Federmeccanica e Assistal ci hanno formulato una nuova proposta contrattuale per il rinnovo del Ccnl scaduto lo scorso 31 dicembre. Si tratta di un passo avanti, ma altri dovranno essere compiuti. La proposta di Federmeccanica, solo per citare alcuni punti, prevede di riconoscere a tutti i lavoratori un adeguamento dei minimi contrattuali legato al cosiddetto “decalage” dell'inflazione: recupero del cento…
Archivi
Caso Pizzarotti, ecco cosa si dice tra gli ex 5 Stelle in Emilia-Romagna
Un ciclo si è concluso. Con l’addio di Federico Pizzarotti, quel Movimento 5 Stelle cresciuto lungo la via Emilia dopo gli storici V-Day di Bologna tra il 2007 e il 2008 e la nascita delle prime liste civiche può considerarsi finito. Se lo ripetono i tanti ex grillini che affollano l’Emilia-Romagna, molti dei quali espulsi quando il furore di Gianroberto…
Perché Intesa Sanpaolo è un buon affare. Parola di Credit Suisse
Le banche italiane sono un affare, ma per ora il loro valore non è riconosciuto dal mercato per le incertezze che aleggiano sull'Italia, in primis il referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Il giudizio arriva da Credit Suisse che in una nota emessa oggi sottolinea che le valutazioni sono sempre più interessanti: "lo sconto medio dei titoli bancari italiani rispetto…
Che cosa si agita nella Repubblica di Eugenio Scalfari diretta da Mario Calabresi
Anche la Repubblica di carta, quella fondata da Eugenio Scalfari una quarantina d’anni fa e ora diretta da Mario Calabresi, è sottosopra, come spesso accade a quella vera, fondata dagli elettori col referendum istituzionale del 2 giugno 1946 e provvista del suo abito costituzionale poco più di un anno e mezzo dopo. Un abito confezionato dall’Assemblea Costituente e che il…
Maurizio Landini sta completando il ramadan di purificazione per il salto in Cgil
Se "Parigi val bene una messa’’, l’ingresso nella segreteria della Cgil "val bene’’ la firma del contratto dei metalmeccanici (dopo ben otto anni di "astinenza’’) insieme alle altre federazioni di categoria. Come sovrapprezzo si può aggiungere anche il ben servito a Coalizione sociale, dopo averla ripulita della polvere accumulata in tanti mesi trascorsi nei locali tetri del dimenticatoio. Maurizio Landini…
“I volti della via Francigena”, dal 13 Ottobre al Cinema
"I volti della via Francigena" è un film documentario realizzato da Fabio Dipinto, filmmaker torinese classe 1989. Dipinto ha percorso i mille chilometri della via Francigena Italiana, dal colle del Gran San Bernardo a Roma, ed ha filmato per sei settimane le realtà incontrate giorno dopo giorno. Ne è uscito un documentario che racconta non solo i luoghi ma anche…
Perché gli Stati Uniti hanno sospeso i colloqui con la Russia per la pace in Siria
"Gli Stati Uniti hanno sospeso la partecipazione nei colloqui bilaterali con la Russia che sono stati stabiliti per sostenere la cessazione delle ostilità" in Siria. È questa la dichiarazione che segna il futuro: parole dell'ammiraglio John Kirby, portavoce del dipartimento di Stato americano. Con la sospensione dei colloqui di pace tra Mosca e Washington salta, di conseguenza, anche la possibilità che…
(Senatus) PopulusQue Romanus
la riforma della costituzione (s)travolge il senato: si democratizza, infine, l'italico governo della res publica o si rinnega, definitivamente, la tradizione romana?
Cosa potrebbe cambiare per le imprese con la riforma costituzionale
Non è mai agevole valutare l’impatto giuridico, sociale ed economico di una norma costituzionale né tantomeno di una sua revisione perché in gran parte esso è determinato da due fattori che all’atto pratico rimangono quasi ineffabili: l’attuazione concreta, non sempre prevedibile ex ante e spesso e volentieri corretta e mediata dal legislatore e dall’organismo deputato alla sua interpretazione autentica, la…