Quel diavolo di Ignazio La Russa, un siciliano trapiantato a Milano ma che della sua isola sa più di quelli che vi abitano e votano, ha vinto la lotteria elettorale della sua terra per avere previsto quasi al centesimo i risultati poche ore prima che si aprissero i seggi agli elettori. Alla vigilia delle votazioni, quando dietro all’ottimismo d’ufficio del…
Archivi
I consigli militari di Trump ad Abe per domare Kim Jong-un
Donald Trump è arrivato oggi in Corea del Sud, seconda tappa del suo lungo tour asiatico che l’ha già condotto in Giappone e lo porterà nei prossimi giorni a toccare Cina, Vietnam e Filippine. In arrivo da Tokyo, l’Air Force One è atterrato alla base di Osan, dove il red carpet è stato posizionato per accogliere il presidente Usa e…
Cosa (non) si è deciso al Consiglio agricoltura a Bruxelles
Con buona parte dei ministri europei presenti e il nostro Maurizio Martina (nella foto), il Consiglio agricoltura di ieri, 6 novembre, è stato interlocutorio ma di indirizzo politico su tre grane di primo livello, e quindi difficili da risolvere: pesticidi (o fitofarmaci), gestione sostenibile del suolo, commercio con il sud America. Alle spalle ci sono interessi piuttosto grandi, anche sui…
Elezioni Sicilia, ecco i risultati definitivi di tutti i partiti
I libri ben ordinati sullo scaffale. Il gatto sulla sedia. Il computer collegato al televisore. Nello Musumeci, prima di ogni commento, ha atteso l’ufficialità nel salotto di casa. “Chi mi conosce sa che sono particolarmente prudente. Volevo avere la certezza di un risultato consolidato”. Ha dovuto attendere a lungo. Lo spoglio, in Sicilia, è iniziato alle 8 di ieri mattina…
Vi spiego perché il fenomeno Puigdemont si sgonfierà
Le vicende catalane presentano aspetti strani se non buffi. Il primo è rappresentato dalla decisione del governo spagnolo di usare il pugno duro, prima nel referendum, poi nell’arresto dei componenti del governo regionale. Le conseguenze erano più che prevedibili. Intanto, tutti i partiti indipendentisti catalani, molto divisi e conflittuali fra loro, si sono coalizzati e sono stati raggiunti da molti…
Se gli editori occidentali aiutano Xi a censurare la libertà d’espressione
“Xi campione global” (Corriere della Sera). “Xi Jinping, il leader cinese che parla come Obama” (La Stampa). “Nel gran vuoto lasciato da Trump, Xi Jinping si fa difensore della globalizzazione” (Il Foglio). “Xi Jinping fa il liberal a Davos” (il Manifesto). Lo scorso gennaio il Giornalista Collettivo italiano, in buona compagnia di una parte della stampa anglosassone, aveva accolto con…
Come il centrodestra può bissare alle Politiche la vittoria in Sicilia
Il voto siciliano consegna molte lezioni al futuro centrodestra di governo. La vittoria non può costituire alibi per evitare una solida riflessione autocritica e per ripetere una offerta politica scontata. In particolare, dobbiamo avere l'ambizione di proporci a quella grande quota di elettori che hanno disertato le urne o che hanno espresso il proprio voto per il candidato grillino. Vi…
Ecco le Case che puntano sulle auto elettriche
I colossi del mercato tedesco e gli americani di Ford, insieme, vanno alla conquista del mercato elettrico. Per farlo hanno realizzato un consorzio (formato da Bmw, Daimler, Volkswagen e dalla Casa di Dearborn) per creare una rete di rifornimento rapido per i veicoli elettrici chiamata Ionity. IL CONSORZIO Si tratta di un network di 400 stazioni per la ricarica veloce…
Vi racconto il timido e moderato Musumeci. Parla l'ex Msi, Trantino
"Ci conosciamo da così tanti anni che ho perso il conto. E' un'eternità". L'ex parlamentare del Movimento sociale italiano e di Alleanza Nazionale Vincenzo Trantino - nove legislature da deputato tra il 1972 e il 2006 - Nello Musumeci lo conosce come pochi: fin dai primi anni 70', quando il neo governatore della Sicilia era solo un quindicenne che si…
Ecco tutti gli effetti nazionali della vittoria di Musumeci (e Berlusconi) in Sicilia
Le elezioni siciliane e quelle nel municipio romano di Ostia hanno prodotto le seguenti notizie: crollo del Pd, boom dell’astensionismo, avanzata del centrodestra e meno voti del previsto al Movimento 5 Stelle. Essere il primo partito in Sicilia, infatti, non consola i grillini se si pensa che fino a pochi mesi fa tutti erano convinti che avrebbero stravinto mentre a…