"Roma è la città eterna non solo per le sue bellezze millenarie. Ma anche perché eterni sono i suoi problemi". Davide Desario la capitale d'Italia la conosce benissimo, per esserci nato e vissuto ma anche in virtù del suo ruolo di giornalista al Messaggero. Dove è entrato, a soli 24 anni - nel 1995 - come semplice cronista, fino ad…
Archivi
Cosa si è detto sulla liberalizzazione del mercato elettrico al convegno di The Adam Smith Society
Informazioni trasparenti e regole chiare per una corretta tutela dei consumatori. Questi i punti-chiave venuti fuori durante il convegno “Liberalizzazione del mercato elettrico: sceglie il cliente o sceglie lo Stato?” organizzato da The Adam Smith Society e svoltosi giovedì 14 dicembre a Roma presso la sede dell’Associazione Civita in cui si è parlato della completa liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica,…
Tutti i numeri dell'industria italiana del riciclo
In Italia la gestione dei rifiuti vale oltre 23 miliardi di euro, pari a un punto percentuale del Pil. L’industria del riciclo consolida la propria crescita, avviando a presto riciclo, nel 2016, il 67% degli imballaggi e trattando quantitativi crescenti di rifiuti provenienti da raccolte differenziate (umido e tessile) e da apparecchiature elettriche ed elettroniche. A vent’ anni dall’introduzione del…
I vitalizi in Francia, Germania, Spagna e Regno Unito
(Terza e ultima parte di un'analisi più ampia sui vitalizi. La prima e la seconda parte si possono leggere qui e qui) FRANCIA Membri dell’Assemblée nationale L’Assemblée nationale (AN) dispone ogni anno l’erogazione di stanziamenti per la “Caisse des pensions des anciens députés”: tale ente si configura come una “société annexe” distinta dall’AN, ma che non possiede personalità giuridica: è…
L'informazione religiosa al tempo di Papa Francesco
Rigore professionale, sacrificio, grande preparazione, che ha posseduto fino all'ultimo giorno, e che ha messo in mostra nella cura maniacale con la quale preparava i suoi servizi, dove magistralmente raccontava la Chiesa e i papi. Sono sole alcune delle caratteristiche più belle che hanno contraddistinto lo storico giornalista Giuseppe De Carli, maestro dell’informazione religiosa venuto a mancare prematuramente, nel 2010.…
Confassociazioni per Amatrice, Confassociazioni per l'Italia
UNO STRAORDINARIO SPETTACOLO DI PRESENZA DEI NOSTRI PROFESSIONISTI, GRANDE SPESSORE UMANO E RICCHEZZA DI CONTENUTI: QUESTI GLI INGREDIENTI DEL SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE “CONFASSOCIAZIONI PER AMATRICE, CONFASSOCIAZIONI PER L’ITALIA – 3° FORUM DI FORMAZIONE ALL’AMATRICIANA” Roma 14 dicembre 2017 – “Uno straordinario spettacolo di presenza e classe dei nostri professionisti, grande spessore umano e ricchezza di contenuti: sono questi gli ingredienti…
La Siria è il territorio di confronto tra Iran e Stati Uniti: la lettera di Pompeo a Souleimani
A inizio novembre il direttore della Cia Mike Pompeo ha scritto personalmente al capo della Quds Force iraniana, Qassem Souleimani. I due rappresentano gli spearhead dell'odio tra Stati Uniti e Iran, e per questo la corrispondenza è un punto interessante: la Cia è la Cia, ma adesso è guidata dal più falco dei falchi anti-Iran all'interno di un'amministrazione statunitense che ha…
Non solo Bitcoin, cos’è e quanto vale la criptomoneta IOTA
Il mondo delle finanze è sconvolto dalla crescita nelle ultime settimane del Bitcoin. La criptomoneta ha arricchito chi aveva investito in passato e continua a preoccupare chi intuisce, invece, una minaccia nella mancanza di controlli regolatori. Tuttavia, il Bitcoin non è la criptovaluta che più è aumentata di valore. IOTA è meno conosciuta ma è stata definita dalla BBC la…
Come si alza la censura del Great Firewall cinese
Il Great Firewall cinese, il sistema di censura e controllo della Rete nazionale realizzato da Pechino, stringe sempre di più le sue maglie. A dimostrarlo è un recente (e allarmante) episodio raccontato dal Wall Street Journal. Nonostante ciò, le imprese della Repubblica Popolare continuano a espandersi in Occidente, dove questi problemi - commentano diverse associazioni in difesa dei diritti umani…
Ecco come Disney ha acquistato 21st Century Fox
Colpaccio in casa Disney: il gruppo americano fondato dal papà di Topolino ha acquistato la 21st Century Fox di Rupert Murdoch (nella foto). Il magnate australiano naturalizzato statunitense, 86 primavere, si avvia dunque a cedere parte del suo impero su cui una volta - come qualche secolo prima amava celebrarsi Carlo V - non tramontava mai il sole. L’AFFARE La Walt…