Soldato che scappa può essere mandato al fronte un’altra volta. E’ quanto deve aver pensato il presidente della Generalitat catalana, Carles Puigdemont prima di imbarcarsi per Bruxelles dove i tg lo ce lo mostrano mentre passeggia per le strade alla stregua di un normale turista. Beati i popoli che non hanno bisogno di eroi, perché, quando servirebbero, cambiano aria. ++++…
Archivi
Giulio Regeni e il caso della prof. Abdel Rahman di Cambridge
Maha Mahfouz Abdel Rahman è una donna silenziosa. Il primo e ultimo verbale raccolto dai pm risale al 12 febbraio del 2016. Il giorno dei funerali di Giulio Regeni. “Sono un’esperta di economia egiziana, che è il mio settore. Per questo motivo Giulio si è rivolto a me, perché univo esperienze sociologiche a quelle economiche. Il primo anno del dottorato…
Ecco come centrodestra e M5s si sfidano a Ostia
Per capire quanto Ostia sia stata male amministrata basta farsi un giro per il suo porto turistico. Quello che potrebbe essere un gioiellino sul mare è invece una colata di cemento in stile Germania Est di Honecker durante la guerra fredda. E infatti le attività (bar, negozi e ristoranti) chiudono una dopo l’altra. Lo scorso anno la Finanza ha sequestrato…
Così Sala a Milano vuole asfaltare lo smog
Il sindaco Giuseppe Sala (nella foto) lo aveva detto: “Milano deve rallentare il ritmo”. Almeno per combattere l'inquinamento. E la sua idea sta iniziando a prendere corpo. Nel corso del convegno con il ministro dell'Ambiente, Gianluca Galletti e con Legambiente che si è tenuto ieri a Palazzo Marino, si è parlato della cappa di inquinamento che per tutto il mese di…
Putin, Milano 2, mamma Rosa e le mucche. Parla Silvio Berlusconi
"Sono un figlio della guerra, ho imparato a mungere mucche a 8 anni". Inizia così il racconto della vita dell'ex premier Silvio Berlusconi che si "confida" con un amico e collaboratore di vecchia data come Maurizio Costanzo. "Per convincerti a lasciare la Rai e a venire a Mediaset" - dice Berlusconi al presentatore - "ti ho accompagnato fino al treno…
Perché Bannon è preoccupato per Bob Mercer
Steve Bannon, (in foto), è l’ideologo naturale – oltre che già capo della campagna elettorale e chief strategist – del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Oggi, come noto, l’eclettico giornalista classe 1953 è tornato a dirigere il sito corsaro di informazione Breitbart News, e da lì sta conducendo una battaglia per sfidare l’establishment repubblicano che lui accusa di remare…
Il cambiamento climatico bussa alle porte delle società quotate
Lo hanno chiesto l’equivalente di un 1 trilione di dollari di investitori istituzionali. Deve essere suonata come una priorità. È infatti un nutrito gruppo di Asset Management e Fondi di investimento che ha inviato una lettera alle prime 60 banche al mondo, tra cui HSBC, Lloyds, Bank of America, JPMorgan Chase, Morgan Stanley e Deutsche Bank, per chiedere di intraprendere…
Elezioni Sicilia, tutti i rilievi della Corte dei Conti sulla spesa sanitaria della Regione
Fra i vari problemi della Regione Sicilia figura certamente la sanità. A certificarlo è la Corte dei Conti di Palermo, nella relazione allegata al rendiconto 2016, pubblicata lo scorso luglio. Nel documento i magistrati analizzano la situazione contabile, ed evidenziano le varie criticità del sistema sanitario dell'isola. LE CIFRE In Sicilia lo stanziamento complessivo per la spesa sanitaria, nel 2016, si…
Catalogna, come e perché Madrid è passata dalle parole alle manette
Otto consiglieri del governo catalano arrestati, la presidente del parlamento sotto osservazione della polizia assieme a decine di altri parlamentari indipendentisti, e in settimana si attende la richiesta di un mandato di arresto europeo per Carles Puigdemont. È ufficialmente finito il tempo delle trattative fra Madrid e Barcellona. Dalle parole di fuoco nelle ultime settimane del premier Mariano Rajoy, deciso…
Arriva il manager-tutor con il protocollo Miur sull'alternanza scuola-lavoro
Ministero dell’Istruzione e Cida hanno siglato un protocollo d’intesa nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro: l’obiettivo è quello di promuovere la collaborazione, il raccordo e il confronto tra il sistema educativo di istruzione e la cultura gestionale, in modo da rendere il più fluido possibile il passaggio dal mondo della scuola a quello del lavoro. Fra i nostri associati vi sono manager dell’industria,…