Qualcuno comincia ad accorgersi, non lasciandoci più soli su Formiche.net, dell’operazione scattata per mescolare il percorso del congresso nazionale del Pd con quello delle indagini giudiziarie nelle quali è stato coinvolto il padre di Matteo Renzi, Tiziano. Che è alle prese col reato di traffico d’influenze sugli acquisti miliardari della pubblica amministrazione gestiti dalla Consip. “Scoppia il caso di Emiliano”…
Archivi
Ecco come lo smog a Torino ammorba la giunta di Chiara Appendino
È un febbraio nero, quello di Torino e della sindaca Chiara Appendino, e non solo per modo di dire. Nero color smog. La cappa di inquinamento che da settimane opprime la città sta mettendo in scacco Palazzo Civico. I provvedimenti a tutela dell'ambiente promossi dall'amministrazione si sono sin qui rivelati inefficaci e, per di più, indigesti a buona parte della…
Ecco come si formano le cellule criminali di Isis
(Seconda parte di un’analisi articolata. La prima parte si può leggere qui) La specializzazione territoriale degli istruttori dell'Isis permette loro di conoscere l’ambiente in cui sta crescendo l'allievo, di metterlo eventualmente in contatto con altri compagni di classe e, nel caso, di sfruttare contatti locali a supporto dei piani più promettenti. Per esempio, nell’aprile del 2015 la polizia australiana ha…
Smart working? Sfide e rischi. L’analisi di Civiltà Cattolica
“Sul piano antropologico l’uomo è chiamato a rimanere il soggetto della tecnologia, e non un oggetto. Il dispositivo tecnologico è e resta frutto della sua intelligenza. Occorre negare ciò che i fautori del dominio della tecnologia sull’uomo affermano: naturale è uguale ad artificiale”. È quanto scrive padre Francesco Occhetta nel saggio su “Il lavoro 4.0” che comparirà nel prossimo numero…
Tutti i problemi per M5S di Beppe Grillo in caso di vittoria alle prossime politiche
Lasciamo per un attimo da parte l’interminabile telenovela della giunta romana, alziamo lo sguardo sul campo da gioco e facciamo il punto. Sin qui il Movimento 5 stelle ha avuto un successo clamoroso e senza precedenti (nonostante qualche incidente di percorso come le europee del 2014): ha conquistato una quota molto consistente di elettorato, l’ha mantenuta per 4 anni ed…
Chi è Cressida Dick, la prima donna alla guida di Scotland Yard
“È una giornata storica per Londra”, ha detto il sindaco Sadiq Khan dopo la nomina di Cressida Dick (nella foto - Youtube), prima donna a guidare Scotland Yard, la Polizia Metropolitana di Londra, il corpo di polizia più grande di Europa e la più antica del mondo. Dick avrà a carico 43mila agenti e si occuperà di operazioni contro il…
Perché come Nicola Gardini dico: "Viva il latino"
Nicola Gardini insegna Letteratura italiana e comparata a Oxford, ed è autore del libro italiano ("Viva il latino. Storie e bellezza di una lingua inutile" edito da Garzanti) a mio avviso più emozionante del 2016: non solo un saggio, ma un’orazione appassionata sul senso - oggi e per l’oggi - dello studio del latino. “A che serve?”, si chiede l’autore.…
Come personalizzare i servizi della Pubblica amministrazione
Entro dieci anni circa la metà delle aziende del Fortune 500 non esisterà e l’unico rimedio per sopravvivere è il cambio del modello di business. Entro il 2018, il 67% dei Ceo delle Global 2000 companies avrà la digital transformation al centro della propria strategia (Forbes). L’esperienza del settore privato è valida anche per le amministrazioni pubbliche, le quali fronteggiano…
Ecco come Trump con Mattis e McMaster farà guerra a Isis
Con l'ingresso del generale McMaster nella sua squadra di governo, Trump può ora contare su tre prestigiose pedine con pedigree militare da muovere sullo scacchiere globale. Oltre al nuovo consigliere per la Sicurezza nazionale, ci sono James Mattis, (nella foto) alla Difesa e John F. Kelly alla Homeland security. Figure che godono di stima trasversale. E hanno un importante elemento…
Ior, tutte le novità su Paolo Cipriani e Massimo Tulli
Non è certo una medaglia per lo Ior. E costituisce una novità. A seconda di come la si guardi, la condanna per violazione della normativa antiriciclaggio inflitta dal tribunale di Roma all'ex dirigenza della banca vaticana è una tegola all'istituto del passato, ma anche un avvertimento sul rischio che ancora può correre la gestione delle finanze vaticane. LA SENTENZA Per…