Ad appena otto giorni dall'inizio dell'offensiva irachena su Tal Afar, una delle ultime ridotte dello Stato islamico in quella che è stata per tre anni la porzione orientale del califfato, la bandiera irachena già sventola nel centro della città. La vittoria, ancora non ufficializzata per via della persistenza di sacche in mano ai jihadisti nei distretti nordoccidentali, è netta ma…
Archivi
Vertice di Parigi, che cosa si deciderà su Libia, migranti e Ong
Centri di accoglienza sul modello hotspot da aprire in Libia gestiti dall’Alto commissariato per i rifugiati e sostegno economico alla cittadinanza per renderla «indipendente dal traffico di essere umani». Sono soprattutto questi i due impegni contenuti nel documento che sarà esaminato oggi nel vertice di Parigi. Ecco tutti i dettagli, le incertezze e gli scenari. E alla vigilia, arriva anche un'intervista…
Intesa Sanpaolo, ecco i veri conti dell'operazione Popolare Vicenza e Veneto Banca secondo Messina
Se Intesa Sanpaolo non avesse scongiurato il fallimento di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca ci sarebbero state conseguenze non solo sul tessuto produttivo del territorio in questione ma sull’intera economia del Paese. Carlo Messina, consigliere delegato di Ca' de Sass, ha sintetizzato così il risultato dell’operazione che ha portato il suo gruppo, nel giro di poco più di…
Bravo Trump. Anzi no. Dibattito tra Dottori (Luiss) e Magri (Ispi)
Sono passati appena otto mesi dall'insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump. In questo lasso di tempo sono molti i temi che hanno interessato la presidenza: cambiamenti nella politica estera, negli accordi sul clima, il tentativo di mantenere salda la fiducia degli elettori, il muro da costruire con il Messico eretto a simbolo di un'intera battaglia politica, per di più di…
Perché risolvere la crisi in Libia ridurrà il flusso di migranti. Report Ispi
Pubblichiamo una serie di pillole sulle migrazioni con il rispettivo fact checking a cura dell’Istituto per gli studi di politica internazionale. Qui il primo, qui il secondo, qui il terzo, qui il quarto, qui il quinto, qui il sesto, qui il settimo, qui l'ottavo. Risolvendo le crisi (Libia in primis) il flusso si interromperà. VERO. Ma soprattutto per chi fugge da guerre e conflitti. Nel breve periodo, gli shock causati da guerre e instabilità politica…
Il senso della visita di Papa Francesco in Egitto secondo il prof. Wael Farouq
“La violenza è causa dell’assenza del coraggio di annunciare che ci vuole una presenza per riempire il vuoto. Se c’è una lezione del viaggio di Papa Francesco in Egitto è esattamente questa presenza. Nel modo più semplice il papa è riuscito a conquistare il cuore degli egiziani, facendo cadere gli stereotipi”. L'INTERVENTO DI WAEL FAROUQ AL MEETING DI RIMINI È…
Minniti, Gabrielli e le verità non dette sul caso di via Curtatone a Roma
Nel botta e risposta tra Vittorio Feltri e Franco Gabrielli ciò che colpisce è un dato, fuori dalla politica. Dice il Capo della nostra polizia che, quand’era prefetto di Roma, non si era mai verificata un’occupazione abusiva degli immobili, che fosse durata più di 24 ore. Perché “una volta occupati gli immobili, soprattutto da anni… è tutto più complicato”. Molto più complicato,…
Perché è una jattura per l'Italia l'idea di Schäuble di un fondo per il Sud Europa
L’ipotesi allo studio del ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schäuble (in foto), di creare un fondo dedicato al sostegno del sud dell’Eurozona, trasformando l’attuale meccanismo salva-Stati, è contraria agli interessi dell’Italia. La strategia alla base della proposta prevede una compattazione rapida dell’Eurozona che amplifichi la forza dell’asse tedesco-francese nelle difficili relazioni con America e Cina. Questa già si manifesta come inclusione…
Mps, ecco tutte le magagne con il controllo del Tesoro
Non c'è pace per il Monte dei Paschi di Siena. Ora che lo Stato è diventato di gran lunga il primo azionista con oltre il 50% del capitale, l'istituto di credito guidato da Marco Morelli (in foto) fronteggia problemi sempre nuovi, che vanno ad aggiungersi a quelli del passato. I NUMERI DEL SEMESTRE A riassumerli in maniera efficace è la semestrale…
Tutti i meriti dell'Italia su Difesa e missioni internazionali
Si è parlato del ruolo dell’Italia nelle missioni militari internazionali e di politica estera durante la trasmissione Uno Mattina andata in onda stamane su Rai1. Ad intervenire, sulla questione, la giornalista svedese del think-tank Atlantic Council Elisabeth Braw, il generale Vincenzo Camporini e l’ammiraglio Fabio Gregori. Gli italiani sono i maestri militari d’Europa. Nonostante l’Italia spenda solo l’1,11% del proprio…