Perché un repubblicano americano, per di più di ispirazione conservatrice, non può votare Donald Trump è talmente evidente da non ammettere spiegazioni. Basta leggere i giornali. Il suo complessivo atteggiamento, al di là delle cose che dice e di come le dice, è esattamente l'opposto di quel che ci si attenderebbe da un candidato alla presidenza del Grand Old Party.…
Archivi
Ecco il peso degli imprenditori stranieri in Italia
La ricchezza prodotta dall’imprenditoria straniera genera in Italia 127 miliardi di euro. Si tratta di 550 mila imprese che nel 2014 hanno versato 10,9 miliardi di contributi previdenziali, che equivalgono a 640 mila pensioni italiane, e 6,8 miliardi di Irpef, con una produzione pari a 96 miliardi di valore aggiunto. I redditi dichiarati sono stati 46,6 miliardi. Sono i dati…
Come e perché i prof. sbuffano contro Raffaele Cantone
Il mondo dell’università è in subbuglio. A protestare, per una volta, non sono gli studenti ma docenti e dirigenti accademici. I dissapori nascono dall’intervento del presidente dell’Autorità nazionale anti-corruzione (Anac), Raffaele Cantone, che durante il convegno nazionale dei responsabili amministrativi degli atenei, tenutosi a Firenze lo scorso 23 settembre, ha – senza usare mezzi termini - associato la fuga dei…
Magneti Marelli e Comau. Come Marchionne continua gli spezzatini di Fca
Non sono solo gli economisti a favore della politica industriale a temere il passaggio di grandi aziende italiane in mano straniera. Anche nelle grandi banche italiane si inizia a valutare le possibili conseguenze a cascata: “Telecom, Riello, Pirelli, Italcementi sono state tutte comprate. Per l’Italia è un bel problema perché non solo si perde il marchio, l’impresa, ma si perde tutto quello che…
La Russia invia massicci rinforzi armati in Siria
Mercoledì scorso la Duma, la camera bassa russa, ha votato una ratifica che definisce la base aerea siriana di Hmeymim, a sud-est della roccaforte presidenziale di Latakia, Siria mediterranea, un'istallazione permanente a tempo indeterminato, creando di fatto il secondo di questi punti di appoggio russi in Siria dopo la base navale di Tartus, che lunedì il vice ministro della Difesa…
Come va la guerra a Isis via web in Italia?
L’intervista che il capo della polizia Franco Gabrielli ha concesso a Claudia Fusani de l’Unità l’otto ottobre scorso è molto importante e va discussa ampiamente. Il primo elemento da notare è il rilievo che il prefetto Gabrielli dà all’informazione e alla controinformazione nella guerra via web del califfato. La guerra online dell’Isis è, per certi aspetti, ancora più importante della guerreggiata…
Chi passa missili ai ribelli in Siria
Sabato Charles Lister, ricercatore del Middle East Institute tra i massimi esperti del conflitto siriano, e con ottime entrature tra i paesi del Golfo - è stato visiting fellow del Brookings Doha Center – ha passato su Twitter delle informazioni riguardo nuovi invii di armi ai ribelli in Siria. Le armi sarebbero arrivate in Siria attraverso la Mom Operation Room, una base…
Ecco come Bersani e sinistra Pd hanno cambiato idea 5 volte sull'Italicum
Dal Sì all'Italicum al No al referendum passando per quattro Ni. Non mi si venga a dire che la condotta della minoranza PD è stata, perlomeno, coerente. Un osservatore esterno, neutrale e disincantato che ha visto? In Parlamento la minoranza Pd ha approvato sia la riforma costituzionale che la legge elettorale. Dunque prima posizione: Sì alla riforma Boschi e Sì…
Alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma parte il Museum Beauty Contest
Anche un quadro può essere votato, come una miss. Negli spazi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna si respira aria nuova, con la guida di Cristiana Collu, e questo è il primo esempio, battezzato dal ministro per i Beni e le attività culturali e il turismo Dario Franceschini. Si chiama Museum Beauty Contest, è il progetto dell’artista spagnolo Paco Cao (che…
Come e perché Boccia ha confermato Napoletano alla guida del Sole 24 Ore
Sfiduciato dalla redazione, confermato dall'editore. Nonostante il voto contrario ricevuto da 151 giornalisti su 196, Roberto Napoletano rimane alla guida del quotidiano Sole 24 Ore con pieno mandato: venerdì scorso il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia e i vertici dell'azienda editoriale hanno incontrato nell'ordine i comitati di redazione del quotidiano, dell'agenzia di stampa del gruppo Radiocor e di Radio 24. Nel corso di…