E' l'agricoltura il settore su cui puntare di più per rilanciare l'economia del Mezzogiorno e, di conseguenza, di tutto il Paese. E' questo il messaggio arrivato dalla Camera dei Deputati dove ieri è stato presentato il rapporto curato da Ismea e Svimez sul ruolo del comparto agricolo nel Meridione. Un dossier che ha messo in evidenza punti di forza e…
Archivi
Rendiamo la parola amore di genere neutro e l'amore sarà un orrore
ho ricevuto l'invito a sottoscrivere la petizione di change.org: "rendiamo la parola amore di genere neutro, perché l'amore non sia mai un errore". a quanto pare il problema è che, nella lingua italiana, amore è maschile: "in tutto il mondo l’amore assume mille forme diverse e non si cura dell’età, delle convinzioni religiose, del colore della pelle, del genere o dell’orientamento…
Perché Silvio Berlusconi scruta Luca Zaia candidato premier di centrodestra
Nell'evoluzione che l’implosione del Pd potrebbe imprimere al già confuso quadro politico italiano, Matteo Renzi, Andrea Orlando e tutta la leva dei quarantenni dem d’assalto, potrebbero incontrare d’improvviso sulla loro strada un quasi loro coetaneo, con solo pochi anni di più, a scompaginare i loro piani politici, il leghista Luca Zaia, ovvero il governatore più votato d’Italia? La domanda non è…
Michele Emiliano, ecco la nuova imitazione di Maurizio Crozza. Il video
Ha debuttato sul web la nuova imitazione di Maurizio Crozza. Questa volta si tratta di Michele Emiliano, governatore della Puglia, che, nell'ultima settimana, è stato al centro del dibattito politico dopo gli scossoni che scuotono il Partito democratico. Sono passate solo poche ore dalla sua decisione di restare nel Partito Democratico e sfidare Matteo Renzi, candidandosi alla segreteria del partito. Il video…
Chi è Milo Yiannopoulos, tutte le polemiche del giornalista sostenuto da Trump
Si chiama Milo Yiannopoulos ed è una star del web, conosciuto come il “super-cattivo di internet”. Il giovane giornalista vicino a Donald Trump è nel mirino delle polemiche un’altra volta: l'ultima con l’accusa di difendere la pedofilia con i suoi commenti. La provocazione ha fatto infuriare anche i settori conservatori che fino ad ora avevano difeso il suo stile irriverente.…
Wake App, a scuola contro il cyberbullismo
Lunedì 20 febbraio, alle ore 18:00, in Sala Gonzaga, si svolgerà l’incontro “Wake App 2” promosso dall’Associazione Lasalliana Genitori del Gonzaga sul tema della prevenzione e il contrasto del cyberbullismo. All’incontro parteciperanno Paolo Picchio, padre di Carolina, la prima vittima italiana di cyberbullismo, la sen. Elena Ferrara (prima firmataria del ddl 1261-B sul contrasto al cyberbullismo), il consigliere di Regione…
Vaccini, cosa pensano governo e industria farmaceutica
Si è parlato principalmente di vaccini ieri pomeriggio a Roma al Montecitorio Meeting Center (via della Colonna Antonina, 52). Largo spazio anche all'impatto dell'industria farmaceutica in Italia e un accenno alla candidatura del governo italiano ad accogliere a Milano l'Ema, l'Agenzia europea del farmaco con sede a Londra, in cerca di dimora per effetto della Brexit. L'evento organizzato da Formiche…
Ecco l'accordo (provvisorio) fra governo e tassisti su Uber e Ncc
L’emendamento Lanzillotta su Ncc non si tocca per ora, ma il governo si impegna a emanare un decreto ministeriale per venire incontro alle attese dei tassisti. E’ questa l’intesa di massima in base alla quale ieri sera i rappresentanti di 21 sigle sindacali dei tassisti (nella foto, la riunione) hanno deciso di sospendere uno sciopero che è durato 5 cinque…
Finnat, Nattino, il Vaticano. Cosa è successo
Canali finanziari del Vaticano sarebbero stati usati dai vertici della banca Finnat per operare in modo irregolare in Borsa. È l'ipotesi di reato contestata al banchiere cattolico Giampietro Nattino (in foto), presidente di Finnat. La Guardia di finanza, per ordine del gip Antonella Minunni, gli ha sequestrato martedì in via preventiva beni per 2,5 milioni di euro. Identiche contestazioni per due…
Taxi, ambulanti, Bolkestein e la democrazia
PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare sull'ordine dei lavori il deputato Capezzone. Ne ha facoltà. DANIELE CAPEZZONE. Grazie, signora Presidente, mi rivolgo proprio a lei, che è custode del Regolamento e anche della sacralità di un'Aula nella quale siamo tutti ombre in transito, ma quest'Aula dovrebbe restare... Signora Presidente, non è in questione il merito dei provvedimenti. Questo provvedimento si può…