La vittoria di Vincenzo De Luca alle primarie del Pd in Campania, in vista delle regionali, conferma puntualmente la lettura di una linea renziana, sintesi tra vecchio e nuovo nella sinistra, ma ancora più radicalmente apre lo sguardo su qualcosa di mai visto nella politica italiana. Si tratta di un "ircocervo", per dirla con Croce, un mix di parole…
Blog
Il Fronte al Nusra potrebbe lasciare al Qaeda e formare un'entità indipendente. Forse.
Secondo alcune fonti citate da Reuters in un articolo di Mariam Karouny, i leader della Jabhat al Nusra, affiliazione qaedista ufficiale in Siria, sarebbero sul punto di lasciare al Qaeda e creare un'entità indipendente e non jihadista, che avrà come scopo prioritario rovesciare il governo del presidente Bashar Assad. In base alle rivelazioni dell'agenzia britannica, il Qatar (paese "vicino" ad…
La Buona Scuola e le brutte figure
Stefania Giannini prima di ‘’salire in politica’’ godeva di un indiscusso prestigio scientifico ed era Magnifico Rettore di un importante Ateneo. Oggi è ministro della Pubblica Istruzione. Per arrivare a quella carica non esitò a far valere, al momento della formazione del governo Renzi, il ruolo di segretaria di Scelta civica (all’insegna di ‘’quel dicastero tocca a noi? Ci vado…
La vita spericolata del banchiere internazionale
Ripenso a Vasco Rossi e alla sua vita spericolata mentre leggo un recente intervento di Már Guðmundsson, governatore della banca centrale islandese (“Cross-border banking – where do we stand?”) e ovviamente mi stupisco nel rilevare assonanze fra due modelli di vita che sembrano agli antipodi: la vita di un rocker e quella di un banchiere che lavori su scala internazionale.…
Inps, perché va separata l'assistenza dalla previdenza
Ultimo di una serie di articoli che si possono leggere qui Date queste premesse e dati i comportamenti degli ultimi governi (Berlusconi, Monti, Letta e Renzi) gli attuali pensionati non possono stare tranquilli. Senza la separazione dell'assistenza dalla previdenza, le prossime leggi di stabilità continueranno a penalizzare i pensionati, anzi estenderanno la platea dei colpiti ben al di sotto dei…
I premi OMAR per l’informazione scientifica
O.MA.R - l’acronimo per Osservatorio Malattie Rare - è la prima agenzia giornalistica nazionale dedicata al mondo della malattie e dei tumori rari. Come dice il suo Direttore, Ilaria Ciancaleoni Bartoli, l’obiettivo di OMAR è di aumentare la sensibilità dell’opinione pubblica nei confronti di queste patologie. E lo fa attraverso una comunicazione chiara e scientificamente corretta sulla ricerca ed il…
La Grecia prima della Grecia. La Troika a Cipro
fonte: ilcorsaro.info In questi giorni in Europa cresce e si propaga il dibattito sulla vicenda greca. Com’è noto, il nuovo governo ha deciso di ripudiare gli accordi con la Troika, che, nel 2010, ha stanziato un fondo di 110 miliardi di euro per salvare il sistema finanziario ellenico, imponendo onerose e invasive condizionalità, con gravi ricadute sul tessuto sociale produttivo del…
Forti frizioni in casa PLI, ma ha ragione l'on. "liberale" Daniele Toto
Ho letto, in queste ultime ore, il resoconto puntuale, come avviene abitualmente su Formiche.net, delle cronache (extra politiche) di un partito, il PLI (Partito Liberale Italiano), di cui mi onoro di aver fatto parte per circa 8 mesi, tra il 2013 e il 2014. Il Partito Liberale Italiano fa parte del dna politico, della storia, di questo Paese, così come…
La Lega Nord, Salvini e l'alternativa popolare
La vicenda delle elezioni regionali in Veneto – ma non solo in Veneto – sta ponendo in evidenza un insieme di questioni politiche che concernono nella sostanza la natura della nuova Lega di Salvini e, di conseguenza, il rapporto con i soggetti politici che si richiamano al Partito popolare europeo. Si tratta di un groviglio di problemi posti in evidenza…
Pretty Woman fa 25 anni
Fuso per il fuso, ero che mi aggiravo per il Wilshire Buolevard, proprio davanti al Wilshire Hotel. Macchinuna a leva pilu. Una McLaren gialla da cui scende un ‘miricano di origine araba tutto speziato di anelli e brillanti. Con quattro ciuffi di peli che gli uscivano dal petto villosissimo. Di fianco, una Ferrari con uno dentro che non si vedeva…