Nel nuovo conflitto che si è aperto tra il procuratore di Arezzo, Roberto Rossi, e la Banca d'Italia non sapremmo a chi dare ragione. Dovremmo come minimo vedere le carte e comunque conoscere le parti della seduta che sono state segretate. Resta, comunque, l'amaro in bocca. Di tutto, in Italia, avevamo bisogno, salvo un nuovo conflitto istituzionale, così duro e…
Archivi
Perché Trump spinge per Gerusalemme capitale dello Stato di Israele
Ogni governo nel mondo cerca, nei limiti del possibile, di mantenere le promesse elettorali. Così intende fare quello di Donald Trump in merito ad una questione controversa che promette di fare scalpore negli ambienti diplomatici internazionali e di infiammare il Medio Oriente. Secondo indiscrezioni di stampa, basate su fonti interne all’amministrazione Trump e sulle voci di esponenti di governo di…
La Chiesa di Francesco, sfide e prospettive. Parla il prof. Introvigne
In parole e gesti, Papa Francesco è prima di tutto un comunicatore. Lavora di bulino sui testi della Tradizione che ha ricevuto e che è chiamato a trasmettere. Non ne cambia una virgola, ma l'incipit del suo linguaggio è differente. Perché diversa è la mappa della navigazione della barca di Pietro. Quando sfoglia le cartine dell'Atlas Hierarchicus, geografica summa statistica…
Il rischio ingovernabilità post-voto secondo Bergamini, Bonaccorsi, Bonfrisco e Castelli
Ritmi serrati e grande dialogo tra esponenti di forze politiche di solito più impegnate ad attaccarsi reciprocamente che a confrontarsi tra loro. E' quanto accaduto all'evento organizzato da La Scossa dove è andato in scena il dialogo tutto al femmine tra quattro parlamentari donne - Deborah Bergamini di Forza Italia, Lorenza Bonaccorsi del Partito Democratico (qui una sua recente intervista…
Perché sostengo il Gran premio d'Italia della Formula E
Con il Gran premio d’Italia di Formula E si raggiungono due ambiziosi obiettivi perseguiti con forza: far toccare con mano agli italiani il futuro prossimo della nostra mobilità e portare Roma nel novero delle grandi metropoli che hanno accolto la massima competizione elettrica – tra cui Pechino, Parigi, Berlino, Londra, Città del Messico, Buenos Aires, Montreal, New York. La sfida…
Chi è Tikhon Shevkunov, il presunto consigliere spirituale di Vladimir Putin
Barba bionda e lunga, abiti oscuri, catena grossa al collo, sorriso sempre aperto. Tikhon Shevkunov sembra una rock star, ma in realtà è un leader religioso, e potrebbe essere il guru spirituale di uno degli uomini più potenti al mondo: Vladimir Putin. La Bbc ricorda che non ci sono state conferme, ma nemmeno smentite. Shevkunov sarebbe il “duhovnik” (sacerdote), la…
Come e quanto crescerà la popolazione musulmana in Europa. Report Pew Research Center
Pur evitando di entrare nel merito della questione 'immigrazione', calda soprattutto perché ci si trova in tempi pre-elettorali, la dimensione della popolazione musulmana in Europa resta al centro di diverse ricerche, statistiche e rapporti. Un problema tanto reale quanto imponente. Nelle scorse ore gli analisti del Pew Research Center - noto think tank statunitense con sede a Washington che fornisce…
Chi teme la concorrenza di Amazon, Google e Facebook
I banchieri d’investimento si sono ormai abituati a essere interpellati da accigliati amministratori delegati del settore retail intenti a elaborare progetti di acquisizioni per proteggersi da Amazon. Ora la paura si è diffusa a media, sanità e a molti altri comparti, i cui top manager sono terrorizzati dall’incredibile espansione delle attività messa a segno anche da Facebook, Google e Netflix.…
Che cosa dice il report Gse sull'eolico
“Piccole pale” crescono. Secondo il rapporto “II punto sull'eolico” pubblicato dal Gse (il Gestore dei servizi energetici), in Italia, negli ultimi tre anni, i mini impianti eolici, da 20 e 200 kW, sono cresciuti in modo rilevante raggiungendo le 2.178 unità. Crescita che si è registrata soprattutto nel sud del Paese e nelle isole. Nel mercato sono quindi presenti, oltre che colossi…
Due buone notizie contro chi produce e chi crede alle fake news
Ci sono due grandi notizie che possono far sorridere chi ancora crede in ciò che il giornalismo, quello vero, rappresenta; ed è adesso come non mai il caso di parlarne, in un momento in cui le fake news, le notizie alterate, la disinformazione, e annessi e connessi, sono diventati non solo questione di dibattito pubblico, ma anche questione politica. Basta…