Ormai è un lavoro da appassionati seguire le evoluzione monetarie della BoJ, da un triennio impegnata nel difficile compito di far uscire il paese dalla deflazione da un ventennio e insieme dare un calcione all’economia nazionale, che vivacchia con poco entusiasmo da altrettanto. Eppure vale la pena investire un po’ di tempo e leggere i documenti ufficiali. Per la semplice…
Archivi
Giornata delle Forze Armate. In anteprima il video celebrativo del 4 novembre
Il 4 novembre si avvicina e - come ogni anno - fervono i preparativi in tutta Italia. Nell'anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale - il 4 novembre del 1918 - l'Italia celebra anche la giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, istituita giù nel 1919 e riportata a nuovo lustro negli ultimi anni soprattutto grazie all'impegno in tal senso…
Cosa si dice in Confindustria del Sole 24 Ore
Sempre più a ferri corti Confindustria e i vertici del gruppo Sole 24 Ore. In viale dell’Astronomia, sede della confederazione presieduta da Vincenzo Boccia, si coglie un certo fastidio per il tira e molla dell’amministratore Gabriele Del Torchio che sta monetizzando la buonuscita. Sullo sfondo, restano le inchieste aperte da Consob e Procura di Milano dopo gli esposti sui conti…
Sergio Mattarella, i vaccini e Franz Anton Mesmer
In occasione della Giornata per la ricerca contro il cancro, il presidente Mattarella ha attaccato duramente i presunti guaritori, che truffano i malati con la promessa di cure fasulle. In realtà, la storia è piena di questi personaggi, che hanno fatto leva sull'ignoranza popolare per seminare sfiducia nei confronti della scienza e riempire le proprie tasche. Nell'età moderna, forse il…
Che cosa si è detto al summit mondiale delle cooperative a Quebec City
Dall’11 al 13 ottobre scorsi si è svolta a Quebec City, la capitale amministrativa del Quebec, la terza edizione dell’International Summit of Cooperatives. Lanciato nel 2012, l’International Summit of Cooperatives costituisce un evento biennale chiave per lo sviluppo degli affari delle cooperative e delle aziende con un focus mutualistico. L’evento attrae partecipanti da tutto il mondo. Quest’anno gli iscritti al…
Cosa ha detto (e perché) Papa Francesco a Nicolás Maduro in Vaticano
Prove tecniche di dialogo sul Venezuela in Vaticano. La notizia dell’incontro tra Papa Francesco e il presidente venezuelano, Nicolás Maduro, è arrivata ieri sera. In un’udienza privata, il Pontefice ha ricevuto il capo di Stato sudamericano per parlare della “preoccupante situazione di crisi politica, sociale ed economica che attraversa il Paese”, secondo il comunicato stampa della Santa Sede. L'INCONTRO NOTTURNO…
Che cosa cambierà con AT&T-Time Warner
Se riuscirà a superare una serie di ostacoli, tra cui l’eventuale opposizione da parte delle autorità di antitrust statunitensi e le obiezioni di politici e concorrenti nel settore media e telecom, il maxi-accordo da 85,4 miliardi di dollari di AT&T per l’acquisto di Time Warner promette di ridisegnare il panorama media. Anche prima dell’annuncio di sabato sera, membri del Congresso,…
Telecom Italia, Vodafone, Wind e Iliad. Tutti i dettagli sulla manovra del governo con le frequenze
Iliad di Xavier Niel sbuffa un po’, mentre le altre compagnie telefoniche sono attendiste, atarassiche o comunque si aspettavano la mossa del governo. Sono queste le prime impressioni che si colgono dalle aziende del settore dopo la “notizia” contenuta nella Legge di bilancio approvata dal consiglio dei ministri. COSA PREVEDE LA LEGGE DI STABILITA' Con il provvedimento governativo, l’esecutivo punta…
Ecco come Italgas ritornerà in Borsa
Appena due settimane separano ormai Italgas dal ritorno sul listino, dopo un’assenza durata tredici anni. La data per il rientro a piazza Affari è fissata per il 7 novembre, quando diventerà effettiva anche la separazione da Snam, e ieri la società ha fatto la sua presentazione alla comunità finanziaria, avviando a Londra il road show che la porterà in altre…
Cosa ha detto Papa Francesco ai confratelli Gesuiti di padre Arturo Sosa
“L’attitudine umana più vicina alla grazia di Dio è l’umorismo”. La sintesi dell'incontro di Papa Francesco coi confratelli la regala con un leak da un tweet sfuggito Antonio Spadaro, direttore di Civiltà Cattolica, che riferisce di una battuta, detta a braccio, del primo Papa gesuita alla Congregazione generale dei suoi confratelli. Nella trascrizione ufficiale dell'intervento pubblicato dalla sala stampa della Santa…