Skip to main content

Un improvviso incidente vi costringe al pronto soccorso? Occupati dal bisogno al bagno? Siete a letto a dormire o ci siete a fare altro? Siete fuori per lavoro? Siete a zonzo in giro? Siete in vacanza?Siete in cuffia a sentir musica?
Non siete in casa, insomma, o se lo siete non potete aprire se vi bussano alla porta?
Niente paura ci pensa Amazon.
Si, Amazon con Key: un nuovo servizio dell’azienda di Jeff Bezos che permetterà ai corrieri di aprire, all’uopo, la porta d’ingresso della vostra abitazione e riporre il pacco da voi acquistato, in sicurezza, dentro casa. Il sistema si basa su una Cloud Cam di Amazon, un sistema di chiusura intelligente delle porte, e un protocollo wireless chiamato Zigbee, già utilizzato da molti dispositivi per la casa intelligente. È compatibile con serrature Yale e Kwikset.
Quando un corriere arriva con un pacco Amazon per la consegna all’interno della casa, esegue la scansione del codice a barre, inviando una richiesta alla videocamera in cloud di Amazon. Se tutto è regolare il cloud concede l’autorizzazione ad entrare, inviando un messaggio alla fotocamera che inizia la registrazione. Il corriere sblocca quindi la porta attraverso un’app ed entra. Posa il pacco, esce, chiude la porta e registra l’avvenuta consegna. Il cliente riceve una notifica che il pacco risulta consegnato, oltre a un breve video che mostra il corriere entrare in casa, per confermare la regolarità dell’operazione.
Per 249,99 dollari Amazon ti fornisce una serratura intelligente e la videocamera collegata, compresa l’installazione.
A cosa serve tutto questo?
Oh bella, a far crescere più in fretta l’economia!
Eggià, in questo modo quelli di Bezos ti entrano in casa, se al bussare tu non apri, affinchè non abbia a rallentarsi quel virtuoso circuito che dalla spesa parte, passa per il disporre in fretta dell’acquistato, poi per la consumazione che fa nuovamente produrre; tutto per fare la crescita più lesta possibile e senza intoppi.
Grazie Jeff!
Bene, per non correre il rischio che, oltre al non aprire la porta manchino pure i denari a chi deve fare la spesa e tenere attivo quel munifico circuito, occorre che le altre aziende organizzino business che rifocillano il potere d’acquisto se e quando si acquistano le loro merci.
Troppa grazia dite?
Ennò, misericordia a fine di lucro: Bezos e i suoi, nel fare quel che fanno, ricavano 43,7 miliardi di dollari, contro 32,7 miliardi di dollari dello stesso trimestre del 2016, con una crescita del 34%.
Altri misericordiosi: Ikea, le free press, gli Outlet, Groupon, Airbnb, Uber, non sono da meno!

Mauro Artibani

Niente paura, ci pensa Amazon

Un improvviso incidente vi costringe al pronto soccorso? Occupati dal bisogno al bagno? Siete a letto a dormire o ci siete a fare altro? Siete fuori per lavoro? Siete a zonzo in giro? Siete in vacanza?Siete in cuffia a sentir musica? Non siete in casa, insomma, o se lo siete non potete aprire se vi bussano alla porta? Niente paura…

Il cardinale Koch e il priore degli agostiniani spiegano la riabilitazione di Lutero

“È possibile capire un uomo senza che ci si chieda chi sia stato, cosa abbia fatto, quale sia stata la sua origine e che si ricerchino le sue radici, nello sforzo di comprenderlo?”. È la domanda posta dal cardinale Kurt Koch (nella foto), presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, in riferimento alla figura di Martin Lutero, durante…

Ecco come Matteo Salvini lavora per far attecchire la Lega al Sud

Dopo la Sicilia - dove il Carroccio è riuscito a entrare per la prima volta nella sua storia in Assemblea regionale - il progetto di una Lega non più solo padana, ma nazionale, continua. Un'ambizione confermata dalle recenti adesioni dei deputati Nuccio Altieri e Roberto Marti - rispettivamente di Bari e di Lecce - fino a pochi giorni fa membri…

Lega Calcio e 1XBet, ecco dettagli polemiche sulla società russa

Lo sponsor russo c’è. Il biglietto per Mosca, non ancora. Mentre la nazionale di Giampiero Ventura s’appresta a sfidare la Svezia nella gara d’andata dei play off per le qualificazioni ai Mondiali del 2018, la Lega calcio serie A ha sottoscritto un accordo di sponsorizzazione con 1XBet, un’importante società russa di scommesse che però, secondo l’Agenzia delle dogane e dei…

qatar

Dai “Bin Laden files” nuove prove della collaborazione Iran-al Qaeda

La guerra fredda tra i due principali rivali regionali in Medio Oriente, la sunnita Arabia Saudita e l’Iran sciita si sta rapidamente scaldando e la tensione ha già raggiunto i livelli di guardia. Qualche giorno fa il lancio di un missile balistico da parte dei ribelli yemeniti Houthi (sciiti) verso Riad, considerato “un atto di guerra” dai sauditi, che hanno…

Remunerazione vertici, che cosa succede nelle assemblee delle quotate in Europa

Sull’approvazione delle politiche di remunerazione di presidenti e amministratori delegati nelle società quotate, l'Italia è in pole position in Europa. Per intenderci nelle assemblee italiane, quando si tratta di votare i compensi di componenti degli amministratori esecutivi, sostanzialmente quelli con deleghe, il numero dei voti a favore è tra i più altri del Continente. Segno forse di politiche accorte e…

Le risposte di Cassese e Tomasi alla domanda nel libro di Tornielli e Carrón "Dov'è Dio?"

La secolarizzazione che negli scorsi decenni ha interessato più la Chiesa che la società, ha spiegato la guida di Comunione e Liberazione don Julián Carrón in occasione della presentazione a Roma del suo libro-intervista con Andrea Tornielli "Dov'è Dio? La fede cristiana al tempo della grande incertezza" (edito da Piemme), “comincia a toccare i gangli della società civile, anche di chi…

MICHELLE HUNZIKER

Vi spiego le mie perplessità sulla setta di Michelle Hunziker

Plagiata da una setta che per quattro anni si è impossessata della sua volontà cercando di sottrarre il patrimonio, allontanandola dalla famiglia, e spingendola ad abbandonare il marito Eros Ramazzotti. La rivelazione di Michelle Hunziker in concomitanza con l'uscita del suo libro autobiografico è importante, forse leggermente tardiva e poco convincente secondo alcuni esperti. Ruggero Po ha interrogato a riguardo Raffaella…

Chi è stato premiato come imprenditore dell'anno

E’ Remo Ruffini, amministratore delegato di Moncler, il vincitore nazionale della XXI edizione del Premio EY - L’Imprenditore dell’Anno. IMPRENDITORE DELL’ANNO Secondo la giuria, il suo merito è stato quello di “aver rilanciato il marchio a livello internazionale e aver creato in meno di 10 anni, uno dei più importanti gruppi italiani della moda, attraverso una continua ricerca dell’eccellenza ed…

Washington celebra Cafe Milano e Franco Nuschese

Cosa accomuna Ivanka Trump, i coniugi Obama, i Clinton e un pezzo enorme del potere politico di Washington? La risposta a questa domanda è al civico 3251 di Prospect Street NW a Georgetown, quartiere storico tra i più vivi e affascinanti della Capitale federale, dove nel novembre del 1992 fu inaugurato un luogo unico nel suo genere, ristorante italiano che da…

×

Iscriviti alla newsletter