Dopo decenni di coccole alle case automobilistiche, i politici tedeschi stanno voltando le spalle a un settore soffocato dagli scandali, che molti elettori ora vedono come motivo di imbarazzo piuttosto che fonte di orgoglio nazionale. Nel primo discorso pubblico per la campagna del quarto mandato elettorale, a inizio mese il cancelliere Angela Merkel ha bastonato i principali player locali e…
Archivi
Chi è Sebastian Kurz, il ministro degli Esteri che cavalca il Brennero per vincere le elezioni in Austria
L’Austria è in piena campagna elettorale, per il rinnovo del parlamento si voterà il 14 ottobre. Il capo del partito popolare (ÖVP) Sebastian Kurz (in foto), 30 anni compiuti il 27 agosto, non manca di cavalcare qualsiasi onda si presti a conquistare consensi. E certo quella dei profughi resta la sua preferita. E’ stato Kurz, in veste di ministro degli…
Tutti i piani di Great Wall (alla Geely) su Fca di Marchionne
Molti avevano bollato l’operazione come un disastro già in partenza, quando Geely Automobile Holdings, produttore di auto cinese pressoché sconosciuto e privo di esperienza internazionale, si è aggiudicata Volvo Cars da Ford nel 2010. Sette anni più tardi Geely e Volvo sono ancora in corsa, e ispirano altri player cinesi a intraprendere la stessa strada. L’interesse di Great Wall Motors…
Un nuovo test atomico del Nord e la questione combustibile
Il National Intelligence Service (Nis) sudcoreano ha tenuto nei giorni passati un'audizione a porte chiuse con i parlamentari a Seul, per informarli che dai dati raccolti si può pensare che la Corea del Nord sia in procinto di compiere un altro test nucleare. Se ne parla da molto, ma più che altro come analisi logico-teorica: seguendo la successione degli ultimi test…
Vertice di Parigi, ecco le aspettative dell'Italia su migranti, Libia e ong
Stando al documento ufficiale rivelato in anteprima dall'Ansa, il vertice che si sta aprendo nella cornice di Versailles a Parigi fra Francia, Italia, Germania e Spagna sarà un trionfo di elogi per l'operato italiano nell'emergenza migratoria. A partire dal codice di condotta delle ong di Minniti, che “rappresenta un progresso vantaggioso che permette di migliorare l'organizzazione e l'efficacia dei salvataggi”:…
Migranti, la spocchia di Macron e la concretezza di Minniti
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) In attesa di capire bene dai fatti più che dalle parole- sempre facili purtroppo agli equivoci, specie quando cadono sul terreno del dibattito politico intossicato da una campagna elettorale in corso ormai dalla sconfitta referendaria di Matteo Renzi sulla riforma costituzionale- se i disordini nella piazza romana dell’Indipendenza per lo sgombero di un palazzo troppo a lungo…
Londra, l'Islam, l'identità culturale e la violenza di Stato sull'infanzia
Le nostre città sono ormai troppo spesso diventate degli ammassi multiculturali, e, probabilmente, nessun tipo di riflessione tradizionale sulla società, sviluppata in Occidente, vi riconoscerebbe più alcun carattere autentico di comunità. A mancare oggi è il senso di appartenenza identitaria, la condivisione culturale dei valori fondamentali, i quali non possono essere creati a tavolino o in laboratorio, essendo il frutto…
Intesa Sanpaolo, Rosneft e il risiko del gas fra Russia, Egitto e Qatar
Diverse banche di quelle invitate da Intesa Sanpaolo alla sindacazione del prestito che il gruppo fornirà a Glencore e Qia (il fondo sovrano qatariata) per l'acquisto del 19,5 della russa petrolifera Rosneft, avrebbero congelato la propria posizione in attesa di capire meglio l'applicazione delle nuova sanzioni americane alla Russia. I RISCHI? ZOHR Le implicazioni delle misure sanzionatorie americane sono ancora…
Vi racconto 2 storie su corsi di formazione e assegni di ricollocazione
Giunta Capitolina: come Lemmetti così Lettogli. ++++ Donald Trump e Virginia Raggi hanno inventato una nuova sfida a chi impiega meno tempo tra l’assunzione e il licenziamento dei propri collaboratori. Per adesso è in vantaggio il sindaco di Roma. ++++ L’Unione industriali di Treviso ha deplorato, con una lettera aperta su di un giornale cittadino della sua presidente Maria Cristina…
Chi sono i 3 economisti italiani finiti sul tetto del mondo (parlando di Berlusconi e Mediaset)
Ogni anno la prestigiosa American Economic Association, che dal 1885 riunisce gli addetti alla “scienza triste” d’America e non solo, sceglie il miglior paper di economia applicata che sia stato pubblicato negli ultimi 365 giorni. Nel 2017 il premio è stato assegnato a una ricerca scritta da quattro economisti, di cui tre con passaporto e studi in Italia: Stefano DellaVigna…