Si aggrava la crisi umanitaria in Venezuela, con l’aumento della povertà, la mancanza di cibo e medicine e allarmanti tassi di malnutrizione infantile. Secondo i dati forniti da Caritas Venezuela, il 54 per cento dei bambini presenta deficit nutrizionali, tra i piccoli al di sotto dei 5 anni la denutrizione acuta è pari al 3 per cento mentre quella moderata…
Archivi
La Cina si pappa pure Permasteelisa
Permasteelisa, società italiana attiva nella progettazione e costruzioni di componenti per facciate di grattacieli, è stata ceduta dalla conglomerata giapponese Lixil alla cinese Grandland. In base all’accordo, il corrispettivo di base per la vendita è di 467 milioni di euro, mentre l’enterprise value è stato determinato intorno ai 600 milioni. Permasteelisa sarà gestita come entità separata e il nuovo socio…
Vaccinazione obbligatoria, ecco le nuove regole (e le polemiche)
Il tempo stringe: mancano ormai 20 giorni alle prime scadenze fissate dal decreto vaccini e Comuni, Asl e famiglie hanno già iniziato la loro corsa per mettersi in regola. Non senza ritardi e proteste. Stavolta a insorgere non è il popolo “no-vax” ma soprattutto l'Anci, che denuncia l'eccessiva responsabilità in carico alle scuole – e quindi ai Comuni – nella…
Cosa si sono detti Parolin e Lavrov
Prosegue la visita del Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, a Mosca. Questa mattina l'incontro con il ministro degli Esteri russo Lavrov. Al centro del faccia a faccia numerosi temi, su tutti la crisi ucraina. “Questa - ha detto il Cardinale Parolin - è un’occasione propizia per verificare e consolidare le nostre relazioni bilaterali, che sono di alto livello e per questo…
Wei Jianjun, chi è il magnate cinese di Great Wall che punta su Fca
Fu un viaggio d’affari nel 1995 in Thailandia a cambiare il corso della vita a Wei Jianjun. Aveva poco più di trent’anni e decise di fare un tour tra Chiang Mai, Pattaya e Nakhon Ratchasima. Da circa cinque anni, quando aveva appena compiuto 26 anni, era alla guida della Great Wall Industry, un’azienda di proprietà statale piena di debiti che…
Tutti i sassolini che Tajani e Letta si sono tolti dalle scarpe al Meeting di Rimini
Ci sono stati 60 minuti di applausi scroscianti per l'ex premier Enrico Letta e il presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani al Meeting di Rimini. Due beniamini del movimento di Comunione e Liberazione (CL), vecchie conoscenze della convention riminese che da trent'anni attira il mondo politico nel capoluogo romagnolo. A differenza dell'incontro il giorno precedente con il premier Paolo Gentiloni,…
I prossimi appuntamenti dell'agenda spaziale
Un agosto intenso per lo spazio. Mentre molti di noi si godono un meritato riposo, il moto di pianeti e satelliti, artificiali e non, non si arresta. Per quanto riguarda il sistema solare, agosto è il mese delle Perseidi, il pulviscolo lasciato lungo l’orbita dalla cometa Swift-Turtle e che è la causa del fenomeno delle stelle cadenti. La Luna si…
Vi racconto l'idea sovietica di Berlusconi su euro e doppia moneta
Le cronache estive raccontano che il programma del centro destra è pronto al 95%. Resta ancora aperto (ma davvero vale soltanto il 5%) la questione dell’euro. Ma Silvio Berlusconi avrebbe pronta una soluzione, creare un sistema a due monete: una, l’euro, per le transazioni internazionali; l’altra (la nuova lira?) per il mercato interno. A che pro? Un sistema monetario siffatto…
Caso Aldo Moro, ecco le prossime mosse della commissione Fioroni su De Vuono
Una serie di colpi a raggiera attorno al cuore. Per i magistrati, una sorta di firma. E poi l’impronta digitale su un fazzoletto, le foto inedite pubblicate in esclusiva da Formiche.net e il giallo sulla sepoltura. La commissione d’inchiesta presieduta dal parlamentare del Pd, Beppe Fioroni, ha aperto un nuovo filone d’indagini su Giustino De Vuono, il presunto killer che,…
L'Isis minaccia, ma nessun furgone potrà mai abbattere i nostri valori
Puntuale, è arrivata via web la minaccia che la prossima volta toccherà all’Italia. Ma anche se i propagandisti dell’Isis non avessero diffuso attraverso la facile autostrada dei social il delirante annuncio di terrorismo -non è la prima volta che lo fanno-, da tempo gli italiani si chiedono come difendersi dal rischio di attentati che, nel mondo, hanno già insanguinato più…