Skip to main content

– Perciò u capiscisti?
– U capiscisti cosa?
– Che Flavio Briatore ha intenzione di sbarcare a Sud. Pare che aprirà uno dei suoi Twiga a Otranto.
– Twiga? E che cos’è?
– Un resort. Una cosa di lusso per ricchi come a lui. Dicono che diventerà il paradiso dei vip.
– Certo che i Salentini sono fortunati. Hanno tutto: il sole, il mare, la pizzica. Ora pure a Briatore.
– A noi resta sempre e solo il lungomare. E la Fata Morgana.
– Ma secondo te perché in Calabria non ci viene mai nessuno a investire?
– Ma che domande fai, pure tu. Qui siamo pieni di quella cosa che è meglio non pronunciare. Flavio ti direbbe che da giovani tutti soffrono. Non scegli il posto dove vivi. La logistica è fondamentale nella vita di una persona. Uno che nasce nella periferia di Reggio Calabria ha dei problemi.
– Perciò, mentre Briatore porta il lusso in Salento, qui in Calabria stiamo per perdere De Tomaso, il marchio delle scarpe delle star di Hollywood.
– Le belle scarpe di coccodrillo, già. Rimarremo famosi solo per quelle di cemento.
– Contro la nostra nomea non ci può neanche il made in Italy da esportazione.

– Vedi che questa cosa di Briatore non va sottovalutata. Non dobbiamo essere invidiosi. Briatore è amico di Donald Trump?
– Di chi?
– Di Donald Trump, il candidato repubblicano alla Presidenza degli Stati Uniti d’America
– Mamma Santissima! Mi stai dicendo che Briatore dopo essere stato invitato alla Bocconi, ora rischia di essere ricevuto alla Casa Bianca?
– Praticamente sì. Briatore e Trump sono amici da tempo. Si vedono due, tre volte all’anno. Pare che Briatore abbia introdotto Trump in Europa. Lo ha portato a Parigi
– Quello che mi dici un poco mi rassicura. Se tanto mi dà tanto, sto Trump anche diventasse presidente non ci deve preoccupare. E’ un paccaro, giusto?
– Briatore stesso, che figurati è stato scelto da Trump per fare in Italia il talent per aspiranti manager, dice che Trump ha fatto ogni tanto qualche investimento immobiliare andato male.
– Forse allora è meglio che fa il Presidente degli Stati Uniti al posto di fare l’imprenditore.
– Già, capiscisti.

– Psss. Compà però pensavo che a parte tutto, potremmo chiedere a Briatore di risollevare l’immagine della Calabria nel mondo. Lui potrebbe portare qui i suoi amici. Soldi, fimmini. Insomma la solita ricetta.
– Anche se un poco mi vergogno a dirlo ci avevo pensato pure io. Però il suo agente mi ha fatto sapere che è già impegnato.
– Con chi?
– Con Klaus Davi che lo ha chiamato per dargli man forte nella valorizzazione del Carnevale di Viareggio.
– Maschere, farsa, l’Italia in costume da bianco.
– Manca solo Donald Trump.

Faccia di bronzo: Flavio Briatore punta a Sud

– Perciò u capiscisti? – U capiscisti cosa? – Che Flavio Briatore ha intenzione di sbarcare a Sud. Pare che aprirà uno dei suoi Twiga a Otranto. – Twiga? E che cos’è? – Un resort. Una cosa di lusso per ricchi come a lui. Dicono che diventerà il paradiso dei vip. – Certo che i Salentini sono fortunati. Hanno tutto:…

Lezioni (e studenti) aumentati

Siamo distratti, impazienti, sfiniti dalla rivoluzione nei processi di apprendimento. Ma sono vitali per definire e gestire il cambiamento. Quindi bisogna cominciare da lì. Orazio Stangherlin, presidente di Aedus Innovation Lab punta su processi di formazione aumentati (capovolti, virtuali, immersivi) per ridurre drasticamente i tempi del passaggio dai temi del pensiero a quelli dell’azione... La parola di tutte le parole?…

Metro C, l'odissea di Roma

Non c'è tregua per i romani in tema di metropolitane. L'odissea romana del trasporto pubblico ha colpito i cittadini della capitale questa mattina quando, a causa della rottura di una vecchia fognatura avvenuta ieri sera, la stazione della Metro A Flaminio si è allagata fino a portare alla chiusura del Muro Torto paralizzando così il traffico della Capitale. E poi…

Ecco come Luigi De Magistris tenta il bis a Napoli

Criticato, osteggiato, deriso ed emarginato. Eppure ancora oggi tutti i sondaggi lo danno in vantaggio sui suoi avversari, pronto a fare il bis a Palazzo San Giacomo e a lanciare da Napoli un nuovo movimento con l’ambizione di occupare lo spazio (piuttosto vuoto a livello di leadership e di idee) dell’alternativa antirenziana da sinistra. Che Luigi De Magistris sia un…

Sorpresa, Renzi valorizza una trovata del Cnel

Rottamare il Cnel. E' uno dei refrain al quale ricorre più di frequente il premier Matteo Renzi. Eppure si scopre che nell'ultimo Def (Documento di economia e finanza) si fa riferimento a una delle idee elaborate dal Cnel in corso di cancellazione con la riforma della Costituzione. La curiosità è emersa martedì scorso nel corso di un seminario sullo sviluppo…

Cosa hanno raccontato i deputati dell'Ucraina a Montecitorio

Una delegazione di membri della Verchovna Rada, il parlamento di Kiev, è in visita a Roma per una missione nel quadro delle relazioni bilaterali Italia-Ucraina. A Montecitorio gli ucraini sono stati ricevuti il 25 maggio da Fabrizio Cicchitto, presidente della commissione Affari esteri e comunitari della Camera, e da Andrea Manciulli, deputato e capo della Delegazione italiana l'Assemblea parlamentare della…

Metalmeccanici, ecco cosa si è detto all'assemblea di Confindustria

L’editoriale di “Fabbrica Società” il giornale della Uilm che sarà on line sabato 28 maggio Novità in tema di relazioni sindacali dall’assemblea di Confindustria. Boccia e la contrattazione Il nuovo presidente degli industriali, Vincenzo Boccia, ha spinto sulla necessità di rafforzare la contrattazione integrativa. E’ sempre stato un obiettivo dei sindacati legare il salario alla produttività. Lo stesso presidente ha…

×

Iscriviti alla newsletter