E’ stato un accordo alla pari hanno assicurato Joe Kaeser, l’amministratore delegato della tedesca Siemens, e Henri Poupart-Lafargue, l’omologo della francese Alstom, martedì della scorsa settimana, in occasione dell’annuncio della fusione delle rispettive divisioni ferroviarie. Un passo che vuole essere all’altezza della sfida lanciata nel 2015 dai cinesi con la fusione delle loro due industrie ferroviarie di Stato diventate il…
Archivi
Eutanasia in Belgio, ecco perché il Vaticano ha convocato i Fratelli della Carità
L’Organizzazione Fratelli della Carità, che a nome della Congregazione dei Fratelli della Carità gestisce i 15 ospedali della congregazione in Belgio, è stata invitata in Vaticano a spiegare le ragioni del “sì” all’eutanasia nei loro ospedali (sebbene a certe condizioni). Un sì che non è stato ritirato nemmeno in seguito alle dure prese di posizione della congregazione religiosa cui fanno…
Ecco chi ha scaldato i cuori del Festival dell'Unità di Roma (e chi no)
Il nuovo corso del Pd romano - reduce da oltre due anni di commissariamento - passa anche dal Festival dell'Unità, che nella capitale si è concluso ieri con la visita di Paolo Gentiloni. Un mese di incontri, dibattiti, presentazioni, concerti e spettacoli che ha fatto registrare un successo di pubblico - dicono gli organizzatori - di sicuro superiore a quello…
Ecco come Pierluigi Bersani sabota i rapporti fra Giuliano Pisapia e Paolo Gentiloni
Reclamizzato sino all’esasperazione a sinistra del Pd, come l’occasione del chiarimento della situazione, l’incontro del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, a Palazzo Chigi, con Giuliano Pisapia e compagni, è stato letteralmente svuotato di ogni significato e portata da un’intervistina del loquacissimo e mai domo Pier Luigi Bersani. In particolare, l’ex segretario del Pd, che di fatto contende a Massimo D’Alema…
Amazon, Cisco e non solo. Tutte le aziende presenti al National Cyber Security Awareness Month
A Washington DC la National Cyber Security Alliance (NCSA) inaugura per il quattordicesimo anno consecutivo il National Cyber Security Awareness Month. Dal 2003, infatti, con la partecipazione attiva del Department of Homeland Security il mese di ottobre è momento di sensibilizzazione e divulgazione delle tematiche relative al mondo della cyber security. “STOP, THINK, CONNECT”: sono queste le parole chiave che…
Spagna, anche i Paesi Baschi vogliono l’indipendenza (come la Catalogna)
Come c'era da aspettarsi, l’effetto emulazione non si è fatto attendere. Dopo gli eventi di domenica in Catalogna, anche i Paesi Baschi hanno chiesto al governo centrale spagnolo l’attivazione di un processo per la secessione. Il lehendakari, cioè il presidente del governo della comunità autonoma dei Paesi Baschi, Iñigo Urkullu (nella foto), ha chiesto il riconoscimento della regione e della…
E-bike, Europa pronta alla disfida con la Cina
Una pedalata - anche assistita - allunga la vita. Peccato che il mercato delle bici elettriche, nuova frontiera della green economy e della sostenibilità ambientale, sia praticamente in mano alla Cina e alle sue aziende statali. La denuncia arriva dai produttori di e-bike europei: si è passati da un livello minimo d’importazione del 2010 agli oltre 800mila pezzi importati appena…
Ala, ecco novità e piani
Sono stati inaugurati oggi a Napoli i nuovi headquarter di ALA (Advanced Logistics for Aerospace) alla presenza dei ministri Angelino Alfano (Esteri) e Giuliano Poletti (Lavoro). L'azienda è presente oggi in quattro mercati strategici per il settore aerospaziale: Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti. L’opera di restauro di uno degli edifici del corpo centrale del teatro Mediterraneo della Mostra…
Ecco come Isis ha rivendidato la strage a Las Vegas
Un lancio della sedicente agenzia stampa Amaq News, organo di propaganda integrato nel sistema media del Califfato, ha rivendicato l'attentato terroristico in cui nella serata di domenica sono state uccise almeno 58 persone (oltre 400 i feriti) a Las Vegas. Amaq annuncia che l'attentatore, che le autorità hanno individuato in Stephen Paddock, un sessantaquattrenne residente a Mesquite, pochi chilometri fuori LV –…
Migrazione e Libertà alla Centrale Montemartini di Roma
Migrazione. Guerra. Miseria. Fuga. E soprattutto diritto fondamentale alla Libertà. Sono queste le tematiche che permeano la mostra collettiva "Freedom Manifesto. Humanity on the move/Umanità in movimento" inaugurata il 28 settembre presso il Museo Centrale Montemartini di Roma. Gli autori, interrogati da Fulvio Caldarelli, Armando Milani e Maurizio Rossi – i curatori della mostra – hanno risposto all'appello con riflessioni in formato poster, scelto…