Skip to main content

Uno degli argomenti che Matteo Renzi usa per andare a votare prima dell’estate è quello di impedire così che i parlamentari (eletti per la prima volta in questa legislatura) non maturino la pensione. Ormai l’unica risorsa che gli è rimasta è una velenosa demagogia, quella stessa che gli ha provocato l’amara sconfitta del 4 dicembre. Si vede che non gli è bastata la lezione.

++++

Ci fu un tempo in cui in Parlamento c’erano i monarchici, divisi addirittura in due partiti: il partito monarchico nazionale di Alfredo Covelli e il partito monarchico popolare di Achille Lauro, a lungo sindaco di Napoli. Oggi dobbiamo accontentarci dei “sovranisti”.

++++

Ho scoperto che esiste in Italia un Fronte Sovranista Italiano (FSI) che ha lanciato un Appello al popolo dal titolo: “Sovranismo o barbarie: difendere gli stati sovrani dall’attacco della globalizzazione neoliberista”. I suoi adepti non sono stati in grado neppure di trovare una parola d’ordine originale. “Comunismo o barbarie” era uno slogan degli anni ’70 a cui le persone di buon senso rispondevano: “Barbarie, grazie”. È quanto diciamo ai “sovranisti”, oggi.

++++

Le sovrane sono le classiche sterline d’oro. Non sarà che i “sovranisti” si definiscono così perché sono finanziati dalla “Perfida Albione”?

++++

Svolta nel filo conduttore dei talk show. Non siamo più il Biafra. A “Di martedìGiovanni Floris si è accorto non solo che in Italia esistono i ricchi e che amano il lusso, ma che vi sono anche tanti “poveri benestanti”.

++++

Emmanuel Macron è uno dei candidati nelle elezioni presidenziali francesi. A noi piace perché invita i suoi sostenitori a presentarsi alle manifestazioni portando con sé la bandiera dell’Unione europea. Che cosa si deve fare per avere un Macron anche in Italia?

Matteo Renzi, Renzi, Pd

Perché Matteo Renzi ha stufato con la sua velenosa demagogia

Uno degli argomenti che Matteo Renzi usa per andare a votare prima dell’estate è quello di impedire così che i parlamentari (eletti per la prima volta in questa legislatura) non maturino la pensione. Ormai l’unica risorsa che gli è rimasta è una velenosa demagogia, quella stessa che gli ha provocato l’amara sconfitta del 4 dicembre. Si vede che non gli…

Giorgio Napolitano

Che cosa succede fra Giorgio Napolitano e Matteo Renzi

Il vice segretario del Pd Lorenzo Guerini, che Matteo Renzi chiama scherzando “Arnaldo” perché ne paragona lo stile a quello dell’ex segretario della Dc Forlani, non mi è sembrato preoccupato per la sortita di Giorgio Napolitano contro la corsa alle elezioni anticipate. Continuate a battervi?, gli ho chiesto incrociandolo a Montecitorio. “Certo”, mi ha risposto sorridendo amichevolmente. Ed ha tirato…

trump

Perché l'America di Trump bistratta la Germania sull'euro?

Il giornalista tedesco Udo Gumpel (nella foto), corrispondente della rete televisiva RTL, commenta il nuovo botta e risposta polemico fra Washington e Berlino sugli scambi commerciali e sui vantaggi che Donald Trump attribuisce a Berlino nello sfruttare un euro sottovalutato.   [audio mp3="http://formiche.net/wp-content/blogs.dir/10051/files/2017/02/16-senno-di-Po-del-1-febbraio-17-su-Trump-vs-Merkel.mp3"][/audio]   CHI STA UCCIDENDO LA GIORNATA DELLA MEMORIA? Lo storico e scrittore Mario Avagliano, autore di diversi saggi…

Neil Gorsuch, chi è (e cosa pensa) il giudice scelto da Trump per la Corte Suprema

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha scelto Neil Gorsuch per il posto di giudice della Corte Suprema lasciato libero dopo la morte di Antonin Scalia lo scorso anno. LA NOMINA-SHOW Trump ha annunciato due giorni fa su Twitter di aver maturato una decisione e che martedì avrebbe rivelato il nome da lui scelto. Funzionari anonimi del suo entourage avevano rivelato…

Quaestio , Alessandro Penati, Veneto Banca, Atlante

Perché i numeri del fondo Atlante di Penati fanno penare Intesa Sanpaolo, Poste Italiane, Ubi e Unipol

La matematica non è un’opinione, ma le opinioni sono matematiche? E’ la domanda birichina di qualche buontempone che circola nelle sale operative delle società di trading azionario. La domanda si basa su quello che il giornalista del Sole 24 Ore-Radiocor, Guido Maurino, ha sintetizzato su Twitter: "Quanto valgono 100 euro investiti nel fondo Atlante? Per Quaestio 100, per Deloitte 76,…

Come la diplomazia italiana aiuta il made in Italy. Report Confindustria

Può la diplomazia aiutare l'economia? Secondo gli esperti di Prometeia e di Confindustria, sì. L'argomento è stato discusso ieri mattina nella sede romani dell'associazione degli industriali, alla presenza del presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia e del ministro degli Esteri, Angelino Alfano, intervenuti davanti a una ricca platea di manager e imprenditori (tra cui gli azionisti di Trevi e Mermec)  e coordinati…

Prove tecniche di accordo fra Santa Sede e lefebvriani

Non manca che un timbro. E delle condizioni precise che solo il Papa in persona può garantire. A dare per praticamente definito l'accordo tra Santa Sede e la Fraternità sacerdotale San Pio X è il superiore dei lefebvriani, Bernard Fellay (in foto). LE CONDIZIONI POSTE DAI LEFEBVRIANI Intervistato dalla francese Tv Liberté, Fellay si è riferito al recente invito del…

direzione Pd

Ecco come Renzi sfiderà Bersani, D'Alema ed Emiliano su legge elettorale e congresso Pd

Matteo Renzi ha accettato la sfida di Massimo D’Alema, pur non polemizzando direttamente con lui. Alla minaccia dalemiana della scissione per arrestare la corsa alle urne, e dare il tempo agli avversari interni di rovesciarlo prima con un congresso, il segretario del Pd ha risposto allineando il partito alla richiesta dei grillini e dei leghisti di fissare per il 27…

Unicredit

Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi. Ecco la classifica degli stipendi dei banchieri italiani

Il più pagato è sicuramente l'ex amministratore delegato di Unicredit, Federico Ghizzoni, con più di 3,2 milioni di euro all'anno, ma non se la passano male neppure i colleghi Carlo Messina (Intesa Sanpaolo, nella foto con Giovanni Bazoli), Pier Francesco Saviotti (ex Banco Popolare, oggi presidente del comitato esecutivo del neonato Banco Bpm), Fabrizio Viola (ex Montepaschi) e Victor Massiah…

Mauro Moretti

Leonardo-Finmeccanica, ecco perché Mauro Moretti non si è dimesso

Il cda di Leonardo-Finmeccanica ribadisce la fiducia nell'amministratore delegato, Mauro Moretti, dopo che Moretti, in quanto ex capo azienda di Rfi (Rete ferroviaria italiana) è stato condannato ieri per la strage di Viareggio. LA SENTENZA Condanna a sette anni per gli ex ad di Fs e Rfi Mauro Moretti e Michele Mario Elia al processo per la strage di Viareggio in…

×

Iscriviti alla newsletter