Skip to main content

Tra i pochi italiani che venerdì saranno alla Casa Bianca per la festa di insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti, Giulio Tremonti analizza per Formiche.net i mutamenti che hanno portato al recente cambio di rotta e azzarda qualche scenario possibile per l’Europa che uscirà dalle elezioni del 2017.

LE ULTIME PUNTATE DEL “SENNO DI PO”

PANTHEON A PAGAMENTO? RAGIONEVOLE. PAROLA DI FELICORI (REGGIA DI CASERTA)

Pagare per visitare il Pantheon. Favorevoli e contrari alla scelta del governo di mettere un biglietto all’ingresso, oggi gratuito, trattandosi anche di un luogo di culto, al celebre monumento nel centro della capitale. La valutazione di uno dei massimi dirigenti italiani dei beni culturali, Mauro Felicori, direttore della Reggia di Caserta.

IL CONTRATTO DEI PARLAMENTARI M5S CON LA CASALEGGIO ASSOCIATI E’ NULLO. PAROLA DI COSTITUZIONALISTA

Legittimità del contratto, con relative penali, firmato da amministratori e parlamentari col Movimento 5 Stelle. Mentre il tribunale di Roma si esprime sulla eleggibilità del sindaco di Roma a fronte dell’impegno sottoscritto con Casaleggio e Grillo, il costituzionalista Enzo Cheli spiega come nel solo caso di Virginia Raggi l’accordo possa essere di difficile impugnazione.

COSA MOSTRA E COSA CELA IL CASO SANITÀ DI NOLA

Scandalo al Pronto Soccorso di Nola. Il ministro manda gli ispettori e De Luca minaccia licenziamenti ma l’emergenza, del tutto prevedibile, non è del solo mezzogiorno italiano. Come spiega il responsabile dell’innovazione tecnologica in sanità al CNR, Angelo Rossi Mori.

Giulio Tremonti

Cosa succederà in Europa e in Italia dopo Brexit e Trump. Parla Giulio Tremonti

Tra i pochi italiani che venerdì saranno alla Casa Bianca per la festa di insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti, Giulio Tremonti analizza per Formiche.net i mutamenti che hanno portato al recente cambio di rotta e azzarda qualche scenario possibile per l'Europa che uscirà dalle elezioni del 2017. [audio mp3="http://formiche.net/wp-content/blogs.dir/10051/files/2017/01/10-Il-Senno-di-Po-del-17-gennaio-2017-Tremonti.mp3"][/audio] LE ULTIME PUNTATE DEL "SENNO DI PO" PANTHEON A…

Pier Luigi Bersani

Come si agita Pier Luigi Bersani su Grillo, Renzi e Speranza

Chissà perché Pier Luigi Bersani si sta facendo prendere dalla tentazione, se non vi ha già ceduto, di cambiare mestiere: alla sua età, poi, di 65 anni compiuti, se non ricordo male, il 29 settembre scorso, nello stesso giorno in cui Silvio Berlusconi ne compiva 80. E con quella sua bella laurea in filosofia; il suo esordio come impiegato, non…

Marco Travaglio

Il minuetto postreferendum tra Marco Travaglio e Gustavo Zagrebelsky

Con l'eccezione di Francesco Damato (su queste colonne) e di Massimo Bordin (sul Foglio), è passata quasi inosservata. I commentatori politici dei grandi giornali nazionali non l'anno degnata nemmeno di una fuggevole segnalazione. Per scarso interesse o per omertà? Non so dire. Eppure la mega-intervista rilasciata da Gustavo Zagrebelsky a Marco Travaglio (Fatto Quotidiano, 13 gennaio) è per certi versi…

crisi

Dove (e come) sono perseguitati i cristiani nel mondo. Report Open Doors

Continua la “caccia” ai cristiani nel mondo. Nel 2016, 1207 fedeli di Cristo sono stati uccisi e migliaia sono stati costretti ad abbandonare le proprie case in Medio Oriente a causa dell’odio religioso nei loro confronti, secondo uno studio dell’ong Open Doors presentato la scorsa settimana. Nel mondo sono 215 milioni i cristiani perseguitati per la loro fede. Uno su…

Luxottica, Del Vecchio

Luxottica, Mediaset, Pirelli, Italcementi. Cosa sta succedendo alle grandi imprese familiari

Pirelli, Italcementi e, infine, Luxottica: tre modalità differenti per studiare e definire la successione familiare in seno ad alcuni dei principali e storici gruppi italiani quotati a Piazza Affari. Il tutto, ovviamente, in attesa di capire come finirà la guerra di posizione tra Vincent Bolloré e Silvio Berlusconi su Mediaset. Dopo che, tra l'altro pure uno dei brand storici del…

Che fine faranno i progetti hitech di Obama con Trump alla Casa Bianca?

Tra le tante iniziative lanciate dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama molte riguardano il mondo dell'alta tecnologia, non solo in termini di investimenti per un settore vitale per consentire all'America di essere sempre "grande" ma anche di digitalizzazione della popolazione e della pubblica amministrazione. Nel secondo mandato in particolare, Obama ha dato vita a una serie di progetti per attrarre talenti ed esperti della…

Stefano Parisi

Chi sono i cattolici che tifano Stefano Parisi

Tre appuntamenti nell'arco di un mese - per di più nel periodo dell'anno contraddistinto dalle feste di Natale e Capodanno - di cui due organizzate direttamente dal suo movimento Energie per l'Italia. Dopo esserne rimasto un po' alla larga nei mesi successivi alla sua discesa in campo, ora Stefano Parisi fa decisamente rotta su Roma. Una scelta in fondo inevitabile…

San Giovanni ‘un vole ‘nganni

Basta euro. Sono anni che ce la menano con la moneta unica europea. Che avrebbe dovuto far convergere le economie di paesi completamente diversi, che avrebbe dovuto aumentare il benessere dei cittadini, che avrebbe dovuto renderci un’economia più forte e coesa sul piano globale. Questo euro è fallito, prendiamone atto. Torniamo al fiorino. Nel 1252 veniva emessa a Firenze, appena…

×

Iscriviti alla newsletter