Avanzo della gestione operativa e finanziaria di poco più di 9mila euro. E’ quello che ha fatto registrare il bilancio 2016 di Confindustria approvato oggi dal consiglio generale della confederazione presieduta da Vincenzo Boccia e che sarà sottoposto all’approvazione dell’assemblea del prossimo 23 maggio. Il sistema confindustriale – come si legge nella relazione sulla gestione – mantiene costante la sua…
Archivi
Che cosa ho detto all'assemblea Eni
Quando ho deciso di partecipare alla assemblea Eni ho letto bene il regolamento dell'azionista Eni che definisce: "Avere le azioni Eni ti dà diritto a intervenire e votare all’Assemblea degli Azionisti. L’Assemblea è un’occasione privilegiata in cui puoi dialogare con gli amministratori, comprendere meglio i risultati e gli obiettivi di Eni e, attraverso il tuo voto, prendere parte a decisioni…
Francia, come vestono i candidati alle presidenziali e come tifano i big della moda
La moda è sempre stata protagonista delle più importanti battaglie. Così come Giovanna d’Arco è stata una delle prime donne a travestirsi da uomo per combattere nelle campagne militari, il candidato del Front National alle elezioni francesi, Marine Le Pen, odia indossare gonne. Non è una battaglia femminista, ma pura “questione di comodità”, ha detto. L'accostamento forse non è casuale: per…
Ecco come intellettuali vicini ai 5 Stelle vogliono tassare ricchi e top manager
Come combattere le disuguaglianze? E come tassare meglio i super ricchi? Sono alcune domande che si sono susseguite in un seminario al Senato organizzato dal Movimento 5 Stelle. Nelle sue ultime stime l'Istat parla di 4,5 milioni di poveri in Italia. Il Movimento Cinque Stelle, in questi giorni impegnato a far circolare i vari programmi di governo (qui il focus di…
Noterelle sul "Lavorare meno, lavorare tutti" del M5s
Gli iscritti decideranno come sul blog di Beppe Grillo, ma l'obiettivo è ormai fissato: "Lavorare meno, lavorare tutti". Il futuro ha un cuore antico, e anche il M5s riscopre il fascino di uno slogan che da un paio di secoli campeggia nell'immaginario collettivo e che più assimila le società utopiche al Paese di Cuccagna. Sebbene sia senso comune che la…
Il primo spot di Arbore e Boncompagni. Il video
Gianni Boncompagni è morto nella sua casa romana il giorno di Pasqua, domenica 16 aprile. Martedì, in via Asiago, è stata allestita la camera ardente. In tanti sono passati per dare l'ultimo saluto all'artista aretino. Dal suo grande amico Renzo Arbore alla sua compagna, di vita e di lavoro, Raffaella Carrà. Erano presenti Irene Ghergo, la sua storica autrice, Nino…
Beppe Grillo, Papa Francesco e Avvenire. Cosa sta succedendo fra M5S e Cei?
Una doppietta non casuale. Ma il cui significato non è forse da esagerare: è da tempo che Chiesa italiana e M5S di Beppe Grillo si scrutano. Tra pacati sorrisi e talvolta tra rilievi reciproci. Eppure l'uscita odierna e in contemporanea di Avvenire, con ampia intervista a Beppe Grillo, e del direttore del giornale dei vescovi Marco Tarquinio al Corriere della Sera,…
Aumentiamo l'Iva e riduciamo il cuneo fiscale?
Purtroppo la tendenza in atto è quella di volere tutto e di essere, nello stesso, contrari a tutto. Qualche scelta, tuttavia, dovrebbe essere compiuta nel campo della politica fiscale. Il DEF, nella sua vaghezza, asseconda l’incapacità del Paese ad intraprendere una strategia compiuta e a non accontentarsi soltanto delle mezze misure. È aperto un dibattito sull’opportunità, sostenuta dal ministro dell’Economia…
Mediocrazia romana. pinITALY intervista Antonio Calbi
“Il concentrato di mediocrità che ho conosciuto è altissimo” sono le parole di Antonio Calbi, direttore del Teatro di Roma che comprende lo storico Teatro Argentina e il più informale Teatro India. Abbiamo intervistato Calbi qualche tempo fa, in una torrida giornata di luglio e ci ha raccontato la sua esperienza romana, dopo anni di vita milanese. Le sue parole…
Che cosa penso delle liberalizzazioni
Sono proprio le famiglie che avrebbero un beneficio se si riuscisse a mettere in moto le banche, i trasporti, le poste, le professioni: aprire il mercato alla concorrenza potrebbe portare enormi benefici per l'occupazione e per i consumatori. Pierluigi Bersani inaugurò una stagione che ha introdotto importanti novità come la portabilità del mutuo e la nascita delle parafarmacie, ma la…