Che Donald Trump fosse inviso ai politicamente corretti e alla grande stampa non era un segreto. Ma nei giorni scorsi si è esagerato, e non solo in Italia. Prendiamo in considerazione le quotidiane notizie di crisi ambientali e climatiche, di cui The Donald sembrerebbe essere diventato il principale responsabile, dopo non aver firmato l'ormai stracitato Accordo sul clima di Parigi. E partiamo da…
Archivi
Axitea, tutti i dettagli sull'azienda italiana che curerà la vigilanza dell'aeroporto di Tripoli
L’Italia è ancora in prima linea nella ricostruzione dello Stato libico, non solo politica ma anche materiale. Il 31 luglio è arrivata la notizia di un accordo con cui il gruppo Axitea Spa, azienda italiana specializzata in servizi di vigilanza e cybersecurity con sede a Milano a via Gallarate, si è aggiudicata una commessa da 79 milioni di euro per…
Il mestiere del brand reporter
I brand diventano editori e gli editori diventano brand. Cosa sta succedendo? Le aziende intrattengono gli utenti dei social media con informazioni, curiosità e amenità; mentre le testate giornalistiche fanno marketing per tenersi stretta la propria fetta di mercato. Due mondi che un tempo si tenevano sospettosamente a distanza di sicurezza ora convergono, fino a far sconfinare i loro campi…
Buon compleanno ASEAN! Il parziale successo dell'integrazione nel sud-est asiatico
Esattamente 50 anni fa, l’8 agosto 1967 veniva firmata a Bangkok la dichiarazione istitutiva dell’ASEAN, l’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico, fra Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore e Tailandia. Oggi l’ASEAN conta 10 paesi membri e 620 milioni di abitanti, detiene una quota di PIL mondiale pari ad oltre il 3% ed oltre il 7% delle esportazioni globali. È considerato, per il suo…
F-35, ecco il giudizio positivo della Corte dei Conti
"Il documento con cui la Corte dei Conti ha esaminato la sostenibilità della partecipazione al programma Jsf relativo ai velivoli noti come F-35 conferma la bontà della scelta fatta dal governo italiano ed anzi indica con severità tutti i rischi connessi ad un eventuale buy block". Così la rivista specializzata Airpress commenta la relazione della Corte dei Conti. LA RELAZIONE…
Perché Israele vuole silurare al Jazeera
Il ministro delle Comunicazioni israeliano, Ayoub Kara, ha detto che il suo governo ha intenzione di chiudere l'ufficio di corrispondenza di al Jazeera nel Paese ed espellere il network qatarino da Israele. LA DECISIONE ANTICIPATA DA BIBI La decisione, di cui due settimane fa aveva parlato anche il primo ministro Benjamin Netanyahu (che su Twitter ha detto che la dichiarazione di Kara…
Ecco gli ultimi balletti politici in Sicilia (dove si discute di tutto tranne che di idee e programmi)
E’ il ballo dell’estate. Passi avanti, giravolte, salti indietro: le alleanze per le elezioni regionali della Sicilia, in programma il 5 novembre, sono al centro del dibattito politico nazionale. Per i principali partiti, le consultazioni nell’isola saranno una sorta di test in vista delle prossime politiche. Allora via ad accordi, corteggiamenti, riunioni più o meno carbonare, incontri, telefonate, strette di…
Perché serve chiarezza su Ong e porti fra Minniti e Delrio
Non sono ancora chiari alcuni passaggi nell’applicazione del codice di condotta per le Ong voluto dal ministero dell’Interno e quindi nella gestione ordinaria dei salvataggi in mare. L’episodio che ha riguardato la nave di Medici senza frontiere è esemplare e sta scatenando prevedibili polemiche: Msf non ha firmato quel codice, ma nei giorni scorsi ha salvato 127 persone con il…
Che cosa cela il dibattito sullo Ius soli
Mentre ormai il caldo agostano spinge gli italiani a qualche giorno di vacanza, la politica si prepara alle prossime elezioni, senza ancora la certezza della legge elettorale e della data precisa in cui si voterà. Dopo che Rosato ha dichiarato finita la legislatura, le recenti affermazioni di Pisapia, e la sua politica degli abbracci, si allarga anche al ministro Martina.…
Tutti i progetti comuni di Policlinico Gemelli e Principia sgr
Principia sgr è entrata con una quota del 35% nel capitale di Clinical Trial Center SpA, spin off della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma. OBIETTIVI L’obiettivo dell’operazione, avvenuta attraverso il Fondo Principia III-Health, è supportare lo sviluppo e la crescita della business unit Clinical Trial Center interna alla stessa Fondazione. L’ingresso di Principia potrà accelerare lo sviluppo dei…