Al Senato, la riforma è stata votata da 180 senatori su 315 elettivi il che rappresenta un solido 57% (ben oltre la metà più uno che è di 158 senatori, 161 considerando anche quelli a vita, dei quali però si è espresso solo il presidente emerito Napolitano, mentre la senatrice Cattaneo si è astenuta). Alla Camera da 361 deputati su…
Archivi
Chi era davvero Papa Luciani. La testimonianza di Parolin
Non una semplice «parentesi» o «un breve capitolo di storia dei Papi». Piuttosto «una forte e indeclinabile testimonianza di ciò che è l’essenza, il fondamento autentico del vivere nella Chiesa e per la Chiesa». Così il cardinale Pietro Parolin legge il brevissimo pontificato di Giovanni Paolo I, succeduto a Papa Montini il 26 agosto 1978 e morto dopo appena 33…
Vi racconto la mia Amatrice
È ingiusto fare una classifica del dolore, però non c’è niente da fare: ci colpisce quello che per qualche motivo avvertiamo più vicino. Anche io mi sdegno perché i miei colleghi, giornalisti, danno diverso peso specifico ai morti nel mondo: un parigino vale, a occhio e croce, una novantina di nigeriani. Ogni volta mi ci arrabbio di nuovo, ma poi…
Che cosa dicono i giornali francesi del nuovo libro di Nicolas Sarkozy
La campagna elettorale in Francia comincia a colpi di libri. L’ex presidente Nicolas Sarkozy ha annunciato dalle pagine di “Tutto per la Francia” (Tout pour la Francia) la sua candidatura alle elezioni presidenziali del 2017. Un libro che, secondo alcuni, vuole cavalcare il successo della precedente pubblicazione, “La Francia per la vita”, venduto in più di 100mila copie; per altri,…
Competere tra i fondatori della Global Trade and Innovation Policy Alliance
Da lunedì Competere, il think tank italiano per l’innovazione e lo sviluppo sostenibile che ho fondato con Pietro Paganini, è diventato membro fondatore della Global Trade and Innovation Policy Alliance (Alleanza Globale per il Commercio e l’Innovazione), un network internazionale di think tank e centri di ricerca il cui obiettivo è la promozione di politiche per l’innovazione favorevoli alla crescita,…
Comunicazione e olio, storia di una guerra nascosta
La campagna contro l’olio di palma, sia da un punto di vista politico sia da quello mediatico si rivela un esemplare caso studio. Con i suoi toni allarmistici e sensazionalistici rivela molto delle odierne ramificazioni della comunicazione basata sul sentimento e meno sull’oggettività dei fatti. Per tutti questi anni infatti è riuscita a nascondere egregiamente una vera e propria guerra…
Ecco come la Turchia di Erdogan attacca lungo la frontiera della Siria. Il video
L'esercito turco, di concerto con la coalizione internazionale che combatte le milizie dell'Isis, ha lanciato una massiccia operazione militare nella località siriana di Jarablos, all'interno della provincia di Aleppo, nei pressi della frontiera turca. L'attacco è diretto principalmente contro "l'organizzazione terroristica Daesh", sigla in arabo dello Stato islamico, come si legge in un comunicato ufficiale di Ankara. Nel quadro dell'operazione…
Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto dopo il sisma. Il video della Polizia di Stato
Amatrice, Accumoli e Arquata sono i centri più colpiti dal sisma che dalle 3 di questa mattina si è abbattuto sul centro Italia. È salito a 73 il bilancio dei morti accertati provocati dal terremoto nel centro Italia. Lo ha riferito Immacolata Postiglione, capo ufficio emergenze della Protezione civile, in un punto stampa nella sede del Dipartimento a Roma. Postiglione…
La tragedia del terremoto raccontata dai sindaci di Accumoli e Amatrice
“Siamo in piena emergenza, ci sono tantissimi crolli, abbiamo persone sotto le macerie”. A parlare è Stefano Petrucci, sindaco di Accumoli, comune della provincia di Rieti di 667 abitanti, epicentro del terremoto che ha colpito l’Italia centrale dalle 3:36 di questa notte, con una serie di scosse di cui la prima di magnitudo 6.0, a soli 4 chilometri di profondità.…
Ecco come Usa e Turchia intervengono in Siria contro Isis
Alle 4 di mattina di mercoledì 24 agosto è scattata l'operazione "Scudo dell'Eufrate", con cui i ribelli siriani dell'Fsa hanno fatto da boots on the ground per un piano militare turco: un'offensiva lanciata su Jarablus, cittadina in Siria al confine con la Turchia e uno degli ultimi bastioni dell'occupazione militare dello Stato islamico nell'area. Il primo ministro Binali Yildirim la scorsa settimana aveva…