Skip to main content

Sulle colonne di Formiche.net l’economista Fitoussi l’ha definita fantascienza. Adesso è lo stesso Europe en marche a smentire le indiscrezioni di stampa in base alle quali il partito avrebbe aperto a un’intesa con il M5S per la futura ricomposizione dei gruppi all’Europarlamento, dopo le elezioni europee del 2019.

Il partito fondato da Emmanuel Macron ha voluto precisare in una nota divulgata in queste ore di “non avere in alcuna maniera avuto contatti con il M5S per formare qualunque tipo di alleanza a livello europeo”.

La nota poi prosegue: “I valori progressisti, di apertura e umanità sono la colonna vertebrale di Europe en Marche e non sono compatibili con le posizioni demagogiche, populiste e apertamente euroscettiche del M5S”.

La decisa presa di posizione arriva dopo varie notizie divulgate in Italia tra ieri e oggi riguardo una possibile “svolta macroniana’ di Luigi di Maio e di “segnali” da parte di ambienti vicini all’Eliseo.

Shahin Vallée, ex consigliere di Macron, ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera durante la quale non ha escluso la possibilità che il Movimento 5 Stelle possa far parte dell’iniziativa del presidente francese di costruire “un’ampia alleanza pro-europea aperta a tutti, in modo da sfidare sia l’ondata dei partiti nazionalisti che l’inerzia di quelli tradizionali”, seppur con determinate condizioni.

Alla domanda di Federico Fubini se il Movimento 5 Stelle possa far parte dell’iniziativa di Macron in Europa Vallée risponde: “Dipende in gran parte da come M5S vede l’Europa, un aspetto che non è chiaro. E bisogna vedere se i pentastellati saranno in grado di convergere con En Marche e altre forze in Europa sulla base di una piattaforma coerente. Fondamentalmente, ci sono due tipi di forze politiche insurrezioniste in Europa oggi: quelle che di base sono nazionaliste e anti-europee e quelle che sono critiche sull’Europa ma vogliono riformarla”. E continua: “Oggi ci sono due tipi di insurrezionisti, termine che preferisco alla parola “populisti”: quelli che sono aperti e vogliono che l’Europa cambi e quelli che sono chiusi e xenofobi, e vogliono che l’Europa finisca. La Lega di Matteo Salvini è chiaramente nel secondo gruppo e non cambierà. Invece M5S deve ancora chiarire dove stia esattamente, ma spero proprio che siano una forza a favore della trasformazione dell’Europa”.

Ma l’intesa tra i due partiti non è stata lanciata solo dall’intervista di Federico Fubini a Vallée, ma anche da Il Foglio dove Mario Monti in un’intervista invita il Movimento 5 stelle a esercitarsi a diventare “Macron-compatibile”. Sempre dalle pagine del giornale diretto da Claudio Cerasa si parla apertamente di “svolta macroniana” del partito di Di Maio, e di contatti tra En Marche e M5S a Bruxelles, ancora comunque acerbi, come sostenuto dall’europarlamentare pentastellato Ignazio Corrao che proprio a Il Foglio dice: “Parlare di accordi oggi è del tutto fuori luogo”, smentendo anche i possibili contatti.

Su Formiche.net al riguardo Fitoussi ha però ribadito che il matrimonio tra En Marche e M5S era alquanto improbabile. “Prima di tutto per l’orientamento verso l’Europa” ha detto. “Macron ha fatto una campagna elettorale da europeo convinto di dover applicare le regole europee. Non riuscirebbe a digerire il reddito di cittadinanza. E inoltre non è chiaro se il Movimento Cinque Stelle è un partito che ha veramente un programma o clicca di continuo su wikipedia”.

Salvini, Salvini pd

Dopo gli occhiolini la doccia fredda di Macron al Movimento 5 Stelle

Sulle colonne di Formiche.net l'economista Fitoussi l’ha definita fantascienza. Adesso è lo stesso Europe en marche a smentire le indiscrezioni di stampa in base alle quali il partito avrebbe aperto a un’intesa con il M5S per la futura ricomposizione dei gruppi all'Europarlamento, dopo le elezioni europee del 2019. Il partito fondato da Emmanuel Macron ha voluto precisare in una nota…

messina

Debito e risparmi, se l'Italia è più forte delle apparenze. Parla Messina

Alla Borsa fanno più paura i dazi di Donald Trump che l'attesa spasmodica di un nuovo governo. Parola del ceo di Intesa San Paolo, Carlo Messina (nella foto), che questa mattina ha presenziato a Milano alla presentazione dell'annuale rapporto sui distretti industriali, un focus sui bilanci aziendali degli anni 2008-16 di quasi 18mila imprese appartenenti a 153 distretti industriali. "Negli ultimi tre…

