Il mercato delle criptovalute non ha paura di macinare record. Ben 44 ICO, initial coin offering, sono al momento aperte e stanno raccogliendo decine di milioni di dollari per finanziare nuovi progetti tecnologici. Ed altre 53 sono state già annunciate ed apriranno la raccolta a partire dal 31 agosto e nelle settimane successive. È possibile che, come nel caso del tulipani…
Archivi
Ecco come le pensioni scaldano la campagna elettorale in Germania
“La politica non ci rappresenta”, questo pensa la maggior parte dei giovani tedeschi sotto i 18 anni. Almeno questo è quanto si evince da un’indagine realizzata dalla rivista per giovani “Bravo” insieme all’istituto di sondaggi YouGov. Una sfiducia che spiega anche il disinteresse dei neomaggiorenni per le elezioni. Così, nelle ultime politiche del 2013 la partecipazione al voto dei giovani…
Ecco di cosa si parla nel palazzo dei Servizi segreti russi
Oltre dodicimila uomini saranno impiegati dal 14 al 20 di settembre nelle esercitazioni Zapad, che impegnano come ogni anno l'esercito russo e quello bielorusso. Normale che lo sguardo dei servizi militari sia sulla striscia di terra lunga e piatta che corre per alcune centinaia di chilometri dal confine con la Finlandia a quello con la Polonia, anche attraverso il territorio…
Ecco tutte le piroette di Trump su Nafta, Tpp, Messico e Cina. Parla Forchielli
Per verificare quanto sia rimasto di Donald Trump alla Casa Bianca, abbiamo chiesto ad Alberto Forchielli (nella foto), imprenditore eclettico in giro per il mondo, fondatore della Mandarin Capital Partners ed esperto internazionale di economia, come è cambiata in questi mesi a Washington la linea di politica economica del Tycoon annunciata in campagna elettorale. Di seguito la conversazione di Forchielli con Formiche.net.…
Aids, che cosa succede in Italia su prevenzione e controlli
Nonostante l’attività di prevenzione, la paura, le morti celebri e quanto se ne è parlato in passato, l’HIV, l’AIDS, rimane un male in buona dose fantasma, che sembra solo sfiorare le nostre vite. Per apparire in tutta la sua crudeltà quando ci si rende conto che può colpire tutti noi. Le cifre parlano chiaro. Ogni anno si ha la notizia…
prova video
Per sei mesi, una volta a settimana, padre Jorge Mario Bergoglio ha incontrato una psicoanalista ebrea. “Mi ha aiutato molto, quando avevo 42 anni”. C’è tanto altro, ma anche questo, nel racconto di Papa Francesco che emerge da un nuovo libro intervista con il sociologo francese Dominique Wolton, Politique et société (edizioni L’Observatoire), in uscita il 6 settembre. Come documenta Fabio Martini sulla Stampa, la confessione del pontefice è rivoluzionaria. La…
Che cosa penso di Salvini e Di Maio a Cernobbio
Matteo Salvini sarà a Cernobbio. Raccontano le cronache che il leader leghista ha preso l’appuntamento molto sul serio al punto da trascorrere “48 di full immersion” in Veneto, una sessione di studi con una quindicina di suoi consulenti e consiglieri: “Scripta manent - dice -. Distribuirò i risultati ai presenti e spero che li riguarderemo insieme l’anno prossimo, quando sarò…
Ecco come Putin prende posizioni anti-Trump sulla Corea del Nord
Venerdì il presidente russo Vladimir Putin ha fatto uscire sul sito del Cremlino il suo messaggio di benvenuto per l'inizio del vertice dei Brics di Xiamen. L'incontro delle più grandi economie emergenti del pianeta si terrà in Cina il 4 e 5 settembre, e visto il contesto regionale non c'era occasione migliore per Putin di dire la sua sulla crisi…
Vi racconto l'irritazione degli italo-americani per le follie contro Colombo
Con la decapitazione di una statua di Cristoforo Colombo a New York e l'abolizione del Columbus Day a Los Angeles, la furia iconoclasta negli Stati Uniti contro i presunti simboli della repressione dei nativi americani raggiunge il suo picco dopo un' escalation di tensioni iniziata con gli scontri di Charlottesville. Abbiamo chiesto a Umberto Mucci, presidente dell'associazione We The Italians,…
Papa Francesco e la psicanalisi
Per sei mesi, una volta a settimana, padre Jorge Mario Bergoglio ha incontrato una psicoanalista ebrea. “Mi ha aiutato molto, quando avevo 42 anni”. C'è tanto altro, ma anche questo, nel racconto di Papa Francesco che emerge da un nuovo libro intervista con il sociologo francese Dominique Wolton, Politique et société (edizioni L'Observatoire), in uscita il 6 settembre. Come documenta Fabio Martini…