"Mi pare che il caldo di questi giorni abbia provocato un colpo di sole collettivo alla maggior parte dei media italiani". L'ex capo di stato maggiore dell'Aeronautica Militare, il generale Leonardo Tricarico, non ha dubbi: la relazione con cui la sezione di controllo per gli affari comunitari e internazionali della Corte dei Conti si è pronunciata sulla nostra partecipazione al programma Joint…
Archivi
Ecco come l'Europa con Tajani si muove contro Maduro in Venezuela
Bruxelles batte un colpo sul dramma che sta vivendo il Venezuela e lo fa attraverso l'iniziativa assunta dal presidente del Parlamento europeo, l'italiano Antonio Tajani. Dopo la netta presa di posizione, salvo qualche rara eccezione, del nostro Senato la scorsa settimana e a seguito delle sanzioni di Donald Trump e delle parole di Papa Francesco (qui e qui gli approfondimenti di Formiche.net), anche…
Ong e migranti. Cosa prevede il codice di Minniti (che fa mugugnare Delrio)
Mentre il governo Gentiloni sta vivendo una non latente crisi che vede litigare il ministro dell’Interno Marco Minniti e il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, il codice di condotta del Viminale ha cominciato a produrre i suoi primi effetti. Delrio ha ricordato a Minniti che la guerra va fatta ai trafficanti e non alle ong. Per risposta il titolare del…
Gli Stati Uniti bombarderanno Isis nelle Filippine?
Droni armati americani potrebbero cominciare presto a colpire obiettivi dello Stato islamico nelle Filippine. Lo hanno riferito due funzionari militari statunitensi alla NBC. Da anni gli Stati Uniti considerano Manila un alleato, condividono informazioni di intelligence, hanno piani comuni di anti-terrorismo, e un piccolo team di consulenti delle unità speciali americane si trova già al fianco dei soldati filippini che…
Ecco come il Fatto Quotidiano di Travaglio sballotta Repubblica di Calabresi su Ong e Minniti
Baruffa di carta a colpi di titoli ed editoriali. Fatto Quotidiano e Repubblica. Marco Travaglio (nella foto) e Mario Calabresi. Tema dello scontro: le Ong. Da una parte, Travaglio che elogia il codice del ministro dell’Interno, Marco Minniti. Dall’altra, Roberto Saviano e Massimo Giannini, che sul quotidiano diretto da Calabresi si schierano dalla parte di Medici senza frontiere e delle organizzazioni…
Tim, ecco chi spinge (e chi frena) sulla fusione rete Telecom e Open Fiber
Tutti d'accordo, o quasi, sulla rete Tim. Una rete, quella in rame, che molti spingono affinché sia unita a quella in fibra ottica in cantiere di Open Fiber, società di Enel e Cdp. Matteo Renzi ha esplicitamente auspicato un intervento della Cassa depositi e prestiti. Tim di Vivendi ha un piano per scorporare la rete (ipotesi evocata anche dal ministro…
Come governare i flussi migratori?
L’intervento inusuale del Presidente Mattarella per scongiurare una possibile crisi di governo, dopo le polemiche tra il ministro Minniti e il collega Delrio, le dispute, gli scontri, la dialettica aspra tra esponenti di maggioranza e opposizioni, e all’interno dello stesso governo stanno rivelando quanto sia acuto e preoccupante il fenomeno dello sbarco di tantissimi immigrati provenienti dall’Africa e soccorsi sulle…
Ecco come la Corte dei Conti ha promosso gli F-35
Sul tanto discusso programma JSF relativo ai caccia F-35 è arrivato, non senza sorpresa, il disco verde della Corte dei Conti. Per la prima volta un soggetto istituzionale terzo ed indipendente si esprime con chiarezza su una scelta politica e finanziaria così strategica per il Paese. “Per l’Italia sono intervenute due decisioni – ricorda la Corte dei Conti –, la…
Che cosa è successo fra Minniti e Delrio (e perché Minniti gongola)
La battaglia è stata vinta da Marco Minniti, per vincere la guerra manca ancora un po’. Perché la guerra tra Minniti e Graziano Delrio, rimasta sott’acqua per un po’ di giorni e definitivamente esplosa dopo il trasbordo di migranti da una nave di Medici senza frontiere a due motovedette della Guardia costiera, ha avuto una svolta decisiva il 7 agosto…
Ecco come Mattarella ha evitato le dimissioni di Minniti
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Questa volta, dunque, il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni non ce l’ha fatta a tenere sotto controllo il suo governo, per quanto l’articolo 95 della Costituzione glielo imponga conferendogliene la “responsabilità”. Egli “mantiene - dice quell’articolo - l’unità di indirizzo politico e amministrativo, promuovendo e coordinando l’attività dei ministri”. Deve avere pensato proprio a queste parole il…