Skip to main content

Salman Abedi, l’attentatore che ha ucciso 22 persone a Manchester la settimana scorsa, si è incontrato il mese scorso in Libia con un’unità dello Stato islamico legata a precedenti attacchi in Europa. Lo riferisce in un lungo servizio il New York Times di oggi, sottolineando che rimane aperta l’inquietante possibilità che Abedi abbia agito su impulso dei suoi sodali libici, il che farebbe della Libia un nuovo hub per l’organizzazione di attentati terroristici su suolo europeo.

Nelle sue visite a Tripoli come nella città costiera di Sabratha, Abedi si è incontrato con operativi della Katibat al-Battar al-Libi, una brigata di miliziani dello Stato islamico che, nata originariamente proprio in Libia, aveva il proprio quartier generale in Siria prima che le circostanze suggerissero un nuovo trasferimento sull’altra sponda del Mediterraneo. Tra le prime a formarsi nel caos della guerra civile libica (si pensa che i suoi primi volontari si siano compattati nel 2012), Katibat al-Battar al-Libi si è distinta per aver organizzato i due attentati in Tunisia nel 2015 (quello del Bardo del marzo e di Sousse di giugno). Nella sua fase siriana era diventata invece un magnete per numerosi volontari europei provenienti soprattutto da Francia e Belgio, parte dei quali sono stati usati, sovente in ruoli operativi, per le operazioni esterne del califfato, compreso l’attacco di Parigi del 13 novembre 2015.

La Katibat Battar al-Libi ha presto guadagnato una propria reputazione nei territori dello Stato islamico, dove è stata usata come una specie di “shock troop”, specializzata nell’uso di fucili d’assalto e di cinture esplosive attraverso i quali rompevano le linee nemiche. La fama del gruppo era tale da attrarre tra le sue fila personaggi come Abdelhamid Abaooud, la “mastermind” dell’attacco del 13 novembre nonché uno tra i responsabili dell’unità per le operazioni esterne del califfato. Secondo Cameron Colquhon, già membro dell’intelligence di Sua Maestà, è stata proprio la militanza nella Battar al-Libi a trasformare Abaooud da un foreign fighters europeo qualsiasi in un militante competente desideroso di spargere copiosamente sangue europeo.

Anche se la Katibat al momento risulta non più operativa, i suoi uomini continuano a vedersi e organizzarsi, anche dopo la cacciata da Sirte avvenuta ad opera delle milizie libiche e dell’aviazione americana l’estate scorsa. Parte del suo personale si adopera nell’amministrazione ordinaria dei territori che il califfato ancora controlla in territorio libico, altri invece sono impegnati nell’addestramento per futuri attacchi che potrebbero di nuovo colpire il suolo europeo. La Katibat dispone di campi di addestramento dove si insegna l’uso delle armi e a fabbricare bombe, e secondo Colquhon avrebbe aperto anche una “unità per le operazioni” finalizzata ad organizzare atti terroristici.

Queste informazioni, redatte sentendo fonti di intelligence operative e non più attive, testimoniano come la Libia possa essere in procinto di diventare il nuovo incubo siriano per l’Europa, rampa di lancio per attacchi micidiali come quello di Manchester.

Muslim ban velo

Manchester, ecco tutti i legami fra Salman Abedi e Isis

Salman Abedi, l’attentatore che ha ucciso 22 persone a Manchester la settimana scorsa, si è incontrato il mese scorso in Libia con un’unità dello Stato islamico legata a precedenti attacchi in Europa. Lo riferisce in un lungo servizio il New York Times di oggi, sottolineando che rimane aperta l’inquietante possibilità che Abedi abbia agito su impulso dei suoi sodali libici,…

differenze retributive

Come funziona il welfare aziendale

Il welfare aziendale fa aumentare, di fatto ,il salario dei lavoratori ma non delle lavoratrici e rimangono disuguaglianze anche tra Nord e Sud. Il 23° Rapporto sulle Retribuzioni in Italia di OD&M Consulting (Gi Group) relato al 2016 dimostra che il trend è stato positivo per tutte le categorie professionali mantenendosi tuttavia marcato il gap retributivo tra uomo e donna, nonché tra…

