È inutile farsi troppe illusioni, la legge per eleggere il nuovo Parlamento con la quale si andrà a votare il 4 marzo prossimo è stata concepita, non si sa fino a che punto volontariamente o per semplice sciatteria, apposta per non garantire governabilità, ma per nominare solo i singoli rappresentanti del popolo, senza vincolo di mandato. Scomparsi i partiti, assenti…
Archivi
Cina, stop alla produzione delle auto che non rispettano l'ambiente
La Cina prosegue spedita nel suo camino per ridurre l’inquinamento. Dal primo gennaio nella Repubblica Popolare è stata interrotta la produzione di 553 vetture che non rispettano i limiti del consumo di carburante. L'arresto include anche modelli di Audi, Mercedes e Chevrolet e, pur se la misura non è destinata a incidere particolarmente ai fini dell’abbattimento delle emissioni nocive, si…
L’Italia investe di più in Difesa. Lo conferma il Rapporto Mil€X
Venticinque miliardi di euro e un rapporto sul Pil all'1,4%. Sono solo alcuni numeri della spesa che l'Italia dedicherà alla difesa quest'anno, illustrati nel Rapporto MIL€X 2018, presentato ieri alla Camera dei deputati, che conferma un trend di crescita positivo, in un contesto internazionale sempre più complesso e denso di minacce in rapida evoluzione. Nel 2018, le spese per la…
Due Eurofighter italiani intercettano un aereo russo nello spazio Nato. Tutti i dettagli
Due Typhoon italiani impegnati nella missione “Baltic Eagle” hanno intercettato e indentificato un velivolo russo secondo le procedure previste dall’Alleanza Atlantica. L'aereo intercettato dai due Eurofighter della Task Force Air 36° Stormo, di stanza in Estonia, era da trasporto e attraversava lo spazio aereo baltico senza identificarsi propriamente. Il velivolo è stato successivamente accompagnato fuori dallo spazio aereo Nato secondo…
Michelle Obama e il segreto del "delizioso" regalo dei Trump
Michelle Obama, per la sua prima intervista televisiva da ex first lady, ha scelto il famoso talk show americano condotto da Ellen DeGeneres. Una chiacchierata informale in cui si è parlato del ritorno a una vita familiare “normale” a Washington, ma anche del regalo consegnatole da Melania Trump nel giorno del passaggio di consegne. Un momento che ricordiamo di grande…
Perché l'investimento dei cinesi in Cdp Reti è un'opportunità e non un rischio. Parla Clini
Donato Cavallo, su Formiche.net, condivide e dà molto rilievo alla dichiarazione di Luigi Di Maio: “Per me le privatizzazioni non sono un tabù, ma stiamo attenti ai partner strategici perché avere aperto Cdp Reti facendoci entrare il partner cinese (State Grid Corporation of China-Sgcc) è semplicemente una follia, che crea anche un danno economico a noi”. Sgcc è la più…
Come proteggere le imprese italiane. I consigli di intelligence del Copasir
L'esercizio dei poteri del golden power deve sì rispondere all'interesse nazionale, ma anche a criteri di sicurezza e ordine pubblico. D'altronde, la competizione globale si gioca ormai soprattutto nel settore economico-finanziario, e c'è il rischio di trovarsi impreparati di fronte a operazioni di indebita penetrazione straniera. A dirlo è il Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, all'interno…
Meloni come Salvini schiera il centrodestra al fianco di Putin. Per gli Usa più affidabile il M5S?
Silvio Berlusconi vede bene Giorgia Meloni ministra della Difesa. Il leader di Forza Italia probabilmente quando ha rilasciato l'intervista a Libero non aveva letto la pagina Facebook della sua alleata. "Al governo Fratelli d'Italia abolirà le sanzioni contro la Russia che massacrano il mercato italiano. Difenderemo l'italianità e denunceremo ogni trattato di libero scambio che non preveda una valorizzazione del…
Il programma del Pd tra continuità e progresso
Le elezioni politiche del 2018 verranno ricordate come quelle la cui campagna elettorale ha assunto maggiormente toni ideologici. Il volano è prodotto a livello europeo dalla forte intensità dei movimenti di destra, dalla legge elettorale e dal duro tripolarismo presente sulla scena nazionale. Per quanto attiene alla complessa galassia del centrosinistra, è abbastanza chiaro che l’opposizione di Liberi e Uguali…
Nuove elezioni vecchi vizi: sul lavoro siamo ancora agli Anni Settanta
Siamo sotto elezioni e come quando inizia l’estate tornano fiumi di parole, articoli che si possono ritrovare sulle testate giornalistiche già a partire dagli anni Settanta. Qualche esempio? Eccoli: “quei 2 milioni di stipendi sotto il minimo”; “una Repubblica fondata sul caporalato”; “la condanna ad un lavoro precario” e così via. Vi assicuro che il contenuto degli articoli non vale…