Skip to main content

Continua a far parlare di sé il candidato repubblicano per la Casa Bianca, Donald Trump. Questa volta, dal palco del Fox Theatre di Atlanta, il magnate ha parlato del rischio terrorismo e della necessità di arginarlo. Riferendosi agli attacchi terroristici degli scorsi mesi in Belgio ha detto: “Questo è solo l’inizio (…) Il Belgio è una bellissima città”.

La gaffe di Donald Trump sul Belgio e il terrorismo. Il video

Continua a far parlare di sé il candidato repubblicano per la Casa Bianca, Donald Trump. Questa volta, dal palco del Fox Theatre di Atlanta, il magnate ha parlato del rischio terrorismo e della necessità di arginarlo. Riferendosi agli attacchi terroristici degli scorsi mesi in Belgio ha detto: “Questo è solo l'inizio (…) Il Belgio è una bellissima città”.

La sfida del Teatro dell'Opera di Roma Capitale

Il Teatro dell’Opera sfida i grandi luoghi della musica europei ed americani presentando una stagione da fare invidia: 11 titoli di opera, sei di balletto, cinque concerti, un festival di teatro in musica contemporanea. Coproduzioni con grandi teatri internazionali, assicurando al teatro un posto importante sulla scena mondiale. Si sono anche rinsaldati i rapporti con la città: dopo un aumento…

becchi

Chi vincerà i ballottaggi a Roma, Milano e Torino. Parla il prof. ex grillino Becchi

"Ci sarà una vittoria al di sopra di ogni aspettativa di Virginia Raggi che a Roma prenderà il 70% dei voti o giù di lì". Non ha paura di lanciarsi in pronostici anche audaci Paolo Becchi, professore di Filosofia del diritto all'università di Genova e soprattutto ex teorico del M5S, dal quale è uscito perché in contrasto con la nuova…

Ecco il dossier su Trump sottratto dagli hacker ai democratici

Mentre gli esperti hanno individuato negli hacker collegati alla Russia le responsabilità per l'attacco al Democratic nnational comitee, Donald Trump ha accusato i democratici stessi e la situazione s'è complicata ulteriormente dopo che mercoledì Gawker e Smoking Gun hanno pubblicato l'intero dossier che sarebbe stato sottratto dai server del comitato del partito che sostiene Hillary Clinton. Il documento è arrivato alle…

ricerca,

Ecco come il Cnr di Inguscio punta sull'eccellenza

Un programma per assumere 82 ricercatori, scelti in base all’eccellenza dimostrata, entro la fine del 2016. Questo il piano del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), presentato dal presidente Inguscio durante l’incontro tenutosi alla facoltà di Ingegneria dell’Università Tor Vergata di Roma, incentrato sulla terza missione e il trasferimento tecnologico, ossia la riduzione della distanza tra università e imprese. Il convegno,…

germania

Ecco i numeri veri delle richieste d'asilo nei Paesi europei

Sono oltre un milione le richieste d’asilo di migranti pendenti in Europa, secondo dati Eurostat della fine di marzo diffusi oggi. Una cifra doppia rispetto al marzo 2015, quando erano 560.000, e in questa classifica l’Italia è al quarto posto con 60.000 richieste. L’agenzia europea Frontex ha invece comunicato che a maggio in Italia sono sbarcate circa 19 mila persone,…

Come reagirà la Nato agli attacchi hacker (anche della Russia)

Non c'è solo il cyber attacco rivelato al Washington Post dai funzionari del Dnc, il comitato politico dei Democratici americani: nel corso degli ultimi anni strutture altamente sensibili delle istituzioni occidentali sarebbero state colpite da hacker collegati al governo russo. La questione si complica, perché mercoledì, mentre sul WaPo usciva il pezzo che svelava come lo spionaggio informatico russo si…

giuseppe castagna, bpm

Chi punta su Banco Popolare e Banca Popolare di Milano

La prima fusione bancaria dopo gli anni della crisi sarà un test decisivo per la finanza italiana. Ecco perché in questi mesi gli investitori guardano a Banco Popolare - Bpm come alla cartina di tornasole per valutare il gradimento degli istituti tricolori a livello internazionale. Dall’annuncio del merger, il 23 marzo scorso, i titoli hanno perso terreno, soprattutto per effetto di un…

Tutti i numeri del gorgo politico-istituzionale su ballottaggi e dintorni

I ballottaggi di domenica prossima saranno l'ultimo atto di un ciclo elettorale che per convenzione possiamo far risalire al febbraio 2013. Come ha osservato Claudio Petruccioli (La Rivista Intelligente, 14 giugno), è allora che (credo per la prima volta nella nostra storia repubblicana) la partecipazione al voto per il rinnovo delle Camere scende sotto sotto l’80 per cento. Le due…

Dipendenti statali, ecco pregi e limiti della norma contro i furbetti del cartellino

"Il dipendente pubblico sorpreso a imbrogliare sull’ingresso in ufficio verrà sospeso dal servizio e dallo stipendio entro 48 ore, anche se avrà diritto a un assegno alimentare. Poi partirà un procedimento disciplinare che, se l’accusa sarà confermata, potrà arrivare al licenziamento. Rispetto alle regole oggi in vigore, la differenza sta nella sospensione immediata e nei tempi del procedimento: il giudizio…

×

Iscriviti alla newsletter