Le elezioni sono alle porte e il Movimento 5 Stelle fa le prove generali in vista della volata finale. L'occasione è arrivata con la manovra 2017, approdata ieri alla Camera per l'esame finale. E proprio ieri pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio, i deputati grillini Laura Castelli, Daniele Pesco e Giorgio Sorial hanno presentato una ventaglio di proposte da…
Archivi
Il centrodestra prova a compattarsi sulla flat tax
La parola chiave è flat tax. Divisi su alcuni temi, ma uniti sull’aliquota unica. Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni, seppur con visioni differenti circa i metodi di applicazione della riforma fiscale, concordano sull’introduzione della cosiddetta tassa piatta. In vista delle politiche, la flat tax potrebbe rappresentare il punto d’incontro del programma elettorale condiviso da Forza Italia, Lega e…
Cosa si nasconde dietro la guerra ai vitalizi degli ex parlamentari
Fatte – come si deve dire in questi casi – le debite proporzioni (non è mai bene esagerare), la guerra dichiarata ai vitalizi degli ex parlamentari ed ex consiglieri regionali si basa su di una campagna politica e mediatica costruita ad arte al solo scopo – ecco il paragone con il famigerato falso storico dei Protocolli – di screditare, diffamare…
Il lancio dei satelliti Galileo: un successo anche italiano
Lancio avvenuto con successo. Galileo, il programma europeo di navigazione satellitare, può ora contare su altri quattro satelliti. La costellazione del sistema frutto della collaborazione tra Unione europea e Agenzia spaziale europea (Esa) raggiunge così 22 satelliti, in attesa dell'ultimo lancio, previsto per l'estate prossima, che andrà a completarla con 24 satelliti più due di riserva. "Il lancio di oggi…
Ecco come saranno riorganizzati i media del Vaticano
E’ una rivoluzione epocale quella che tra pochi giorni interesserà i media vaticani. Un cambiamento totale, che non ha nulla a che vedere con i maquillage che vanno tanto di moda. D’altronde, “riforma non è imbiancare un po’ le cose, ma dare un’altra forma”, aveva detto il Papa. Intervistato dal Corriere della Sera, mons. Dario Edoardo Viganò, da due anni…
Vi racconto la grandezza dell'amico e collega Giuseppe De Carli
(Domani sarà assegnato il premio Giuseppe De Carli per l'informazione religiosa, organizzato dall'associazione che prende il nome dello storico vaticanista della Rai scomparso nel luglio del 2010. Formiche.net pubblica di seguito il ricordo di un collega e amico di De Carli, il giornalista Lucio Brunelli, che oggi dirige le testate giornalistiche Tv2000 e RadioInBlu) Giuseppe De Carli è stato uno…
Come cambiano gli equilibri energetici dopo le ultime crisi in Medio Oriente
Giorno dopo giorno, tra iraniani e sauditi sale la tensione. Lo scorso novembre è stato il presidente della repubblica islamica Hassan Rohani, ad attaccare l’Arabia Saudita: “Non siete niente. Potenze più grandi di voi si sono rotte i denti contro di noi”, ha dichiarato invitando l’avversario a tenere conto della “potenza iraniana”. Nel frattempo, l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi…
Ecco la versione di Bankitalia sulle popolari
Banca d'Italia ha fatto il suo dovere sulle quattro banche saltate a novembre 2015 con un decreto del governo (Carichieti, Carife, Banca Marche ed Etruria). A due settimane dal duro intervento del procuratore di Arezzo, Roberto Rossi (qui il focus di Formiche.net) che ha messo nuovamente Via Nazionale nel mirino, questa mattina è arrivata la difesa ufficiale del capo della…
La Fed e il mistero dell'inflazione
Poiché l’inflazione che non riparte è diventata addirittura un mistero – così almeno l’ha definita la presidente uscente della Fed Janet Yellen – è del tutto evidente perché gli economisti appassionati di questioni monetarie stiano tirando qualunque coniglio fuori dal loro cilindro di presti-digitatori di dati. Svelare un mistero è seduzione antica. Specie quando si parla di un mistero che…
Quanto è importante per Trump e per i repubblicani vincere in Alabama
Oggi si vota per le elezioni suppletive per il seggio al Senato dell'Alabama, rustico stato conservatore degli Stati Uniti sudorientali. La votazione serve a rimpiazzare il posto lasciato scoperto da Jeff Sessions, senatore storico scelto dal presidente Donald Trump per dirigere il dipartimento di Giustizia. Le votazioni in Alabama sono molto importanti sia per questioni politiche e culturali, che per aspetti tecnici. Partendo da questi…