Venerdì 8 luglio, come già successo in altre occasioni, il fondatore di Repubblica Eugenio Scalfari ha riferito sul suo quotidiano di un incontro avvenuto pochi giorni prima con Papa Francesco a santa Marta (qui i graffi di Francesco Damato), in una narrazione da cui traspare molta emotività, dove si passa dai consigli di Bergoglio al giornalista novantatrenne di “bere due litri…
Archivi
Le nuove istruzioni del Miur sui contributi
Gentilissimi tutti, siamo lieti di confermarvi che come da nostra email del 4 luglio 2017 “Scuola_Istituzioni Contributi 2017” il Miur ha saputo dare risposte certe e nei termini indicati. Non si dismetta mail il dialogo schietto e trasparente con le Istituzioni aiuta noi E le scuole a recuperare quella giusta dose di fiducia e ci rende tutti corresponsabili. E' doveroso e…
Ecco il vero effetto Trump sul comunicato finale del G20 di Amburgo
Il comunicato finale del G20 di Amburgo consegna un’immagine delle relazioni internazionali del tutto nuova rispetto all’ultimo appuntamento a Hangzhou. Eppure sono passati solo 9 mesi da quando a settembre si erano riuniti i 20 leader dei Paesi più industrializzati. All’epoca Barack Obama sedeva alla Casa Bianca, lodava il libero commercio e il Ttip tra Ue e Usa navigava in…
Tutti i no e i nì incassati da Renzi nel governo su conti pubblici e Ue
Matteo Renzi esce (o cerca di uscire) dall'angolo nel quale era finito venerdì scorso per via delle sue dichiarazioni sui migranti ("aiutiamoli a casa loro") e torna al centro del dibattito con una proposta economica sulla quale, nelle ultime ore, si è innescata una discussione di merito dai toni tendenzialmente poco polemici e molto propositivi. Al netto del fatto che…
Cyber security, perché i repubblicani Usa bistrattano l'idea di Trump con Putin
Domenica, a chiosa del G20 di Amburgo e dell'incontro personale con il presidente russo Vladimir Putin, Donald Trump ha fornito su Twitter la sua lettura della situazione, con focus sulla Russia. A Putin gli ho chiesto "intensamente" se Mosca era responsabile delle interferenze durante la campagna elettorale per due volte, lui ha negato "veementemente", scrive Trump, e dunque è giunto il…
Russiagate, ecco come il New York Times trumpeggia su Trump
Secondo un nuovo scoop del New York Times, il figlio maggiore del presidente americano Donald Trump, avrebbe incontrato a giugno 2016 Natalia Veselnitskaya, un'avvocatessa con stretti rapporti col Cremlino, la quale gli avrebbe offerto delle informazioni compromettenti sul conto di Hillary Clinton. Ai tempi si era un pieno rush finale della campagna elettorale, e Trump era il contender repubblicano contro la…
Giancarlo Cancelleri, chi è (e cosa pensa) il candidato governatore di M5S in Sicilia
"Hanno votato 4.350 iscritti e con il 51 per cento dei consensi il candidato è Giancarlo Cancelleri". Con queste parole ieri sera Beppe Grillo ha dato notizia dei risultati delle votazioni on line tra gli iscritti al Movimento 5 Stelle in Sicilia che hanno scelto il candidato governatore alle prossime Regionali siciliane. Ma non c'erano troppi dubbi sull'esito: nonostante il voto…
Noterelle storiche sui sistemi elettorali
Poiché credo che, alla fine della giostra, la primavera prossima gli italiani andranno a votare con il Consultellum, ancorché riveduto e corretto, propongo al lettore queste brevi note di carattere storico sui sistemi elettorali in Inghilterra e in Francia. Suddito della regina Vittoria era uno degli apostoli più agguerriti della rappresentanza proporzionale, John Stuart Mill: "Uomo per uomo, la minoranza…
Il fondo della Banca Mondiale per le donne, sponsorizzato da Ivanka, riceverà soldi da Arabia Saudita ed Emirati
Ivanka Trump, la figlia prediletta che il presidente americano ha eletto a consigliere della Casa Bianca, durante la sua presenza al G20 non ha solo occupato il posto lasciato temporaneamente libero dal padre al tavolo centrale del vertice di Amburgo, sollevando la polemica sulla discendenza dinastica poco meritocratica dell'incarico ricevuto e la contro-polemica twittarola del papà-in-chief. Venerdì 8 luglio, insieme al…
Lo sapete che fine ha fatto la legge Richetti "Ammazzavitalizi"?
Il rinvio dell’esame in Aula, alla Camera, del progetto di legge "ammazzavitalizi" a prima firma di Matteo Richetti non è dipeso dalla pervicace volontà dei "magnamagna" di allungare i tempi per tenersi il malloppo, ma ad una circostanza che dimostra come i nuovi sanculotti siano anche un po’ cialtroni. Arrivato il progetto in Commissione Bilancio, si sono accorti che mancavano…