L’Alta Corte di Atene ha detto no alla Turchia. Non rispedirà ad Ankara gli otto militari che la notte del fallito golpe, lo scorso 15 luglio, sono atterrati sul suolo ellenico in elicottero per fuggire alla furia del controgolpe del Presidente della Repubblica, Recep Tayyip Erdogan. Ankara li rivoleva indietro per processarli, loro hanno chiesto asilo politico. Ma il Presidente…
Archivi
Chi è Joshua Kushner, il cognato di Ivanka che non sostiene Trump
Cominciano i problemi nella famiglia allargata di Donald Trump. La “pecora nera” sarebbe Joshua Kushner, fratello di Jared (qui il ritratto a cura di Zeffira Zanfagna), marito di Ivanka Trump, e senior adviser alla Casa Bianca. IL FRATELLO KUSHNER ALLA MARCIA DELLE DONNE Sul profilo Instagram di Joshua si può vedere una sua fotografia insieme al fratello Jared alla Casa…
Perché non è possibile votare con questa legge elettorale. Parla Gaetano Quagliariello
"Prevedo e auspico che si vada a votare a ottobre dopo aver approvato una buona legge elettorale entro giugno". Gaetano Quagliariello non si iscrive al gruppo di chi - dopo la sentenza della Consulta sull'Italicum - ha già chiesto, direttamente o indirettamente, di tornare subito alle urne. L'ex ministro per le Riforme del governo guidato da Enrico Letta - oggi…
Banche popolari, ecco i nuovi numeri
Un milioni e 400.000 soci e oltre dodici milioni di clienti in tutta Italia. Sono questi alcuni dei numeri che caratterizzano il sistema delle banche popolari del nostro Paese. I dati - aggiornati alla fine del 2016 - riguardano la compagine sociale e la clientela degli istituti di credito aderenti all'Associazione Nazionale fra le Banche Popolari presieduta da Corrado Sforza…
105 Buone pratiche di Efficienza energetica made in Italy
“Fare sistema tra pubblico e privato”. Questo uno degli obiettivi da centrare nel campo dell’efficienza energetica, sostiene Laura Bruni, coordinatrice del gruppo di lavoro "Efficienza energetica" di Kyoto Club e direttore affari istituzionali di Schneider Electric, durante l’odierno convegno di presentazione del libro “105 Buone pratiche di Efficienza Energetica made in Italy" (Edizioni Ambiente, Collana KyotoBooks). Le 105 esperienze raccolte…
ALA vince il premio UK-Italy Business Awards 2017
ALA - Advanced Logistics for Aerospace è stata insignita di un prestigioso premio.Oggi si è aggiudicata oggi uno degli UK-Italy Business Awards, assegnati dal dipartimento del commercio internazionale britannico. LA SOCIETA' L'azienda - che opera nella distribuzione e nella fornitura di logistica avanzata e servizi di supply chain e che offre soluzioni innovative per l'industria aerospaziale - ha la sua sede…
Generali, Intesa Sanpaolo, Mediobanca e il teatrino dell'assurdo
Come difendere l’italianità di Assicurazioni Generali? L’interrogativo che in questi giorni scalda politici, banchieri e addetti ai lavori avrebbe una risposta scontata. Perbacco, con l’aggregazione evocata addirittura con un comunicato stampa da parte di Intesa Sanpaolo su un consolidamento industriale con il Leone di Trieste. Due gli obiettivi del gruppo creditizio capitanato dall’amministratore delegato, Carlo Messina. Primo: realizzare un polo…
Maurizio Carucci: la nuova frontiera? Uno sviluppo che non stravolga il territorio
Spesso si definisce un'organizzazione o un'azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell'offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…
Un accordo tra Algeria e Russia può armare Haftar e indebolire Serraj
Una fonte dell'esercito algerino ha raccontato al sito inglese Middle East Eye che la Russia avrebbe un piano (finora) segreto per aggirare l'embargo sulle armi che il Consiglio di Sicurezza dell'Onu (e dunque anche la Russia stessa) ha imposto sulla Libia. Il piano servirebbe a passare rinforzi tecnologici a Khalifa Haftar, il generale che ha il controllo dell'est libico. "Non possiamo aspettare…
Perché si può andare al voto l'11 giugno. Parla il prof. (renziano) Stefano Ceccanti
"A mio avviso questa legislatura è sostanzialmente finita: le forze politiche si diano un tempo ragionevole per accordarsi su un sistema più limpidamente maggioritario, altrimenti si torni al voto con le leggi elettorali oggi in vigore". Stefano Ceccanti insegna Diritto pubblico comparato all’università La Sapienza di Roma. Senatore del Partito democratico nella scorsa legislatura, è considerato uno dei costituzionalisti più vicini all'ex…