Skip to main content

Sono stato ammesso nel Club dei Superstiti. Del Club, assai blasonato, quest’anno entreranno a far parte tutta una serie di nuovi soggetti.
Il principe azzurro delle favole. Il suo è un riconoscimento alla carriera per essere sopravvissuto a una vita felice e contenta con la principessa. Fino a poco tempo fa, infatti, i principi erano principi con tanto di sangue blu mentre le principesse diventavano tali solo al termine di burrascose avventure. Da qualche tempo, è tutto alla rovescia. Si pigliano sempre tipi del popolino.
I dipendenti della Farnesina, ora che è stato eletto ministro Alfano. Si tratta di una scommessa, in effetti. Il Club spera di incoraggiarli puntando ex-ante sulla loro riuscita.
Del PD, tantissimi. In realtà del PD risulta che ci sia sempre qualcuno nuovo ogni anno per via del fatto che cambia il nome della corrente di appartenenza. Quest’anno, però, la vera novità è il folto numero di giornalisti del Fatto Quotidiano. È un duro colpo per loro, che sono sempre così agguerriti tutte le volte che questo paese prova a fare qualcosa di buono, ma devono accettare di sopravvivere alla conclusione dei lavori della Salerno – Reggio Calabria.
Il TAV perché adesso che è stata terminata la Salerno – Reggio Calabria ha tutte le carte in regole per diventare il cantiere interminabile.
Una delegazione – per motivi numerici evidentemente – di chi ha votato NO al referendum del 4 Dicembre. Motivazione: – Sopravvissuti a Gentiloni- Mattarella ma comunque “morti democristiani” -. Ultimo, ma solo per renderlo ancor più evidente, Massimo D’Alema, ma solo se entro l’estate realizza la riforma della costituzione fatta bene così come disse a Catania il 30/8/2016.
Tante conferme poi. La geografia che prova a sopravvivere – sempre con maggior fatica – all’ignoranza. L’esercito italiano che sopravvive, ma non si mobilita. Il Sud sembra eternamente uscito da una guerra, quella lunga dell’ignoranza e del forato. Andrebbe ricostruito e difeso.
L’autostrada Torino – Milano che sopravvive a se stessa malgrado 17 anni di restringimenti.
Poi, ci sono gli appassionati di lirica sopravvissuti a 25 anni di Ring a Bayreuth. Gli abitanti di Messina, sfiniti dal fatto che da più di cento anni non accade un terremoto, possibilmente con epicentro a Reggio Calabria. Gli appassionati di ciclismo che durante l’inverno amano trascorrere i pomeriggi rivedendo in vhs le telecronache di Adriano De Zan. Mentana, perché si dimenticano sempre di rimuoverlo dall’anagrafica. Lapo, perché il Club l’ha in simpatia. Motivazione: – pare nu figghiolu bonu finito in una famiglia di Lupi -.
Signorini che continua a sopravvivere all’enorme responsabilità di rappresentare con il suo Chi il partito dentro la cabina elettorale grazie al fatto che tutti pensano che a orientare i voti sia Repubblica.

Se qualcuno si chiede perché chi scrive sia stato ammesso nel Club, la motivazione in calce all’invito è :- Essere sopravvissuto al Natale con 7 donne solo grazie all’enterogermina gonfiore – .

Natale: il club dei superstiti

Sono stato ammesso nel Club dei Superstiti. Del Club, assai blasonato, quest’anno entreranno a far parte tutta una serie di nuovi soggetti. Il principe azzurro delle favole. Il suo è un riconoscimento alla carriera per essere sopravvissuto a una vita felice e contenta con la principessa. Fino a poco tempo fa, infatti, i principi erano principi con tanto di sangue…

Farage BEPPE GRILLO, Virginia Raggi

I miei auguri a Mattarella, Gentiloni, Renzi, Grillo, Salvini e Berlusconi

Auguri di buone feste al presidente della Repubblica perché le Camere lo mettano il più rapidamente possibile nelle "condizioni" da lui stesso indicate -la cosiddetta omogeneizzazione o armonizzazione delle due diverse leggi elettorali oggi in vigore - per mandare gli italiani alle urne. E sanare così il "disallineamento", lamentato sempre dal capo dello Stato e verificatosi fra il Parlamento e…

Ecco come l’accordo tra Mise ed Emilia-Romagna rilancia l’offshore

Chi si ricorda più delle tanto bistrattate trivelle? Se ne’è parlato a dismisura (e a sproposito) nella primavera scorsa, quando in occasione del fallimentare referendum voluto da alcune Regioni si è tentato di azzoppare un settore strategico dell’industria energetica italiana come quello dell’offshore (qui la raccolta di bufale sul tema ad opera di Formiche.net). Lontano dall’interesse della grande stampa, fuori dalle polemiche…

Amri e strage a Berlino, come la Germania discute e si divide sulla sicurezza

La morte di Amri, considerato l’autore della strage di lunedì 19 gennaio nel cuore di Berlino, oltre a essere riportata a caratteri cubitali anche su tutti i siti dei media tedeschi, ha ulteriormente infiammato il dibattito in Germania sulle forze di sicurezza tedesche, sui piani di sicurezza in vigore nel paese per sventare possibili attentati, sullo scambio di informazioni tra…

Alessandro Azzi

Bcc, chi sono e a cosa puntano i tedeschi di Dz Bank nella Cassa centrale

La guerra interna al credito cooperativo è finita, con i vincitori e i vinti del caso. E nella corsa verso la costituzione di un gruppo autonomo dalla Federcasse presieduta da Alessandro Azzi (nella foto), che martedì si è riunita in assemblea dichiarando fallito l'obiettivo di creare un gruppo unico, la Cassa centrale banca di Trento (Ccb) ha potuto contare (e potrà continuare a farlo) sull'appoggio…

F-35, Air Force One, nomine. Cosa penso delle prime mosse di Trump. Parla Camporini

"Al momento fatico a capire la logica che sta guidando certe scelte del presidente eletto americano Donald Trump: bisogna avere prudenza, ci sono indicazioni, ma per ora le nomine tracciano traiettorie difficili da seguire". Commenta così il generale Vincenzo Camporini, già capo di stato maggiore della Difesa, le prime mosse del presidente degli Stati Uniti. "Voglio dire, è pacifico che il segretario…

Pfizer, export, messico, Donald Trump

Tutti i nomi del cerchio magico di Donald Trump

Se l’albero si vede, come dice il Vangelo, dai suoi frutti, il leader politico si vede dai suoi collaboratori. Nel governo finora studiato e nominato da Trump pochi i provenienti del Partito Repubblicano, ennesima verifica della caduta della forma-partito in Occidente, struttura che rinascerà comunque in altre forme, molti i militari, tra i più tacitamente irritati dalle politiche di Obama, molti…

Marco Minniti

Anis Amri, come evitare i rimpatri-farsa

A quanto pare, Anis Amri, il presunto - ma ormai quasi certo - terrorista che ha compiuto la strage nella piazza dei presepi, a Berlino, ha potuto colpire grazie alla complicità del governo tunisino. Una complicità seppure solo opportunistica. Conseguente la volontà da parte di quel Governo di non voler rimpatriare un soggetto ritenuto scomodo e pericoloso. Da tempo ricercato…

×

Iscriviti alla newsletter