Le minacce di una guerra commerciale mondiale che, un giorno sì e un giorno no, vengono dalla Casa Bianca, e gli annunci di ritorsioni da parte, principalmente, di Paesi asiatici e dell’Unione europea, acquisiscono, di tanto in tanto, i colori dell’operetta. Ad esempio, in questi giorni, si è scoperto che i superdazi contro la siderurgia cinese riguardano anche prodotti che…
Archivi
Per uscire dallo stallo serve senso dello Stato e politica alta
Lo dico da tempo: in politica non si fanno passi avanti senza farne qualcuno indietro. L’arte del compromesso, pur se declassato retoricamente ad “inciucio”, è l’essenza della politica. Della politica “alta”, quella che è al servizio degli interessi del Paese oltre che dei partiti che li dovrebbero rappresentare. In questo complicato puzzle del dopo voto, quella che prevale è invece…
Qui si rifa l’Europa e l’Alleanza Atlantica. Senza l’Italia
Stati Uniti, Francia e Germania hanno diffuso uno statement congiunto sull’attacco all’ex spia russa Sergei Skripal, definendolo "il primo uso offensivo di un agente nervino" in Europa dai tempi della Seconda guerra mondiale. Roma anche ha (con passo rallentato) preso una posizione: pur non avendo firmato il comunicato congiunto, il ministro degli Esteri Angelino Alfano in un colloquio telefonico con l’omologo britannico ha…
Nuove sanzioni degli Stati Uniti contro il Cremlino. Le interferenze si pagano
Il dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, guidato dal segretario Steven Mnuchin, ha imposto sanzioni contro diversi cittadini russi e aziende per il loro presunto ruolo nelle cyber interferenze nella campagna elettorale del 2016. LE PERSONE COINVOLTE La persona più importante colpita dai provvedimenti è Yevgeniy Viktorovich Prigozhin, considerato molto vicino al presidente russo Vladimir Putin. Prigozhin è tra le…
Calenda sul jobsact ha ragione. Finisce l'era dei gufi?
Leggo che Calenda ha criticato il Jobsact affermando che è carente nella parte relativa agli ammortizzatori sociali. Mi fa piacere che lo dica qualcuno che non ha mai fatto parte di una minoranza PD, perché questo aspetto, grave, come è stato osservato più volte, è stato ignorato dalla maggioranza di allora e da Renzi stesso, che invece di essere aperto…
La Svezia si prepara alla guerra contro la Russia. Il piano di “difesa totale” per la sicurezza del Paese
A distanza di decenni, la Svezia si rimette sul “piede di guerra”e riporta alla mente di tutti quel “Om kriget kommer” (se arriva la guerra), un vero e proprio libretto d’istruzioni che, all'epoca aveva diffuso per prepararsi alla Guerra Fredda. In questo modo trascorsero quegli anni, fino alla caduta del muro di Berlino, cercando di prepararsi a difendersi dall'invasione e…
Quale ruolo per i cattolici in politica. Le parole di Bassetti e la lezione di Paolo VI
All'indomani delle elezioni politiche del 4 marzo, tra i vari temi emersi dal dibattito post elettorale, risalta con nettezza la questione cattolica, meglio dire l’assenza dei cattolici durante l’intera campagna elettorale. Altre volte pure era capitato, soprattutto negli ultimi anni, di assistere a discussioni sul ruolo poco attivo dei cattolici nella vita politica talvolta in modo discreto, altre sottotraccia, raramente…
Aldo Moro e quel sangue che ricade ancora sulla politica italiana. Parla Marco Damilano
Sono passati quarant'anni da quel 16 marzo 1978 in cui si verificò la tragedia di Aldo Moro, rapito da un nucleo delle Brigate Rosse in via Fani, in cui persero la vita i cinque agenti della sua scorta, e che portò dopo 55 giorni al ritrovamento del corpo senza vita del politico democristiano nel bagagliaio della Renault Rossa, a due passi…
Tutte le maggioranze e i governi possibili. Il puzzle elettorale di Polillo
Se si esamina la distribuzione dei seggi alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica, risulta ben evidente, ai fini della formazione di un’ipotetica maggioranza, la collocazione strategica di due forze politiche: il Pd da un lato, la Lega di Matteo Salvini dall’altro. Entrambe costituiscono una sorta di ago della bilancia, in grado di determinare la formazione di qualsiasi…
Il messaggio in bottiglia di Grillo alla base del Movimento
Un passo di lato, ma non indietro. Sembra questo il "messaggio in bottiglia" inviato da Beppe Grillo a tutti i suoi sostenitori attraverso un post pubblicato oggi su beppegrillo.it, intitolato proprio "Grazie", in cui il fondatore del Movimento 5 Stelle riassicura la base: "Io sono sempre con voi e sarò la vostra voce quando non ne avrete più". "È una…