Gli Stati Uniti puntellano il proprio sistema di alleanze internazionali approvando la vendita a Polonia, Romania e Arabia Saudita dell'ultima versione dei missili Patriot. Per il prime contractor del nuovo sistema di difesa aerea, Lockheed Martin, solo i contratti per la fornitura a Bucarest e Riad valgono quasi 530 milioni di dollari. L'ACCORDO PER LA VENDITA AD ARABIA SAUDITA E…
Archivi
L'epoca dei selfie, i rutti dei turisti e la non dignità su Rigopiano
C'è un limite, oneroso e sottile, che è stato da tempo travalicato. Quello della mitizzazione di drammi e tragedie, di macabre visite in luoghi che invece dovrebbero essere lasciati in pace. E'la follia da social-folli, quella pratica che ogni due per tre stiamo osservando in territori che avrebbero bisogno di una sola condotta: il silenzio. E invece anche a Rigopiano…
Leonardo, il contratto con il ministero della Difesa britannico e le novità dal salone Fidae in Cile
Un contratto con il ministero della Difesa del Regno Unito e il debutto sul mercato cileno dell'elicottero leggero AW109 Trekker. Si è aperto così, per il campione italiano Leonardo, il salone dell'aerospazio Fidae, in scena da oggi alla prossima domenica a Santiago del Cile. All’appuntamento biennale, considerato il più importante dell’America latina per il settore della difesa e dell’aerospazio, l'azienda di…
Scuola e costo standard per la sostenibilità. È il momento della verità
Il 2017 si è concluso con un passaggio storico senza precedenti: il 20 dicembre scorso il ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli ha insediato, presso il ministero stesso, il gruppo di lavoro sul costo standard di sostenibilità per la scuola italiana, costituito con DM del 21 Novembre 2017. Il costo standard per alunno è l’unica strada per garantire una scuola senza discriminazioni,…
Il Movimento 5 Stelle e l'asticella sempre più alta (troppo)
I motori sono caldi in vista delle consultazioni che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella inizierà già nelle prossime ore. Le difficoltà politiche sono sotto gli occhi di tutti, dal preciso momento in cui si sono appresi i risultati elettorali. In un sistema parlamentare dove non c’è una maggioranza omogenea è difficile trovarla; ed è pressoché impossibile dire di cercarla…
I tempi saranno lunghi ma l'intesa fra Salvini e Di Maio reggerà. Parola di Rotondi
“Nella Balena Bianca ogni leader scudocrociato sapeva che l’Italia è alleata degli Usa e amica della Russia. Ogni iniziativa di politica estera, dunque, va concordata con Washington, altrimenti sono solo battute in libertà”. Gianfranco Rotondi, neo eletto in Parlamento nelle liste di Forza Italia, guarda con una certa preoccupazione alle esternazioni del leader della Lega, che ha annunciato, nel caso…
Avviso ai naviganti: Tajani c’è. E segna l’area di gioco di Forza Italia
A poche ore dall’avvio delle consultazioni al Quirinale il barometro segna calma piatta, nel senso che nessuno sembra avere fretta, nessuno tiene in vita toni troppo polemici, nessuno pare cosi voglioso di trovare una soluzione per formare un governo e nessuno si agita per tornare presto al voto. Mattiamola in allegria, senza andare troppo lontano dal vero: allo stato il…
Tutti pazzi per Marco Minniti, il ministro ex Pci che piace anche a Lega e M5S
Oscar Giannino qualche giorno fa su Twitter, all’indomani della presentazione dei nuovi dati sull’immigrazione, che parlano di una riduzione del 70% degli sbarchi sulle nostre coste in questo primo trimestre del 2018, si chiedeva per quale motivo il Partito Democratico non avesse puntato di più su Marco Minniti durante la campagna elettorale. Una domanda non banale, che forse agita il…
L'esempio americano del Marshall Plan per il soft power dell'Europa. Parla Franco Frattini
“Un grande aiuto economico, ma soprattutto un grandissimo progetto politico”. Così il presidente della Sioi Franco Frattini, già ministro degli Esteri e commissario Ue, ha definito il Piano Marshall celebrando il suo settantenario al Centro Studi Americani assieme al direttore Paolo Messa, a Maria Romana De Gasperi e al presidente della Fondazione Sapienza Antonello Folco Biagini. Troppo spesso riduciamo il…
Spie, isole e minacce. Lo scontro totale tra Grecia e Turchia
È scontro totale tra Grecia e Turchia: i militari ellenici detenuti da Ankara da 35 giorni potrebbero restare lì 15 anni. Lo ha detto il ministro degli esteri di Atene Panos Kammenos che ha chiamato Erdogan “sultano”. La replica di Ankara, nel giorno dell'incontro tra Erdogan e Putin, è sul filo della minaccia di guerra. Nel mezzo la tesi gravissima…