Skip to main content

Colpo grosso in America per Leonardo (ex Finmeccanica) attraverso la controllata statunitense Drs. Il gruppo presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall’amministratore delegato, Mauro Moretti, ha firmato l’accordo definitivo per l’acquisto di Daylight Solutions, Inc., azienda leader nello sviluppo di prodotti laser a tecnologia a cascata quantica.

I DETTAGLI

Leonardo DRS pagherà 150 milioni di dollari per il 100% del capitale sociale di Daylight Solutions. Il prezzo di acquisto include un earn-out da pagare agli azionisti Daylight Solutions al raggiungimento di determinati obiettivi finanziari e operativi per l’anno 2017. Dopo la chiusura della transazione, Daylight Solutions diverrà una delle otto linee di business di Leonardo DRS, sottolinea un comunicato di Leonardo. Entrambi i co-fondatori di Daylight Solution, Timothy Day e Paul Larson, rimarranno in Leonardo.

COSA SCRIVE IL SOLE 24 ORE

“Daylight – scrive Gianni Dragoni del Sole 24 Ore – è totalmente privata, con 60 dipendenti. Sul suo sito non ci sono dati sul bilancio, si legge solo che “la società ha raccolto oltre 30 milioni di dollari in tre tranche di apporti di capitale”. Da quanto appreso dal Sole, il prezzo pagato è superiore ai ricavi”. Con l’operazione, ha aggiunto Dragoni, “Drs potrà giovarsi dell’aumento del budget della Difesa Usa di 54 miliardi di dollari annunciato da Donald Trump”.

LO SCENARIO

Si prevede – è scritto in una nota stampa di Leonardo – “per Daylight Solutions una crescita rilevante attesa negli prossimi anni, grazie al lancio di nuovi sistemi di contromisure per i velivoli militari degli Stati Uniti, in cui Daylight Solutions si è assicurata un ruolo notevole”. Nel settore della strumentazione scientifica – rimarca il gruppo guidato da Moretti – Daylight è all’avanguardia nell’introduzione di nuovi strumenti utili per la diagnosi nell’ambito della ricerca medica e trattamenti specifici, che fanno leva sull’utilizzo commerciale dei suoi prodotti laser quantum cascade.

LE AZIENDE

Sia Leonardo DRS che Daylight Solutions sono aziende attive nel campo della ricerca e sviluppo dei prodotti a raggi infrarossi. L’integrazione dei sistemi laser e sensori sviluppati dalle due aziende sarà utilizzata per una serie di applicazioni dual-use, tra cui sistemi di protezione dei velivoli ed anche applicazioni mediche e industriali, tra cui l’imaging per la diagnosi del cancro e la rilevazione chimica.

IL COMMENTO DI MORETTI

Mauro Moretti, amministratore delegato e direttore generale di Leonardo, ha commentato: “L’acquisizione di Daylight Solutions è un primo significativo passo avanti verso gli obiettivi di crescita e sviluppo posti nel Piano Industriale 2017-2021. Tale acquisizione permetterà a Leonardo DRS di ampliare l’offerta di soluzioni avanzate ai clienti civili e militari in tutto il mondo, integrando la tecnologia laser di Daylight Solutions nel core business dell’elettro-ottica e dei sensori e sistemi ad infrarossi”.

IL GIUDIZIO DI LYNN

Il CEO di Leonardo DRS, Bill Lynn, ha commentato: “Con questa acquisizione, Leonardo DRS rafforza l’impegno a rimanere all’avanguardia nelle tecnologie a infrarossi per proteggere non solo i nostri militari, ma anche per svolgere attività critiche in una vasta gamma di settori, incluse applicazioni mediche e industriali”.

LE PAROLE DI DAY

“L’integrazione di Daylight Solutions con le persone, le risorse e le tecnologie di Leonardo DRS darà ulteriore supporto nel perseguimento della mission dell’azienda ‘To Protect with Light’ e migliorerà la nostra capacità di trasformare tecnologie avanzate in prodotti che soddisfino appieno le esigenze di una vasta gamma di clienti e industrie. Ribadiamo il nostro impegno a sostenere la crescita sia dei nostri sistemi di Difesa che di Strumentazioni Tecnologiche per una vasta gamma di clienti ed aziende”, ha dichiarato Day.

