Skip to main content

Padri gay e maternità surrogata tornano al centro dell’attenzione e delle polemiche. Tutto nasce, anzi rinasce, dall’ordinanza della Corte di appello di Trento, depositata il 23 febbraio, che impone al Comune la registrazione come figlio di genitori same sex di un bambino nato all’estero a seguito di maternità surrogata. L’ordinanza afferma il principio secondo cui il “superiore interesse del minore” consiste nel caso specifico nell’avere due “genitori” dello stesso sesso. Ciò consegue come effetto alla continuità giuridica in Italia di una situazione di diritto determinata in un ordinamento che riconosce “l’utero in affitto”.

 

 

ECCO LE ULTIME PUNTATE DEL SENNO DI PO:

ABORTO, PERCHÉ DA CATTOLICA NON MI SORPRENDE LA MOSSA DELLA REGIONE LAZIO. PARLA CENTEMERO (FORZA ITALIA)

Perché io cattolica, dunque pro-vita, non contesto la mossa della Regione Lazio sui medici non obiettori da assumere all’ospedale San Camillo di Roma. È questa la posizione di Elena Centemero, deputata di Forza Italia e presidente della Commissione Eguaglianza e non Discriminazione (rapporteur) del Consiglio d’Europa, sentita da Ruggero Po, che per Formiche.net cura l’audio-rubrica “Il senno di Po“.

COME SOSTENERE LA NATALITÀ

Che fare con la legge sull’aborto? Qual è il modello regionale da seguire? E come si può sostenere anche economicamente la natalità? Sono alcune domande alle quali risponde l’esponente del Pd, Laura Puppato, sentita da Ruggero Po, che su Formiche.net cura l’audio-rubrica “Il Senno di Po”.

COSA FUNZIONA (E COSA NON FUNZIONA) NELLE CORSE DI UBER

Perché i tassisti protestano contro Uber? Come operano i free lance per Uber? E dove paga le imposte l’app del trasporto privato che fa sempre più concorrenza ai taxi? A queste e ad altre domande risponde Riccardo Staglianò, giornalista di Repubblica, autore di saggi sulle nuove tecnologie (come il recente “Al posto tuo” edito da Einaudi)

Il Senno di Ruggero Po

Tutti i miei dubbi su padri gay, utero in affitto e sentenza di Trento

Padri gay e maternità surrogata tornano al centro dell'attenzione e delle polemiche. Tutto nasce, anzi rinasce, dall'ordinanza della Corte di appello di Trento, depositata il 23 febbraio, che impone al Comune la registrazione come figlio di genitori same sex di un bambino nato all’estero a seguito di maternità surrogata. L'ordinanza afferma il principio secondo cui il “superiore interesse del minore”…

trump

Trump presidenziale, i fan, i media: alcuni appunti sul ~Sotu di The Donald

In macchina stavo ascoltando Radio Anch'io che ha fatto una bella raccolta di opinioni tra professori della John Cabot University di Roma: tema, il discorso del presidente americano Donald Trump al Congresso di ieri sera, da qui nascono queste riflessioni. SUL DISCORSO Senza troppa cronaca, perché su queste colonne se n'è occupato con il solito taglio cingolanesco e interessante Stefano Cingolani,…

pinotti, missioni,

Come sarà il Pentagono italiano secondo Roberta Pinotti

Un comando unico a Centocelle, nella periferia romana, per risparmiare e aumentare l'efficacia dell'integrazione interforze. Così il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha spiegato il progetto del "Pentagono italiano" nell'intervista rilasciata oggi su Repubblica. "Partendo dal fatto che la Difesa in Italia funziona - ha detto il ministro - ci sono stati però dei cambiamenti globali nella geopolitica, innovazioni tecniche…

San Carlo, FRANCO BECHIS GIORNALISTA

Vi spiego perché la proposta di Luigi Di Maio non abolisce alcun vitalizio dei parlamentari

Bene proposta Luigi Di Maio, ma attenzione: non abolisce nemmeno 1 vitalizio Per onestà di informazione, la delibera firmata da Luigi Di Maio che Laura Boldrini ha accettato di mettere in discussione in ufficio di presidenza della Camera non riguarda i vitalizi, ma gli assegni pensionistici che vengono riconosciuti a deputati e senatori a partire dall' 1 gennaio 2012, e che…

carige,

Carige, tutti i dettagli su aumento di capitale e piano strategico

Aumento di capitale in vista per Banca Carige. Il consiglio di amministrazione dell'istituto genovese ha approvato ieri l'aggiornamento del piano strategico al 2020, percorso che vedrà la banca protagonista di un'iniezione di soldi freschi fino a 450 milioni di euro, eventualmente accompagnato da un'azione di Liability Management Exercise (Lme) come, ad esempio, la conversione di bond subordinati. "Non ci sono…

Perché contesto l'ordinanza sui padri gay

L’ordinanza della Corte di appello di Trento che ha conferito la genitorialità di due gemelli a due padri rappresenta, indubbiamente, un capitolo molto rilevante nella storia del diritto di famiglia del nostro Paese. Il caso in questione, infatti, che non è il primo operato in questo senso, ha visto la magistratura dover intervenire per convalidare un atto di nascita stabilito…

Tutti pazzi per il Cile

Cosa sta succedendo tra Roma, Milano e Santiago del Cile? Sono tanti e sempre più numerosi gli imprenditori invaghiti della patria di Neruda, economia di punta dell’America Latina, con un Pil galoppante e una stabilità garantita dall’Ocse. E’ vero che c’è una generale riscoperta del continente latinoamericano, ma il caso cileno rappresenta un fenomeno particolare. Da tutt'Italia si moltiplica l’interesse…

Roberto Moncalvo, Raffaele Borriello e Luigi Pasquali

Come e perché l'agricoltura è già diventata 4.0

La rivoluzione tecnologica incalza o, per meglio dire, ha già cambiato in profondità il nostro modo di pensare, di relazionarci e, soprattutto, di produrre. L'industria è in grande trasformazione, il settore dei servizi - come dimostra il grande successo delle imprese digitali - ancora di più. Una pervasività alla quale non sfugge neppure l'agricoltura, la cui importanza nell'ambito del tessuto…

×

Iscriviti alla newsletter