Archivi
Cosa c’è scritto nella risoluzione dell’Unesco che fa infuriare Israele
Venerdì scorso il ministro dell'Educazione israeliano, Naftali Bennett, ha deciso di congelare ogni tipo di collaborazione tra lo Stato ebraico e l'Unesco, dopo che l'Agenzia delle Nazioni Unite per la cultura ha deciso di classificare ufficialmente come musulmani alcuni luoghi di culto cari alla tradizione ebraica. La controversa decisione è stata presa in seno alla 200esima sessione del Consiglio esecutivo dell’Unesco, conclusasi ieri. La…
Bcc, tutti i numeri della capogruppo trentina (che guarda al Sud)
Il divorzio è ormai sancito, la spaccatura del credito cooperativo pure. Quello che davvero conta adesso è capire le dimensioni del nascente polo bancario cooperativo a trazione trentina, le cui fondamenta sono state appena gettate, pochi giorni fa a Verona. Per Federcasse si tratta di un'autentica sfida visto che il presidente Alessandro Azzi ha sempre sposato la causa dell'unità. Il dado…
Ferrovie, come e perché Ntv snobba i pendolari (e il Parlamento borbotta)
Trenitalia e Ntv, la guerra sull'Alta Velocità si arricchisce di un nuovo capitolo: gli abbonamenti per le maggiori tratte imposto dall'Autorità dei Trasporti con una delibera vede nuovamente fronteggiarsi i due grandi operatori sul nostro territorio. Con un'apertura da parte delle Ferrovie dello Stato che gli abbonamenti ha deciso di farli e invece una chiusura quasi totale della società guidata dallo…
Cosa faremo per il contratto dei metalmeccanici
L'articolo del Segretario generale della Uilm per il giornale "Fabbrica Società" che sarà on line martedì 25 ottobre È sotto gli occhi di tutti che il mese di novembre sarà fondamentale per le sorti del rinnovo contrattuale dei metalmeccanici. Dalla sintesi del lavoro svolto nelle riunioni tecniche ed in ristretta, al tavolo negoziale con Federmeccanica ed Assistal, programmate fino al…
Al terzo dibattito tra Trump e Clinton ci sarà anche Malik Obama
Ci sarà anche Obama, questa sera, al terzo e ultimo dibattito in diretta televisiva tra Hillary Clinton e Donald Trump. Ma non è Barack, il presidente, bensì Malik, il "fratellastro", invitato dal magnate. Lo riportano media americani, a poche ore dal confronto, potenzialmente decisivo, fra i candidati democratico e repubblicano all’Università del Nevada di Las Vegas. Il moderatore sarà un…
Perché la Legge di bilancio non mi convince troppo
Premessa doverosa: le critiche che muovo a Renzi e alla sua legge di bilancio non cancellano in alcun modo le responsabilità di altri in passato (centrodestra incluso). Rispetto ai tre cancri italiani (tasse-spesa-debito), hanno fatto fallimento tutte le formule politiche degli ultimi quindici anni: vecchio centrosinistra, vecchio centrodestra, governi tecnici. Quindi, sospendiamo il giochino sterile del "dove eravate voi" o…
I ministri, il registro dei lobbisti e una storiella
La notizia è di appena qualche giorno fa: anche il ministero dello sviluppo Economico ha istituito il famoso “registro dei lobbisti” su cui, negli ultimi anni, si sono ascoltati cori favorevoli di politici e professionisti del settore. L’idea del registro non è nuova, avevano cominciato a istituirlo, diversi anni fa, alcune Regioni del centro-nord, poi il ministero delle Politiche Agricole…
Perché il gasdotto Tap è strategico per l’Italia e l’Europa. Parla Elia
Martedì 4 ottobre si è svolto a Roma l'appuntamento finale dell'edizione 2016 di Orti, l'osservatorio sulle relazioni tra territori e imprese promosso dall'Istituto per la Competitività. Alla giornata conclusiva del tour di quest'anno - che ha fatto tappa anche a Bari, Firenze e Bologna - ha partecipato, tra gli altri, Michele Mario Elia, il country manager per l'Italia di Tap (acronimo…
Cosa farà l'Eni in Adriatico
"Ma l’investimento di 600 milioni in tre anni che ha annunciato Eni sarebbe stato possibile se al referendum dello scorso aprile avessero vinto i NoTriv?" Questa è la domanda che mi ha rivolto un lavoratore del distretto oil&gas di Ravenna. La mia risposta è stata no. Il perché è presto detto: l’annuncio che Claudio Descalzi ha voluto fare proprio a…