Skip to main content

Un’altra espulsione significativa nella lotta al terrorismo. Il Ros e il comando provinciale dei Carabinieri di Lecco hanno eseguito un decreto del ministro dell’Interno, Marco Minniti, nei confronti del kosovaro Idriz Idrizovic, 39 anni, che è stato imam in un centro culturale islamico nel Lecchese, è sposato con una connazionale e padre di cinque figlie, viveva in Italia dal 2008 ed era domiciliato a Olgiate Molgora, in provincia di Lecco. Fino al giugno scorso ha lavorato in provincia di Bergamo come dipendente di una cooperativa di Milano. Idrizovic, nella ricostruzione degli investigatori, è il tipico soggetto molto pericoloso: da un lato un lavoro regolare, dall’altro la predicazione e la radicalizzazione sul web. Aveva collegamenti con imam itineranti kosovari arrestati negli anni scorsi in Kosovo e in Bosnia per attività di sostegno al terrorismo e si collegava con una radio kosovara, che trasmette in tutto il mondo via web, facendo proselitismo.

Nel dicembre 2016 Idrizovic a Dortmund, in Germania, ha avuto contatti con gli islamici kosovari locali e ha tentato di trasferirsi dall’Italia proprio per ricoprire l’incarico di imam in quella città tedesca, ma nello scorso luglio le autorità tedesche lo avevano respinto all’aeroporto di Colonia notificandogli un divieto di ingresso per 4 anni come predicatore d’odio salafita.

Nella lotta contro un terrorismo a “prevedibilità zero”, questa indagine segue quelle che solo nei mesi di settembre e ottobre, stando alla contabilità del Viminale, hanno portato a 10 espulsioni per un totale di 89 quest’anno e 221 dal gennaio 2015. Quella di Idrizovic dovrebbe dunque essere la n. 90 del 2017 e la n. 222 in totale. Se in un mese si concentrano più espulsioni non significa necessariamente che ci sia un innalzamento del rischio, perché la situazione è quella che è, ma è la conclusione di indagini avviate parecchi mesi prima. Il risultato è chiaro: poliziotti, carabinieri e intelligence li individuano, se è necessario li arrestano, altrimenti li cacciano. 90 in 10 mesi sono un segnale chiarissimo.

 

 

Idriz Idrizovic, chi è l'ex imam espulso dall'Italia

Un’altra espulsione significativa nella lotta al terrorismo. Il Ros e il comando provinciale dei Carabinieri di Lecco hanno eseguito un decreto del ministro dell’Interno, Marco Minniti, nei confronti del kosovaro Idriz Idrizovic, 39 anni, che è stato imam in un centro culturale islamico nel Lecchese, è sposato con una connazionale e padre di cinque figlie, viveva in Italia dal 2008…

Maria Elena Boschi tralascia la Sicilia e vola in Giappone (come Ivanka Trump)

Niente Sicilia, Maria Elena Boschi se ne va in Giappone a parlare di donne e di pari opportunità. Mentre tutta la politica guarda più che interessata all'appuntamento elettorale di domenica prossima - che per il Pd si preannuncia peraltro piuttosto complicato - la sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio del governo guidato da Paolo Gentiloni si prepara a sbarcare nel Sol…

pinotti

Fincantieri-Naval, come e perché Pinotti teme per Leonardo-Finmeccanica con Naval-Fincantieri

La richiesta di maggiore sicurezza da parte dei due terzi dei cittadini europei, insieme con elementi imprevisti ed esterni come la Brexit e l’elezione di Donald Trump, è stata determinante per la forte accelerazione in ambito europeo sui temi della difesa e sicurezza. L’alto rappresentante dell’Ue per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza, Federica Mogherini, e il ministro…

padoan

Ecco come Padoan deve guerreggiare a Bruxelles sul Fiscal compact

Nel frammento di tempo che ci separa dalle elezioni, la risposta di Pier Carlo Padoan (in foto), ai rilevi della Commissione europea, appare comprensibile. Essa si muove tutta all’interno dei parametri del Fiscal compact, di cui contesta, tuttavia, l’algoritmo del calcolo che porta alla definizione del deficit strutturale. E' una vecchia storia. Quella metodologia è stata più volte messa in…

Bannon, siria, donald trump isis Corea

George Papadopolous, cosa ha combinato il consigliere di Trump con l'Fbi su Clinton e Russia

A fine luglio George Papadopolous, consigliere della campagna elettorale di Donald Trump sugli affari internazionali, è stato preso sotto custodia dell'Fbi e si è dichiarato colpevole di falsa testimonianza. Interrogato dai Federali mesi fa, aveva dichiarato di non aver mai avuto contatti con funzionari del governo russo, ma poi ha ammesso che in realtà, durante la campagna, ha avuto incontri…

Cdp, che cosa Costamagna e Gallia non possono fare. Parola di Guzzetti (Acri)

Di Giuseppe Guzzetti

Si è celebrata oggi a Roma, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, la 93ª edizione della Giornata Mondiale del Risparmio. Quest’anno il tema della Giornata è “Risparmio: quali prospettive?”. Insieme al Presidente di Acri, Giuseppe Guzzetti, sono intervenuti: il ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli. Erano presenti alcune fra le più alte…

Putin, Tajani

Che cosa diranno i manager di Facebook, Google e Twitter sul Russiagate

Il Russiagate, vale la pena ricordarlo mentre l’America sussulta per gli arresti eccellenti voluti dal procuratore speciale Robert Mueller, non concerne solamente le presunte collusioni tra i lobbisti vicini a Donald Trump e l’underworld russo. C’è un'altra, non meno intrigante dimensione dello scandalo che evoca sulle pagine dei principali quotidiani lo spettro del Watergate: le operazioni con cui agenti vicini…

Tutti i punti del programma in cantiere della coalizione Giamaica sull'Europa

Tra i temi trattati durante queste prime tre settimane di lavoro tra i quattro potenziali partner di governo Cdu Csu (Unione), Verdi e liberali dell’Fdp, c’è anche il tema Europa. Come scriveva il 26 ottobre scorso Katrin Göring-Eckardt, una dei due leader dei Verdi, sul sito del partito: “È stata una lunga e intensa giornata. Nel tardo pomeriggio il nostro…

Paul Manafort, ecco vita e relazioni dell’ex direttore della campagna elettorale di Trump incriminato dall'Fbi

Paul Manafort, ex direttore della campagna elettorale di Donald Trump, è stato incriminato. L’accusa è di avere violato 12 delle leggi federali, tra cui riciclaggio di denaro, cospirazione contro gli Stati Uniti e falsa testimonianza, ed è arrivata lunedì mattina (ora americana). Anche il suo socio Rick Gates è stato posto sotto stretta custodia. I due hanno dichiarato di non essere colpevoli nell'ambito…

washington

Tutti i misteri sul passato di George Papadopoulos

Nelle ultime ore aumenta il clamore mediatico intorno alla figura di George Papadopoulos, consigliere sui temi della politica estera per la campagna elettorale del presidente Trump, accusato di aver rilasciato false dichiarazioni all’FBI circa i suoi contatti con i russi al fine di raccogliere e diffondere informazioni compromettenti sul conto di Hillary Clinton. Mentre l’FBI e la stampa americana si…

×

Iscriviti alla newsletter