Da molti giorni vari osservatori politici ma anche dirigenti di Mdp e dello stesso Pd - ipotizzando (o persino auspicando) un risultato cattivo per il partito di maggioranza e i suoi alleati alle elezioni siciliane - scrivono (o sperano) che all’interno del gruppo dirigente del Partito democratico possa riaprirsi persino la questione della permanenza in carica di Renzi come segretario.…
Archivi
Elezioni Sicilia, ecco come la Regione ha volatilizzato i fondi europei
Un flusso milionario di fondi europei arriva a Palermo e lì si arena, imbrigliato da meccanismi bizantini di Palazzo d'Orleans. La Regione, infatti, non conclude i progetti per cui quei soldi erano stati stanziati, così nel frattempo scadono i termini e milioni di euro destinati alla Sicilia devono tornare a Bruxelles. Colpa dell'inefficienza dell'apparato amministrativo, ma non solo. È la…
Chi è Liu He, l'economista liberal che consiglia Xi Jinping
Quando a maggio del 2013 Xi Jinping, da pochi mesi presidente della Cina, incontrò l’allora consigliere per la sicurezza statunitense Thomas Donilon era accompagnato da un funzionario alto e dall’aspetto da intellettuale. Un mese dopo, il leader cinese sarebbe volato negli Usa per il suo primo incontro con Barack Obama. «Le presento Liu He, lui per me è molto importante»,…
Leonardo e Machiavelli, vite incrociate
Palazzo ducale di Urbino, fine giugno 1502: due personaggi illustri si vedono per la prima volta. Sono ospiti di Cesare Borgia, nuovo signore della città. Il primo è Niccolò Machiavelli, segretario della Cancelleria fiorentina. Il secondo è Leonardo da Vinci, inventore e artista dalla fama già sconfinata. Entrambi non faranno mai menzione di questo incontro. Perché? Lo storico Patrick Boucheron…
Piazza San Pietro, tutti i dettagli su presepe e albero di Natale
Il prossimo 7 dicembre, alle ore 16,30, avrà luogo il consueto appuntamento dell'inaugurazione del presepe e l'illuminazione dell'albero di Natale in piazza San Pietro. Quest’anno il presepe sarà realizzato dall’Abbazia Territoriale di Montevergine, dell’arcidiocesi di Avellino. Il tradizionale e maestoso albero di Natale sarà invece donato dalla Arcidiocesi di Elk, in Polonia. A comunicarlo è il Governatorato dello Stato della…
Serve "Fozza Cina" per capire la Cina
Moriremo cinesi? Ma soprattutto, è questa la domanda più corretta da porci? Il libro di Sabrina Carreras e Mariangela Pira, 'Fozza Cina' (Baldini e Castoldi, 16 Euro) ci suggerisce che sia ancora troppo presto per capire se diventeremo o meno una colonia di Pechino, ma che ormai siamo quasi fuori tempo massimo e che è venuto il momento per imparare…
Ema a Milano, la mobilitazione degli imprenditori e il ruolo del governo
La "Milano che produce" si mobilita per Ema. Assolombarda, la Camera di Commercio Metropolitana di Milano, Monza-Brianza e Lodi, e Confcommercio hanno indetto una campagna per il sostegno della candidatura italiana nella corsa per ospitare la sede dell'Agenzia Europea del Farmaco (Ema) ora vacante a causa della Brexit. Apertamente nessuno lo dice, perché adesso è il tempo dell'unità e non…
Ecco come funzionano le troll factory russe. Il racconto di un ex dipendente
Giovedì 26 ottobre l'emittente televisiva russa Dozhd TV (molto schierata con l'opposizione putiniana) ha mandato in onda un'intervista a un uomo che si chiama Alan Baskayev, che si è mostrato a volto scoperto davanti alle telecamere per raccontare come funziona il mondo delle troll factory russe. Si tratta di centri nevralgici delle attività di interferenza via web organizzate da Mosca per…
Alitalia, che cosa cambierà con il decollo del fondo Cerberus
La mossa a sorpresa di Cerberus Capital nella partita Alitalia ha già prodotto un primo effetto: ridestare le speranze dei sindacati, annichiliti dalla candidatura delle low cost come easyJet e dagli spezzatini lacrime e sangue di Lufthansa. I rappresentanti dei lavoratori, infatti, intravedono la possibilità di un azionariato aperto ai dipendenti (proposta UilTrasporti e sostenuta anche dall’Ugl) e soprattutto appoggiano…
La Legion d'onore conferita all'imprenditore napoletano Floro Flores
Chevalier de la Légion d'Honneur è l’importante riconoscimento per i meriti straordinari che è stato consegnato all’imprenditore napoletano Francesco Floro Flores martedì 31 ottobre a palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata Francese a Roma, da Monsieur Christian Masset, ambasciatore di Francia in Italia. Classe 1955, ingegnere, fondatore e presidente del gruppo Trefin, è del 2004 la scelta di esportare la branca di…