Skip to main content

Una trasferta in veste di presidente della Regione Puglia: Michele Emiliano, candidato alle primarie del Pd, è a Milano per parlare delle iniziative istituzionali per il turismo. Ma il fuoriprogramma è in piazza Duomo, mentre parla con i giornalisti: un passante lo contesta urlando: “Basta parlare sempre male degli altri!” ed Emiliano risponde a tono: “Quello è un pirla, come dite voi a Milano. E questi sono i danni prodotti dal renzismo”. E scherza, riferendosi forse a un suo tweet diventato famoso: “Noi usiamo un altro termine, ma è più volgare”.

Michele Emiliano, ex magistrato e attuale presidente della Regione Puglia, è uno dei candidati alla segreteria del Pd. Tra i suoi avversari, l’ex premier Matteo Renzi e Andrea Orlando, attuale ministro della giustizia. Il 30 aprile ci saranno le primarie per scegliere il candidato.

Di recente ha commentato l’iniziativa di Renzi al Lingotto affermando:”Io non ho capito la proposta di Renzi, neanche da questa triste kermesse che sta facendo. Se insiste nello sbagliare è un pericolo per sé stesso e per gli altri”.

Emiliano

Baruffa a Milano tra Michele Emiliano e alcuni renziani. Il video

Una trasferta in veste di presidente della Regione Puglia: Michele Emiliano, candidato alle primarie del Pd, è a Milano per parlare delle iniziative istituzionali per il turismo. Ma il fuoriprogramma è in piazza Duomo, mentre parla con i giornalisti: un passante lo contesta urlando: "Basta parlare sempre male degli altri!" ed Emiliano risponde a tono: "Quello è un pirla, come…

Papa Francesco sarà a Milano il 25 marzo. Ecco il programma

Milano è pronta ad accogliere Papa Francesco, il prossimo 25 marzo. La visita pastorale del pontefice attirerà in città oltre un milione di fedeli che confluiranno particolarmente verso piazza Duomo, dove il Papa reciterà l’Angelus, e il parco di Monza dove nel primo pomeriggio si terrà la Santa Messa.  IL PROGRAMMA A diffondere i dettagli, ora per ora, del programma…

Luca Lotti

Vi racconto il fiasco a 5 stelle della mozione contro Luca Lotti

Basterebbe, e avanzerebbe, una foto per rappresentare al meglio, più di qualsiasi commento o di un articolo “di colore”, come si chiamano quelli centrati sull’ambiente più che sul contenuto di un dibattito, per avere un’idea precisa di ciò che sono riusciti a combinare grillini e affini, di sinistra e di destra, nella serata di ammuina al Senato contro il giovane…

Grecia, perché il porto di Salonicco fa gola ai francesi

Italia, Germania, Cina, Qatar e ora Francia. La logistica in Grecia fa gola a mezzo mondo, dopo che finalmente la partita per le privatizzazioni nel paese si è aperta per davvero (tranne su Despa). Dopo Ferrovie dello Stato che hanno privatizzato le ferrovie di Treinose, gli italiani di Grimaldi che hanno acquistato 1.800 azioni della Minoan Lines SA, i tedeschi…

Leonardo, cosa pensa Mauro Moretti di Finmeccanica

“Sono particolarmente orgoglioso di presentare oggi agli azionisti una società radicalmente diversa dal passato: più trasparente, snella, concentrata, efficace, efficiente e dalla solida struttura patrimoniale” ha esordito ieri nel presentare i conti 2016 del gruppo Mauro Moretti, amministratore delegato e direttore generale di Leonardo che quest’anno torna al dividendo – 0.14 per azione - dopo 6 anni; ovvero una cedola da…

Mauro Moretti aeronautica

Leonardo, cosa succederà al settore aeronautica nel 2017

"Nel 2017 sono attesi ricavi sostanzialmente in linea con quelli del 2016, con la crescita dei volumi di produzione della Divisione Velivoli correlata al contratto EFA Kuwait che compensa la flessione dei volumi di attività su alcuni programmi della Divisione Aerostrutture, tra i quali l’A380". E' uno dei passaggi contenuti nel documento di consuntivo 2016 e di previsione per gli…

elicotteri Mauro Moretti Exomars finmeccanica

Finmeccanica, ecco come va il settore elicotteri con Leonardo

"I ritardi e le difficoltà commerciali hanno condizionato le produzioni di AW189 e AW13". E' quanto si legge tra l'altro nella relazione sul bilancio 2016 del gruppo Leonardo/Finmeccanica approvato ieri dal consiglio di amministrazione della società presieduta da Gianni De Gennaro e guidata dall'amministratore delegato, Mauro Moretti. Ecco la parte della relazione che riguarda il settore degli elicotteri, nell'ambito degli…

Angelino Alfano e Danila Subranni, call center

I call center e l'Albania, ecco gli incroci fra politica industriale e politica estera

Ognuno di noi, più o meno volontariamente e frequentemente, entra in contatto con i call center e quindi vale la pena sapere come potrebbero evolvere alcune condizioni del servizio. Erano gli ultimi giorni del 2016 quando un’emergenza chiamata Almaviva creava il contesto favorevole per un’azione di politica industriale nel settore dei call center in due atti: il primo, per mezzo…

biagi, lavori del futuro Sacconi

Chi e come ha ricordato Marco Biagi

Aggiornare il welfare italiano all'era dell'industria 4.0 e serrare i ranghi tra le varie forme di previdenza, ripensandone la geografia e l'architettura. In mezzo, la questione voucher, su cui il governo non ha ancora sciolto le riserve in merito a possibili correttivi, in vista del referendum del 28 maggio. Di tutto questo si è parlato nel corso di un convegno…

LUIGI DE MAGISTRIS , napoli

Cosa succede davvero a Napoli (oltre la propaganda di De Magistris)

A Napoli, passata la bufera di sabato 11 marzo, restano ancora le macerie non solo materiali ma anche politiche di una città alla deriva, che sta smarrendo quel fragile legame con le istituzioni civiche, tuttora vivo in tanti napoletani sinceri e onesti, che per amore della propria città non si sono mai arresi, manifestando tolleranza e comprensione e dimostrando voglia…

×

Iscriviti alla newsletter