Questa puntata del "Senno di Po" - l'audiorubrica di Ruggero Po per Formiche.net - è dedicata al tema del carcere duro per il quale è stata prevista l'uniformazione delle regole in tutti i penitenziari italiani. Una decisione che ha portato anche all'ammorbidimento in alcuni casi delle restrizioni previste a carico dei detenuti. A cominciare dall'abbigliamento consentito e dalla vigilanza concessa…
Archivi
Youtube, Facebook, Google e le fake news su Las Vegas
Campeggiano ancora su Youtube le video fandonie di chi vorrebbe dimostrare che il massacro di domenica 1 ottobre a Las Vegas non sia mai avvenuto, o che i media mainstream non abbiano raccontato la verità su quello che è accaduto durante il concerto country sotto al Mandalay Bay sul quale Stephen Paddock ha aperto il fuoco all'impazzata per ragioni ancora…
Che cosa è successo davvero fra Bersani, Errani e Pisapia alla festa dell'Unità
Il colpo d’occhio è quello dei tempi migliori: in 500 affollano la fin troppo piccola sala dell’Almagià, ex fabbrica di zolfo di Ravenna. Di prim’acchito sembra un raduno di ex, ex di tutto: del Pd-Ds-Pds-Pci, di Rifondazione comunista, di Sel prima e dopo la scissione, di grillini delusi. E sul palco non sono da meno, in quanto a ex: Pierluigi…
Perché le nuove regole Bce sulle sofferenze sono folli. Report Unimpresa
"Riteniamo estremamente grave l'approccio regolatorio della Bce". Parola di Unimpresa. "Quelle appena annunciate - dice il vicepresidente di Unimpresa, Claudio Pucci - sono regole severissime, che, peraltro, non tengono conto delle peculiarità dei singoli Paesi e in particolare dell'Italia, dove i tempi di recupero crediti, dettati da una giustizia civile troppo lenta, risultano assai più lunghi rispetto a quelli di…
Nsa, hacker russi e le molte domande senza risposta
Le spie del governo russo avrebbero saccheggiato l’arsenale informatico della National Security Agency, sgraffignando i grimaldelli utilizzati dall’intelligence americana per entrare nei computer di mezzo mondo. Avrebbero. E il condizionale è d’obbligo perché la notizia non arriva dai palazzi del potere statunitensi, ma dalle pagine del pur autorevole Wall Street Journal. Il bottino includerebbe codici classificati e documentazione tecnica top…
Tutte le frottole di Vladimir Putin nell'intervista (intervista?) di Oliver Stone
Diciamolo subito: di interviste come quella di David Frost a Richard Nixon capita di vederne poche nella vita. Con lo sviluppo della comunicazione e i rischi derivati dalla moltiplicazione dei media, dove si concordano persino le virgole e le inquadrature, riuscire carpire qualcosa a personaggi del calibro del presidente di una potenza mondiale è praticamente impossibile. Se poi dall’altra parte…
Che cosa ha in mente Sud in Testa con Salvini
Il nuovo e crescente interesse per autonomie e regionalismo non è una novità per i popoli europei. Per oltre un millennio l’Europa (e l’Italia stessa) è stata la federazione di tante entità territoriali politiche indipendenti, accomunate da una visione del mondo fondata sul riconoscimento delle radici cristiane e sul rispetto del diritto naturale. La stessa tradizione istituzionale italiana affonda le…
Arte, formazione e cultura insieme a Milano
Sabato 7 ottobre, a partire dalle 10.30, presso l’Istituto Marcelline di via Quadronno, 15 a Milano, si svolgerà un importante convegno dal titolo «Arte, Formazione, Cultura», con il patrocinio della Regione Lombardia, dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, della Fidae Lombardia, della Diocesi di Milano, dell’Unesu e dell’associazione Ama. Hanno confermato la loro presenza il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della…
Intesa Sanpaolo, Mps, Unicredit, Banco Bpm e non solo. Tutte le stime (negative) sugli effetti delle norme Bce per gli Npl
Iniziano a fioccare stime e previsioni sull'impatto negativo per le banche italiane delle nuove regole in fieri da parte della Bce sugli Npl che saranno in consultazione fino a dicembre. Tanto che alcuni editorialisti come Angelo De Mattia (nella foto), già ai vertici della Banca d'Italia, chiedono di sospendere del tutto la consultazione, come si legge oggi sul quotidiano Mf/Milano…
Graziano Delrio: digiuno o prove di Ramadan?
Il ministro Graziano Delrio ha deciso di partecipare alla ‘’staffetta del digiuno’’ allo scopo di sollecitare l’approdo in Aula, al Senato, del disegno di legge sullo ius soli. Da persona perbene ha voluto ridimensionare il sacrificio, senza volersi paragonare ai ‘’grandi digiunatori’’ della storia. Anche perché – vedendolo così emaciato – c’è da pensare che, per lui, il digiunare sia…