Eurocontrol, l’organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea, ha selezionato l’italiana Vitrociset, azienda specializzata nei campi dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, come partner per la fornitura di servizi di potenziamento, manutenzione e assistenza per la distribuzione dei dati di sorveglianza (Sdds). Il valore della commessa, affidata dopo una gara d’appalto internazionale, è di circa 3 milioni di euro e avrà validità dalla…
Archivi
Piero della Francesca e Caravaggio in mostra a Sansepolcro
Due giganti a confronto: l’11 febbraio sarà inaugurata a Sansepolcro, negli spazi espositivi del Museo Civico, la mostra “Nel segno di Roberto Longhi. Piero della Francesca e Caravaggio” (curata da Maria Cristina Bandera, direttore scientifico della Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi, e promossa dal Comune di Sansepolcro e organizzata da Civita Mostre) aprendo una ricca stagione espositiva…
Chi e come in Parlamento discute del futuro delle terme italiane
Una sessantina di milioni spalmati su tre anni per rimettere in sesto il settore termale in Italia, più altri 40 per concedere sgravi fiscali e convenzioni per il libero accesso alle cure. Il comparto del benessere cerca il rilancio. La crisi, e non è un mistero, non ha risparmiato nemmeno le centinaia di stabilimenti termali italiani, molti dei quali finiti coi…
Mara Cella: impegno, creatività ed innovazione etica
Spesso si definisce un'organizzazione o un'azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell'offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…
Perché Matteo Renzi ha stufato con la sua velenosa demagogia
Uno degli argomenti che Matteo Renzi usa per andare a votare prima dell’estate è quello di impedire così che i parlamentari (eletti per la prima volta in questa legislatura) non maturino la pensione. Ormai l’unica risorsa che gli è rimasta è una velenosa demagogia, quella stessa che gli ha provocato l’amara sconfitta del 4 dicembre. Si vede che non gli…
Che cosa succede fra Giorgio Napolitano e Matteo Renzi
Il vice segretario del Pd Lorenzo Guerini, che Matteo Renzi chiama scherzando “Arnaldo” perché ne paragona lo stile a quello dell’ex segretario della Dc Forlani, non mi è sembrato preoccupato per la sortita di Giorgio Napolitano contro la corsa alle elezioni anticipate. Continuate a battervi?, gli ho chiesto incrociandolo a Montecitorio. “Certo”, mi ha risposto sorridendo amichevolmente. Ed ha tirato…
Perché l'America di Trump bistratta la Germania sull'euro?
Il giornalista tedesco Udo Gumpel (nella foto), corrispondente della rete televisiva RTL, commenta il nuovo botta e risposta polemico fra Washington e Berlino sugli scambi commerciali e sui vantaggi che Donald Trump attribuisce a Berlino nello sfruttare un euro sottovalutato. [audio mp3="http://formiche.net/wp-content/blogs.dir/10051/files/2017/02/16-senno-di-Po-del-1-febbraio-17-su-Trump-vs-Merkel.mp3"][/audio] CHI STA UCCIDENDO LA GIORNATA DELLA MEMORIA? Lo storico e scrittore Mario Avagliano, autore di diversi saggi…
Neil Gorsuch, chi è (e cosa pensa) il giudice scelto da Trump per la Corte Suprema
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha scelto Neil Gorsuch per il posto di giudice della Corte Suprema lasciato libero dopo la morte di Antonin Scalia lo scorso anno. LA NOMINA-SHOW Trump ha annunciato due giorni fa su Twitter di aver maturato una decisione e che martedì avrebbe rivelato il nome da lui scelto. Funzionari anonimi del suo entourage avevano rivelato…
Perché i numeri del fondo Atlante di Penati fanno penare Intesa Sanpaolo, Poste Italiane, Ubi e Unipol
La matematica non è un’opinione, ma le opinioni sono matematiche? E’ la domanda birichina di qualche buontempone che circola nelle sale operative delle società di trading azionario. La domanda si basa su quello che il giornalista del Sole 24 Ore-Radiocor, Guido Maurino, ha sintetizzato su Twitter: "Quanto valgono 100 euro investiti nel fondo Atlante? Per Quaestio 100, per Deloitte 76,…
Come la diplomazia italiana aiuta il made in Italy. Report Confindustria
Può la diplomazia aiutare l'economia? Secondo gli esperti di Prometeia e di Confindustria, sì. L'argomento è stato discusso ieri mattina nella sede romani dell'associazione degli industriali, alla presenza del presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia e del ministro degli Esteri, Angelino Alfano, intervenuti davanti a una ricca platea di manager e imprenditori (tra cui gli azionisti di Trevi e Mermec) e coordinati…