regione sarà offrire una soluzione alla crisi umanitaria venezuelana. “Il tema cruciale è il crollo del Venezuela…