La corsa verso Industry 4.0 assomiglia un po' a una gara di Formula 1: chi sta in testa può sfruttare traiettorie e massima visibilità, chi rincorre è obbligato a girare qualche decimo più veloce; e per avere qualche speranza di affiancare e superare il rivale ha bisogno di una strategia di gara aggressiva, un team affiatato, concentrazione e, ovviamente, deve…
Archivi
L'Italia del turismo scommette sul digitale
La connessione Wi Fi, rapida e stabile, come asset fondamentale di ogni struttura turistica, dal più esclusivo resort al piccolo camping. Chi viaggia non ne può fare a meno e lo considera un servizio irrinunciabile. E’ una delle informazioni scaturite da “digItalyExperience”, un Report sull’immagine turistica dell’Italia nel mondo realizzato da Almawave e da EY, presentato a EYCapri 2016 il…
Cosa ha deciso il Parlamento europeo per conciliare lavoro e vita familiare
I componenti del Parlamento europeo il 29 settembre 2016 hanno approvato in plenaria una risoluzione che chiede una modernizzazione della legislazione work-life balance tra cui la maternità e il congedo parentale, nonché paternità e norme per coloro che si prendono cura di disabili e anziani. Questa è senz’altro una notevole iniziativa, presa dal Parlamento europeo, dopo la bocciatura dell’agosto 2015 della…
Ecco i risparmi bluff della riforma della Costituzione secondo i Cinque Stelle
Nessun salto nel buio, nessun terremoto o diluvio: l'eventuale prevalenza dei No al referendum costituzionale in programma il prossimo 4 dicembre non farà sprofondare l'Italia in una sorta di buco nero. E' questo il messaggio lanciato dal MoVimento 5 Stelle che ha promosso - stamattina alla Camera - un dibattito per discutere della riforma della Costituzione firmata da Matteo Renzi e Maria…
Riforma Pubblica amministrazione, cosa teme il governo dal parere del Consiglio di Stato in arrivo
Ci saranno ampi rilievi critici nel parere che il Consiglio di Stato divulgherà a giorni, la prossima settimana con tutta probabilità, sulla riforma della Pubblica amministrazione firmata dal ministro Marianna Madia. E’ quanto si apprende in ambienti governativi e sindacali. Il parere, obbligatorio anche se non vincolante, avrà comunque un peso rilevante nella discussione in corso tra esecutivo, Parlamento, esperti…
Tutti i subbugli poco anglosassoni nell’Ukip
Sarà il clima d’instabile attesa che impera nel Regno Unito, o una di quelle fasi che i partiti politici sono destinati ad attraversare, certo è che gli euro-scettici del partito per l’Indipendenza del Regno Unito (Uk Independence Party, Ukip), invece che gioire per la vittoria della Brexit sono sprofondati nel caos. Al punto che oggi l’eurodeputato britannico Steven Woolfe, favorito per…
Pensieri malinconici su Europa, pace, diritti e benessere
Addentrandomi, giorno dopo giorno inesorabilmente, nel Viale del Tramonto della vita, mi sto dedicando alla lettura di libri di storia, con particolare riferimento agli eventi della prima metà del ‘’Secolo breve’’ (il XX) e dei vent’anni intercorsi tra la Grande Guerra e la Seconda Guerra Mondiale: due tragedie di immense proporzioni che provocarono decine di milioni di morti, di feriti…
I dilettanti della spesa fanno danno!
Provo a dire quel che la crisi ha reso urgente dire e molti non vogliono ascoltare. Quando la Gente più che cibarsi ingrassa, veste alla moda che passa di moda e per andare da qui a lì acquista un Suv, i Sociologi gridano: Questo consumatore è un imbelle! Per le Associazioni dei consumatori quest'imbelle è un soggetto debole che ha…
Biancofiore (Ance Puglia) “Necessario un piano per prevenzione e sicurezza per la Puglia: per ogni miliardo investito ricaduta economica di 3,3 miliardi e 17.000 nuovi occupati”
Domani il convegno ‘Il cantiere Puglia: scenari e prospettive Uno sviluppo del territorio che preveda l’infrastrutturazione e la rigenerazione delle città come poli di aggregazione sociale, culturale, economica. Adeguamenti sismici ed energetici degli edifici con una crescente attenzione alla qualità del costruito. Un’edilizia pubblica alle prese con stringenti vincoli di bilancio e con le novità introdotte dal Codice degli Appalti…
La Roma dei gladiatori e la Roma a 5 stelle
Per alcune persone viene il giorno in cui devono dire il grande Sì o il grande No. Si vede subito chi ha pronto il grande Sì dentro di sé, e nel pronunciarlo accresce la propria stima e persuasione. Chi rifiutò non si pente. Se glielo richiedessero direbbe ancora no. Eppure quel rifiuto - quel giusto no- per tutta la vita…