Skip to main content

Il nuovo capo dello staff della Casa Bianca, l’ex generale dei Marines John Kelly, ha imposto una dieta informativa stretta al presidente Donald Trump. Ogni articolo che arriverà sulla scrivania del presidente dovrà prima passare un processo di “vetting” da lui controllato. Il termine è lo stesso che per esempio veniva utilizzato per valutare l’integrità dei miliziani assoldati per combattere il regime siriano, e identifica un processo di verifica approfondita. Le notizie che entreranno nello Studio Ovale saranno “vetted” per evitare che sulla scrivania più importante del mondo finiscano cose strambe, cospirazioniste, eccessive, estremiste: quelle che in definitiva sono invece le costruzioni finora preferite da Trump.

Nel frattempo: il 25 agosto Andy Hemming, lo staffer trentunenne responsabile di scovare online le storie amichevoli su Trump ha dato le dimissioni e non avrà più il pass per entrare alla Casa Bianca – una volta trovate le notizie positive le doveva rielaborare e girarle ai giornalisti, guidava un team all’interno del sistema delle comunicazioni che chiamavano “risposta rapida”. Quelle notizie poi finivano in una cartellina cartacea che due volte al giorno veniva passata al presidente.

È noto che il presidente non naviga in Internet da solo, ma preferisce leggere gli articoli stampati su carta. Ed è altrettanto noto che preferisce leggere quelli con lui più benevoli. Circostanza che spesso s’incastra con le pubblicazioni provenienti da siti che sostengono le più stravaganti teorie del complotto o amenità simili. Il fatto che ora Kelly voglia vedere tutto ciò che viene consegnato alla lettura di Trump è un altro segnale del processo di normalizzazione imposta dai commissari del Comitato per Salvare l’America alla Casa Bianca.

Le cose sembrano cambiare intorno a Trump. Ora, per esempio, sulla Resolute Desk non arriveranno più pezzi provenienti da siti come Infowars. Il media outlet guidato dallo schiantato di destra Alex Jones – che appena dopo la vittoria si è vantato di aver ricevuto una chiamata di ringraziamento da Trump, che il presidente non ha mai smentito – è un covo di cospirazioni, teorie strampalate, panzane d’ogni genere, che però ha un enorme appeal su una certa fetta d’elettorato americano — non è un segreto che questa coincida con lo zoccolo duro dell’elettorato di Trump, quello che rappresenta la minima percentuale dell’approval del presidente.

Infowars è un sito in cui si trovano (non)notizie raccapriccianti mescolate ai classici claim vittimisti repubblicani: per esempio, venerdì scorso la home page è stata dominata per buomo parte del giorno da un articolo che pretendeva di svelare il video contenente la conferma definitiva che Michelle Obama è un uomo. È un esempio spettacolare che spiega da sé il pubblico che Jones come target. A chi può interesse un certo genere di contenuti? A Trump, tanto che il suo capo di gabinetto ha dovuto impedirgli di leggerlo – e la risposta è l’ennesimo spaccato su questa presidenza e su una parte di quell’elettorato ultranazionalista che la sta sostenendo, che in questo momento si sdogana razionalizzato in un presidente che fa da ponte tra i vecchi sentimenti di estrema destra e le nuove visioni figlie delle iper-cospirazioni.

michelle_infowars

La dieta di Trump comprende anche l’astensione da GotNews, sito di notizie (anche qui, si fa per dire) diretto da Charles Chuck Johnson. Johnson, che vanta collaborazioni con i più importanti quotidiani conservatori americani (dal Wall Street Journal al Weekly Standard) e un libro che “ha sbalordito” il senatore texano Ted Cruz, si definisce un “radicale rivoluzionario” che vorrebbe dar fuoco all’intero establishment politico “per divertimento”. È diventato famoso per aver fabbricato notizie su scandali personali di certe persone pubbliche, per esempio sul giornalista David Kirkpatrick, capo dell’ufficio del New York Times al Cairo, che lui dice aveva posato segretamente per Playgirl quando faceva il college, o un’altra in collaborazione con un altro sito conservatore, il Daily Caller, in cui si parlava del senatore Bob Menendez del New Jersey che procurava prostitute domenicane da far entrare negli States: altra vetta di Johnson, quella volta che su Twitter scrisse che era arrivato il momento di parlare chiaramente del fatto che Barack Obama “è gay” (era il 2014, ora il suo account personale è stato sospeso).

