Ian Bremmer, noto analista e commentatore di politica internazionale, presidente di Eurasia Group, ha scritto su Twitter: "La ragione per cui lo scandalo email/server di Hillary Clinton è ancora una vulnerabilità [per gli Stati Uniti]? Putin". Il riferimento va oltre alla vicenda dell'uso da parte di Clinton di un server privato per gestire comunicazioni di interesse nazionale quando era segretario di…
Archivi
Perché servono misure eccezionali contro i trafficanti di uomini
Di fronte alle ecatombi, soprattutto donne e bambine, di migranti è possibile invocare se non la pena di morte, almeno l’ergastolo, per quegli ignobili trafficanti di carne umana? Non solo per gli organizzatori ma per gli stessi scafisti, senza i quali questi drammatici viaggi della speranza diventano impossibili. Una misura necessaria seppure non sufficiente. Le pene previste dal nostro ordinamento…
Rcs, cosa pensano Renzi, Grillo e Berlusconi della vittoria di Cairo al Corriere della Sera?
Matteo Renzi freddo, o meglio atarassico. Beppe Grillo silente ma non ostile, anzi. Silvio Berlusconi pubblicamente sostenitore del patron de La 7. La vittoria di Urbano Cairo nella battaglia per il controllo di Rcs, il gruppo del Corriere della Sera, si carica anche di significati politici oltre che economici e finanziari. Vediamo come in dettaglio I RAPPORTI RENZI-DELLA VALLE Per capire…
Cosa promettono gli Stati arabi sul terrorismo islamico
Dopo Ankara e Nizza è toccato a Monaco e, più in generale, alla Germania di Angela Merkel che, nel giro di una settimana, ha dovuto fare i conti anche con l’assalto a colpi d’ascia di un 17enne afghano su un treno a Würzburg, l'assassinio di Reutlingen, in cui ha perso la vita un donna incinta uccisa a calpi di macete, e l'esplosione di Ansbach. Alla luce di…
Federico Pirro ha vinto il Premio Donato Menichella per gli studi sullo sviluppo industriale
Si è svolta lunedì 11 luglio l’edizione straordinaria del Premio Donato Menichella per gli studi sullo sviluppo industriale, evento promosso dalla Fondazione Nuove Proposte Culturali, presieduta dall’avvocato Elio Michele Greco. Come accade dal 2003, la premiazione si è svolta a Roma, questa volta alla Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini". Ad essere premiata è stata una persona che il sud lo conosce bene, non solo perché ci vive,…
Un paio di pensierini sulle élite
‘’Devi esercitarti a morire’’: chi lo afferma ci invita ad esercitarci ad essere liberi. Colui che ha imparato a morire ha disimparato a servire: è al di sopra di ogni potere altrui o, per lo meno, ne è al di fuori’’. (Seneca, dalle ‘’Lettere a Lucilio’’) ++++ ‘’Gli uomini sono così necessariamente pazzi che il non essere pazzi equivarrebbe a…
Vi racconto numeri e segni sviluppisti nel Mezzogiorno
Nel 2015 nel Mezzogiorno il Pil è cresciuto dell’1%, a fronte dello 0,8% a livello nazionale, e anche l’occupazione è aumentata in un anno di quasi 100mila nuovi posti, consentendo così un miglioramento dello stock complessivo dei suoi occupati. Sono i dati che scaturiscono dalle stime preliminari dell’Istat a livello territoriale e si spiegano secondo alcuni analisti anche con l’effetto…
Come nacque la Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni
Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni è una delle opere più gettonate nei festival estivi. È molto nota: si presta a rappresentazioni all’aperto, in piazza e in monumenti antichi. Cavalleria fu la prima opera composta da Mascagni ed è certamente la più nota fra le sedici composte dal compositore. Il suo successo fu enorme già dalla prima volta in cui venne…
Start-up: apribili on line, ecco come si fa
In Italia è da qualche giorno possibile aprire una start-up online, collegandosi alla piattaforma startup.registroimprese.it, realizzata da Unioncamere e InfoCamere, per compilare e firmare digitalmente l’atto di costituzione “standard” di un’azienda innovativa in forma di società a responsabilità limitata. Continua a leggere su L'Arancia.
La guerra informativa di Mosca
Alessandro Pandolfi, specializzato in questioni militari e nell’area post-sovietica, ha scritto per il think tank italiano Opi (Osservatorio di politiche internazionali) un paper dal titolo “Trolling e Astroturfing come strumenti di guerra informativa della Russia". Raggiunto da Formiche.net, chiediamo: di che cosa stiamo parlando esattamente? "Si tratta del sistema e delle strutture che per il governo russo si occupano di…