Carfagna, Fontana, Rosato e Spadoni. Ecco chi sono i nuovi vicepresidenti della Camera

Mara Carfagna per Forza Italia, Maria Edera Spadoni per il Movimento 5 stelle, Lorenzo Fontana per la Lega e Ettore Rosato per il Partito democratico. Ad annunciarlo è stato il presidente Roberto Fico al termine dello scrutinio. Sono stati eletti anche i sottosegretari d'area: Francesco Scoma (FI), Silvana Andreina Comaroli, Marzio Liuni e Raffaele Volpi (Lega), Azzurra Cancelleri Mirella Liuzzi,…

stazione

Aprite gli ombrelli. A Pasqua prevista la caduta della stazione spaziale cinese

Non è ancora chiaro se sarà uno sgradito uovo di Pasqua o uno dei più grandi pesci d'aprile della storia, ma la Stazione spaziale cinese dovrebbe cadere proprio nella prima mattina di domenica. Le ultime stime rese note dalla Protezione civile, che conta sul monitoraggio dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) dal Centro di geodesia spaziale di Matera, danno come ora nominale…

venezuela

Venezuela, la Svizzera mette all'angolo il regime di Nicolás Maduro

La Svizzera ha deciso di colpire il regime di Nicolás Maduro dove più fa male: su conti e beni all’estero.  Il Consiglio Federale svizzero ha annunciato una serie di sanzioni contro il governo venezuelano, procedendo al blocco di fondi a nome di sette ministri e alti funzionari. Il motivo: le continue violazioni contro i diritti umani e il peggioramento dello…

Le quattro signore di Forza Italia fanno primavera in politica

Silvio Berlusconi ha finalmente onorato le figure femminili che in Forza Italia hanno lavorato a testa bassa per anni senza sottomissione strumentale al capo ma riconoscendo in lui l’unico che ancora oggi da vero capitano politico è in grado di dividere l’acqua dall’olio. Così Carfagna, Gelmini, Bernini, Casellati, (e prima di loro anche Prestigiacomo dette prova di fermezza e competenza)…

Chi è Caroline Sunshine, l’attrice passata dalla Disney alla Casa Bianca

Tutti gli adolescenti americani la conoscono come Tinka Hessenheffer per il ruolo nella serie “Shake it up” trasmessa da Disney Channel tra il 2010 e il 2013. Caroline Sunshine, 22 anni, interpreta una delle principali ballerine del famoso telefilm per ragazzi, intitolato “A tutto ritmo” in Italia. Ora questa giovane attrice nata ad Atlanta si sta coltivando un’altra professione nel mondo delle…

F-35

Spicca il volo il primo F-35 sudcoreano ma gli Usa già pensano a Taiwan

Mentre il programma Joint Strike Fighter raggiunge un nuovo traguardo con il roll out del primo F-35 della Corea del Sud, alcuni senatori statunitensi premono affinché Trump si attivi per fornire a Taiwan lo stesso velivolo di quinta generazione. Con capacità e partnership, gli Stati Uniti non mollano la partita per l'Asia orientale e lanciano un nuovo messaggio a Pechino.…

macron italia francia silvestri

Tutto Le Monde è paese. Se i francesi attaccano i nostri 007

I francesi vanno pazzi per i loro servizi, efficienti e spesso aggressivi. Soprattutto sul piano economico quando c’è da sostenere gli interessi nazionali all’estero (e non necessariamente in chiave difensiva). Parigi è maestra nel fare “Sistema” e della sua intelligence va orgogliosa. Basti pensare che, per non sentirsi da meno dell’inglese James Bond o dei personaggi cinematografici della Cia, hanno…

macron nucleare

Macron e Di Maio insieme a Bruxelles? Fantascienza. Parla Jean Paul Fitoussi

5 Stelle En Marche? Non andate a dirlo a Jean Paul Fitoussi, perché potrebbe non prenderla bene. L'economista di fama internazionale, professore della Luiss School of Government, non accetta paragoni tra il suo amico Emmanuel Macron e Luigi Di Maio. E tantomeno riesce a immaginarsi gli euro-entusiasti francesi e i pentastellati in uno stesso gruppo al Parlamento europeo, è "fantascienza".…

×

Iscriviti alla newsletter