Schermata 2017-08-26 alle 11.14.01

 

Il generale Kelly controllerà personalmente tutto quello che Trump legge

Il nuovo capo dello staff della Casa Bianca, l'ex generale dei Marines John Kelly, ha imposto una dieta informativa stretta al presidente Donald Trump. Ogni articolo che arriverà sulla scrivania del presidente dovrà prima passare un processo di "vetting" da lui controllato. Il termine è lo stesso che per esempio veniva utilizzato per valutare l'integrità dei miliziani assoldati per combattere il regime…

Per una moneta fiscale europea

Yanis Varoufakis è un economista ed è persona intelligente (combinazione non comune). Sa che l’eurozona, se continua a navigare a vista, in balia solo di un sistema di vincoli sulla gestione della politica economica e nessuna spinta collettiva per la ripresa (sia sul lato della domanda sia dell’offerta), è destinata a spaccarsi. Una volta per tutte. Dilaniata da divergenze che…

Fca, ecco come Trump può mettere i bastoni fra le ruote ai cinesi di Great Wall

La scalata dei cinesi di Great Wall in casa FCA per acquistare Jeep potrebbe essere più in salita del previsto. Come rivelato dalla rivista specializzata Automotive News, prima di mettere le mani sulla punta di diamante dell'azienda guidata da Sergio Marchionne (nella foto), gli acquirenti cinesi dovranno passare il vaglio dell'amministrazione Trump. Per quanto FCA sia incorporata in Olanda e abbia i…

corea

Ecco provocazioni e minacce della Corea del Nord

Alle sei di mattina (ora locale) di martedì 29 agosto, un missile balistico è partito da una base di lancio a Sunan, dove si trova l'aeroporto internazionale della capitale nordcoreana, Pyongyang, e ha sorvolato ovest-est la porzione inferiore dell'isola giapponese di Hokkaido, lo stretto di Tsugaru, prima di finire in acqua. La traiettoria, tracciata dai sistemi antiaerei sudcoreani, giapponesi e americani, è più…

Vaccini, ecco come le Regioni cercano di mettersi in regola (la Puglia di Emiliano rema contro)

Sta assumendo le fattezze di una corsa contro il tempo quella per mettersi in regola con i nuovi obblighi imposti dalla legge sui vaccini, approvata a luglio dal Parlamento. Gli obblighi sono chiari: tutti i minori da 0 a 16 anni iscritti al nido e ai vari gradi di scuole dell'obbligo, sono tenuti a vaccinarsi (seppure secondo calendari diversi a…

mecca pellegrinaggio

Il video del pellegrinaggio alla Mecca

Due milioni di musulmani da tutto il mondo si danno appuntamento alla Mecca, in Arabia Saudita, per il tradizionale pellegrinaggio dell'hajj, obbligo che ogni fedele che ne abbia le possibilità fisiche ed economiche deve compiere, almeno una volta nella vita. Quest'anno la ricorrenza segna il ritorno dei pellegrini sciiti dall'Iran, rivale regionale della sunnita Arabia Saudita che ospita il luogo…

texas uragano, Harvey

Ecco i disastri dell'uragano Harvey. Il video

Il governatore del Texas Greg Abbott avvisa che dopo almeno 5 vittime e intere zone della regione sotto l'acqua, il pericolo non è passato. "Alcune zone della regione subiranno ancora delle piogge incredibilmente forti che provocheranno altre alluvioni e ulteriori pericoli per i texani". La tempesta tropicale Harvey che ha colpito violentemente lo Stato americano si sposterà sul Golfo ma…

La nuova passione modaiola di Melania Trump per Missoni

Continua la passione di Melania Trump per la moda made in Italy. Dopo molte uscite pubbliche ed istituzionali con look firmati Dolce & Gabbana (qui l'articolo di Formiche.net), la first lady ha deciso di diversificare il guardaroba, ma restando sull’abbigliamento italiano di lusso. Venerdì all’arrivo a Camp David, una delle residenze ufficiali di riposo in una zona montuosa del Maryland settentrionale,…

In Estonia per sfuggire alla Brexit

Ha fatto il giro del web un recente articolo del Sole24ore, nel quale si descrive come l’Estonia sia diventato ormai un paese totalmente digitalizzato. Con una carta d’identità elettronica si può effettuare praticamente qualunque adempimento da e verso la Pubblica Amministrazione. Un sogno, per noi italiani abituati alla nostra burocrazia autoreferenziale e amante della carta. La cosa che però ha…

Raggi

Ecco le ultime puntate della telenovela a 5 stelle su Virginia Raggi

È in preparazione, con la regia di Walter Veltroni, una nuova versione di un film sulla Legione straniera. Invece che in un fortilizio sperduto nel deserto del Sahara la storia si svolgerà in un ambiente più ristretto: la Sala capitolina in cui Virginia Raggi riunisce la Giunta. ++++ Non c’è verso. Ogni volta che la sindaca di Roma convoca la…

×

Iscriviti alla newsletter