Come è svanita la leggenda della Resistenza di Gentiloni a Renzi

(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Meglio tardi che mai. Ce ne hanno messo di tempo ma anche i giornaloni, dove cronache e retroscena sono tali e tanti da potersi sovrapporre e contrapporre senza che nessun direttore o editore se ne accorga, o finge di non accorgersi, avvertendo solo che diminuiscono le vendite nelle edicole e addebitandone la colpa solo al destino…

Ecco come Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano fa vedere le stelle a Beppe Grillo sulla legge elettorale

E' l'attacco più virulento che il Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio ha forse mai sferrato contro i vertici del Movimento 5 Stelle fondato da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio. La critica - serrata, tosta e incalzante - arriva oggi dalla prima pagina del quotidiano nell'editoriale di apertura firmato dal direttore Travaglio. Il tema è quello della legge elettorale di…

La perfetta radiografia del M5S di Ilvo Diamanti

Scrive oggi il sociologo Ilvo Diamanti su Repubblica.it: "[...] Sul piano degli atteggiamenti, gli elettori del M5s mi sembrano "estremisti del senso comune". Che accentuano - ed estremizzano - alcuni orientamenti dell'opinione pubblica "media"." Mai definizione fu più azzeccata. Sono estremisti del senso comune, una categoria sociologicamente molto importante che consente di collocare il M5S in una sezione molto ben definita…

Cosa (non) si è deciso al summit fra Cina e Unione europea

Strette di mano, comunione di intenti per rimpiazzare il vuoto lasciato dagli Stati Uniti nella lotta contro i cambiamenti climatici e richiami alla responsabilità alla fine sono serviti a poco. La conclusione del summit tra Unione europea e Cina non è stata suggellata da un comunicato congiunto nonostante le aspettative della vigilia, amplificate dal focus sulla tutela dell’ambiente in risposta…

Aldo Moro e via Fani, tutti i rapporti fra Br, Banda della Magliana e 'ndrangheta. Parla Gero Grassi (Pd)

La scena del crimine del sequestro dell'onorevole Moro era decisamente affollata. Le indagini della Commissione Parlamentare sul caso Moro stanno riscrivendo la storia di quei 55 giorni inoltrandosi su terreni fino ad oggi inesplorati. Pochi giorni fa Formiche.net ha percorso proprio uno di quei sentieri poco battuti, quello dei rapporti tra le Brigate Rosse e la 'ndrangheta, pubblicando foto inedite…

Gli auguri di Donald Trump al "grande alleato" Italia per il 2 Giugno

"Per conto di tutti gli americani esprimo i miei più caldi auguri alla comunità italo-americana e alla gente dell'Italia e mi unisco a voi nel giorno della festa della repubblica". Inizia così il messaggio che il presidente americano Donald Trump ha inviato a Roma, in occasione della festa del 2 giugno, e che è stato letto ieri nel corso della cerimonia…

Tutti i dettagli sul musical “Divo Nerone-Opera rock”

Debutterà il 7 giugno sul Colle Palatino il musical “Divo Nerone - Opera rock”. Una produzione maestosa in uno scenario unico che, fra entusiasti e detrattori, alimenta il chiacchiericcio su di sé già da alcuni mesi. L’opera racconterà 14 anni di vita del controverso e leggendario imperatore della dinastia giulio-claudia su un palco di 36 metri di larghezza e 14…

Tutti gli orrori chimici di Assad in Siria

Davvero ha ragione il dottore Shajul Islam? Lui, impegnato a soccorrere le vittime di attacchi chimici in Siria, ha postato su facebook un video nel quale lo si vede mentre è in corso uno dei tanti disperati tentativi di dare soccorso ai siriani gasati. Quel video finisce con queste parole: “al mondo non interessa”. Ha davvero ragione? Lasciamo stare per…

×

Iscriviti alla newsletter