La marina francese ha ufficialmente puntualizzato che l'annuncio del governo di Atene di aver preso in leasing due fregate francesi classe Fremm non è frutto di un accordo raggiunto. Nel futuro se ne potrà parlare, ma per ora non è all'ordine del giorno. Mentre il Presidente della Commisisone Ue Juncker da Atene chiede ad Ankara la liberazione dei due militari…
Archivi
Il lavorio delle diplomazie europee per rivedere l'accordo con l'Iran e soddisfare Trump
Nonostante il presidente francese Emmanuel Macron abbia cercato di metterci una pezza con la sua visita di Stato negli Usa, un solco divide l’Atlantico. Europa e Stati Uniti non hanno ancora raggiunto una visione comune sul che fare con il Joint Comprehensive Plan of Action (Jcpoa), l’accordo sul nucleare con l’Iran siglato nel luglio 2015 a Vienna dopo un pluriennale…
Corea del Nord, gli attacchi hacker proseguono nonostante i summit. Report McAfee
La Corea del Nord - nonostante i buoni propositi manifestati pubblicamente in cerca di una distensione nei suoi rapporti internazionali alla vigilia dello storico summit con Seul - sarebbe impegnata nel condurre una serie di cyber attacchi su larga scala contro diversi Stati considerati ostili dal regime di Pyongyang. L'OPERAZIONE GHOSTSECRET La manovra, denominata GhostSecret, sarebbe stata estesa - secondo…
Arresto per terrorismo a Napoli. Quando la minaccia arriva dal web
L’ordine di immolarsi era arrivato via social network, ma la prevenzione antiterrorismo ha funzionato anche stavolta. Un gambiano di 21 anni, Alagie Touray, è stato fermato il 20 aprile all’uscita della moschea di Licola, in provincia di Napoli, dopo che sul social network Telegram era stato individuato un video nel quale il giovane giurava fedeltà all’Isis: il progetto era di…
Che cosa sta facendo l'Ue su fake news e intelligenza artificiale
L'Unione europea continua a strutturare il suo ampio progetto di Mercato Unico Digitale puntando sia su aspetti di sicurezza, come il contrasto alle fake news, sia investendo in tecnologie innovative come l'intelligenza artificiale. IL CONTRASTO ALLE FAKE NEWS Oggi la Commissione ha presentato le sue proposte - in parte anticipate da Formiche.net - per dire stop alle bufale in Rete.…
In orbita la nuova sentinella di Copernicus per il monitoraggio ambientale
È partito con successo il viaggio del Sentinel-3B, l’ultimo arrivato della grande famiglia Copernicus, il programma europeo di osservazione della Terra per il monitoraggio ambientale. Come da programma, intorno alle 20:00 (ora italiana), il lanciatore russo Rockot si è alzato dal cosmodromo russo di Pleseck. Dopo 92 minuti, il primo segnale è stato ricevuto dalla stazione di Kiruna, in Svezia,…
L'eurodrone di Leonardo, Airbus e Dassault conquista Berlino
“Designed in Europe for Europe and the world”, questo lo slogan che ha accompagnato lo svelamento in diretta streaming da Berlino del modello in scala 1:1 dell’European Male (Medium Altitude Long Endurance ) Rpas. Protagonisti della cerimonia, che ha dominato la giornata odierna del salone Ila, i partecipanti al programma europeo per un velivolo unmanned di nuova generazione: Airbus, Dassault…
Progettare è affermativo
Prendo spunto dall'ultimo libro del filosofo Roberto Esposito, "Politica e negazione. Per una filosofia affermativa" (Einaudi 2018), per sottolineare il bisogno e l'urgenza - particolarmente in Italia e in politica - di avviare una "cultura strategica del progetto". Complice una legge elettorale dai più criticata, il grave problema di quel mondo che chiamiamo "politica", che ci ostiniamo a separare dalla…
James Kirchick, due storie, le bretelle e un marsupio
Le vie dell’affermazione dei diritti sono infinite. E anche piene di creatività. Ultimamente mi hanno colpito varie storie. Ne voglio citare due che riguardano l’omosessualità. Sembrerebbe un tema oramai completamente accettato, ma non è così, almeno non in tutti i Paesi del mondo. Entrambe le storie riguardano l’uso dei media che, a volte, possono fare davvero la differenza. La prima…
Terremoto in Molise, cosa è successo
Una forte scossa di terremoto ha colpito il Molise questa mattina del 25 aprile. L'evento sismico è stato avvertito in tutta la Regione, da Termoli a Campobasso. Secondo quanto riferito dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia la scossa è stata di magnitudo 4.2, ed è stata registrata alle 11.48 con epicentro Acquaviva Collecroce (Campobasso) ad una profondità di 31 chilometri. La scossa è…