Cosa vestirà Melania Trump all’Inauguration Day del 20 gennaio, giorno dell’insediamento del nuovo presidente Donald Trump? Perché nessuno stilista rinomato vuole occuparsi delle mise della nuova first lady americana? Come farà l’ex modella slovena a gestire il suo guardaroba? Riviste e pubblicazioni di moda sono in fibrillazione sulla mise di Melania venerdì prossimo alla Casa Bianca. L’armadio della (terza) moglie di…
Archivi
Fca, Ford, Volkswagen. Chi fa sgommare il neo protezionismo?
Hanno tirato entrambi un sospiro di sollievo. Pierluigi Bersani da un lato, Giulio Tremonti dall’altro: in due distinte, ma contemporanee interviste a Repubblica e il Corriere della Sera. La lunga fase della globalizzazione se non è entrata in una fase preagonica, per lo meno ha perso tutta la sua forza propulsiva. Le conclusioni sono più o meno identiche anche se…
Perché i socialisti in Francia sono sull'orlo del baratro
Sono in corso in Francia le eliminatorie per la designazione del candidato della sinistra per le elezioni presidenziali. Quello della destra, invece, è stato designato. Si tratta di François Fillon, già primo ministro di Sarkozy. Più che a eliminatorie politiche sembra di assistere al concorso per l'elezione di miss France. Si presentano in tv, più o meno vestiti tutti uguali,…
Ecco i salutari effetti che avrà la politica fiscale di Donald Trump non solo negli Stati Uniti
Venerdì prossimo 20 gennaio avrà luogo l’insediamento di Donald Trump quale quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti d’America. Inizierà così la cosiddetta “era Trump” che si preannuncia, stando almeno alle dichiarazioni della vincente campagna elettorale, ricca di sorprese, rivoluzionaria e antitetica rispetto alla politica adottata dal presidente uscente Obama. Basti pensare in proposito alle dichiarazioni di Trump sulla protezione dei confini,…
Antonio Tajani, la biografia completa del nuovo presidente del Parlamento europeo
Romano, cattolico, ex ufficiale dell'aeronautica, giornalista, ex commissario europeo, grande tifoso juventino e, soprattutto, per anni l'uomo di Berlusconi a Bruxelles: in sintesi, è questa la storia di Antonio Tajani, eletto oggi alla presidenza del Parlamento Ue. LA CARRIERA POLITICA DI TAJANI IN 74 FOTO Dopo il liceo al Tasso di Roma, la laurea in giurisprudenza e l'aeronautica, con specialità in…
Credo nell'Europa, ma l'Europa deve cambiare. Il discorso di Antonio Tajani a Strasburgo
"Credo nell'Europa, ma abbiamo bisogno di cambiare e di un Parlamento sempre più forte". Con queste parole oggi Antonio Tajani ha presentato la sua candidatura a presidente del Parlamento europeo. Un traguardo per lui più vicino dopo l'accordo siglato tra i popolari europei e i liberali dell'Alde. Infatti in serata è stato eletto, battendo l'altro italiano, il socialista Gianni Pittella.…
Tutte le zuffe tra D'Alema, Padoan, Prodi e Renzi su Mps
Il salvataggio del Monte dei Paschi di Siena da parte dello Stato continua a far discutere e a causare divisioni anche all'interno degli stessi partiti. Attacchi frontali, frecciate più o meno dirette e frasi sibilline si confondono e si ripetono in un clima di polemica che non accenna a rasserenarsi. L'ultimo di una lunga serie di esempi è l'intervista che…
Terna sarà pubblica al 100% con un governo Cinque Stelle. Parola di M5S
Terna deve essere pubblica? A questa domanda gli iscritti al Movimento 5 Stelle, che stanno votando da giorni sul programma in fieri sulla politica energetica, ha risposto in maggioranza sì. Hanno partecipato alla votazione 25.394 iscritti certificati. Hanno votato Sì in 24.310 e No in 1.084. Così, mentre giornalisti e intellettuali discettano sui congiuntivi alla Luigi Di Maio e sulle…
Ecco le larghe convergenze all’ombra della legge elettorale
Che la legge elettorale sia il tema dei temi per l’agenda politica nazionale non c’è ombra di dubbio. E che su tale terreno si getti la sorte dell’attuale e del futuro governo è, altrettanto, pacifico. Eppure alcuni elementi di “larghe convergenze” sembrano già molto chiari. Partiamo da Renzi. Le sue parole (tradotte) sono tutto un programma: il ballottaggio è l’unico…
Cyber security, ecco i dettagli dell'alleanza fra Vitrociset e la belga Rhea
Alleanza Italia-Belgio nel settore cyber. Vitrociset, azienda ICT italiana attiva nei sistemi tecnologici “life & mission critical”, collaborerà con la divisione belga di Rhea, gruppo internazionale di aziende specializzate nell’ingegneria e che forniscono prodotti e servizi alle più importanti organizzazioni nei settori spazio, sicurezza e difesa. L'ACCORDO Nell’ambito di un teaming agreement, le due aziende, Vitrociset e Rhea Group - si…