Mauro Moretti, Gianni Letta e Gianni De Gennaro

Finmeccanica, ecco cosa faranno Leonardo e Drs negli Usa con Daylight Solutions

Colpo grosso in America per Leonardo (ex Finmeccanica) attraverso la controllata statunitense Drs. Il gruppo presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall’amministratore delegato, Mauro Moretti, ha firmato l’accordo definitivo per l'acquisto di Daylight Solutions, Inc., azienda leader nello sviluppo di prodotti laser a tecnologia a cascata quantica. I DETTAGLI Leonardo DRS pagherà 150 milioni di dollari per il 100%…

elezioni

Ecco come gli accordi commerciali favoriscono la pace

(Seconda e ultima parte dell’analisi del ricercatore Luca Longo, la prima parte si può leggere qui) Al termine della Grande guerra le spinte isolazioniste crebbero in ogni nazione, aumentarono le tariffe doganali e il commercio internazionale precipitò rimanendo ai minimi fino alla fine del secondo conflitto mondiale. Subito dopo - col Trattato di Parigi del 1951 - Italia, Germania, Francia,…

Ferrovie, tutte le tensioni fra Beppe Sala e Atm di Rota su Metro 5

È in discussione un importante progetto di integrazione e di potenziamento delle reti di trasporto pubblico su rotaia e su gomma nell’area lombarda per mettere a sistema l’attività dei principali soggetti del comparto, la milanese Atm, la lombarda Trenord (di cui sono comproprietari la Regione e Trenitalia) per costruire una moderna “Autorità” del trasporto che va oggettivamente al di là…

jackie

Jackie, da first lady a signora Onassis. Il foto-racconto di Formiche.net

Il 23 febbraio 2017 è uscito nelle sale “Jackie”, il film che il regista Pablo Larraín (No, i giorni dell’arcobaleno) ha dedicato alla moglie del presidente J.F. Kennedy. Nel film l’attrice Natalie Portman ha interpretato Jackie Kennedy subito dopo l’assassinio del presidente, avvenuto il 23 novembre 1963 a Dallas. La sua interpretazione ha regalato alla Portman la nomination agli Oscar…

elicotteri Mauro Moretti Exomars finmeccanica

Finmeccanica, tutti i piani di Moretti per Leonardo su debito, dividendo, Drs e cyber

Una Leonardo (ex Finmeccanica), più solida, meno spericolata e possibilmente redditizia per gli azionisti. Mauro Moretti, dal 2014 al timone della holding dell'aerospazio, prova a rivendicare, con un occhio al futuro, i risultati raggiunti fin qui grazie alla sua gestione del gruppo, a poco più di un mese dalla condanna in primo grado per il disastro di Viareggio del 2009, quando…

sindacato, ilva solidale Metalmeccanici

Perché anche su Ilva si gioca il rilancio dell'Italia

L'articolo d'apertura di "Fabbrica società" il giornale della Uilm che sarà on line il 14 marzo  Lo abbiamo detto, scritto e ripetuto più volte: l’economia può riprendersi solo se si investe con oculatezza in ambito industriale, attraverso scelte mirate rivolte in particolar modo verso il settore manifatturiero. Insomma, ci vogliono investimenti pubblici e privati indirizzati alle infrastrutture immateriali e materiali…

Sandro Gozi

Come cambiare la rotta dell'Unione europea

(Di seguito pubblichiamo l'articolo del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Sandro Gozi uscito nell'ultimo numero della rivista Formiche in distribuzione ora nelle librerie Feltrinelli. Tra le altre firme che hanno parlato di Europa per la rivista: Paolo Savona, Giulio Sapelli, Antonio Armellini, Michele Valensise, Gustatvo Piga, Hedwig Giusto, Tibor Navracsics, Anthony Gardner e Heather Conley) Ha senso scegliere l’Europa? Se me l’avessero chiesto nel 1989,…

Ema Sanità Farmindustria

Il ruolo delle donne nell'industria farmaceutica

Chi l’ha detto che donne e uomini sono uguali? Hanno una vita più lunga, con un’aspettativa di 85 anni, contro gli 81 del genere maschile, e si prendono cura degli altri: figli, mariti, genitori e suoceri. E, forse, molto meno di se stesse. E allora, va bene pari opportunità, purché si considerino le differenze. IL CONVEGNO Il tema è stato…

Il diritto di contare. La storia di tre donne afro-americane reclutate dalla Nasa

Nel giorno della festa delle donne, oggi 8 marzo esce al cinema un film che omaggia non solo la figura femminile ma anche la mentalità di un intero sistema che è stato capace, in tempi bui, di cambiare e ripensare se stesso. In Il diritto di contare si racconta senza sentimentalismo, ma con estrema semplicità, la storia vera di tre…

Tutti gli smodati ardori filo-Putin di Matteo Salvini in Russia

Lunedì pomeriggio il leader della Lega Matteo Salvini è stato a Mosca per due importanti appuntamenti. Il primo, formale, per la chiusura di un accordo tra il Carroccio e Russia Unita, la formazione politica di governo in Russia, fondata nell'aprile del 2011 dal presidente Vladimir Putin. Il secondo, più informale, per un colloquio con il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov. IL POPULISTA…

×

Iscriviti alla newsletter