Mercoledì 20 aprile il presidente americano Barack Obama è in visita speciale a Riad, capitale dell'Arabia Saudita. Mai i rapporti tra i due paesi sono stati così freddi, anche se sui media internazionali alti funzionari sauditi, quasi sempre anonimi, dicono che quel "freddo" non è filtrato fino ai livelli operativi (dichiarazioni che arrivano anche in occasione della visita): la cooperazione resta, dicono,…
Archivi
Tutti gli affari musulmani di Donald Trump
Dice di detestare i musulmani, promette di espellerli dagli Stati Uniti quando diventerà presidente, ma il candidato repubblicano Donald Trump non si fa certo problemi quando si tratta di fare affari con sceicchi e uomini della finanza che predicano il Corano. Gli investimenti nel mondo islamico del magnate americano che sogna la Casa Bianca non sono pochi e contano su miliardi di…
Il ruolo dell'Italia nel Mediterraneo secondo Bertolini, Negri e Salzano
Alla fine il punto centrale lo ha toccato il generale Marco Bertolini, Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze: “L’abbondanza delle risorse energetiche e le frizioni in corso testimoniano come il Mediterraneo rimanga il centro del mondo. E’ qui che si stanno decidendo gli assetti dei prossimi decenni”. Un’area nella quale – per ragioni geografiche, storiche e culturali – l’Italia…
Roma, ecco come Alfio Marchini vuole far flirtare Ama e Acea
Municipalizzate o ex municipalizzate al centro della campagna elettorale a Roma. In particolare, ad animare il dibattito tra i candidati a sindaco, è l'Acea, azienda quotata attiva nei settori dell’acqua e dell’energia. LA SOCIETA' Privatizzata e quotata in Borsa nel 1999, la multiutility è detenuta al 51% dal Campidoglio mentre il primo socio privato è il costruttore Francesco Gaetano Caltagirone con…
Come raddoppiare la produzione italiana di idrocarburi (altro che No Triv)
Quello di poche ore fa è stato il Referendum più sbagliato di tutta la storia repubblicana. Era sbagliato il nome “Triv”. Come è stato scritto decine di volte anche su Formiche.net, non si parlava di trivelle - strumenti che si usano in fase di esplorazione per cercare i giacimenti - ma di estrazione di idrocarburi da giacimenti già identificati e in produzione.…
Primarie a New York: Clinton vince, Trump stravince
Donald Trump stravince, Hillary Clinton vince bene: le primarie nello Stato di New York premiano i favoriti della vigilia e la Grande Mela sceglie i suoi figli più schietti fra i candidati alla nomination, anche se Bernie Sanders, protagonista di una campagna a tratti entusiasmante, non ne esce troppo male e resta in corsa. Fra i repubblicani, Trump arriva al…
Perché è necessaria una legge sulle lobby
Il copione è sempre uguale: i titoli delle prime pagine e, dopo appena qualche giorno, l’oblio. Il clamore suscitato dal caso Guidi ha fatto scoprire all’opinione pubblica italiana che nel Paese manca quasi del tutto una regolamentazione dell’attività di lobbying. Non è mai troppo tardi per accorgersene, anche se in oltre 40 anni di vita parlamentare sono stati depositati (e…
Cosa penso di Matteo Renzi
Caro Direttore, non sono dispiaciuto del “graffio” ricevuto da Francesco Damato, un notista politico di vaglia che nella sua lunga esperienza ha sempre avuto il merito di scrivere in modo franco e argomentato. Viene presa in considerazione la mia attuale freddezza verso il premier, ritenuto al contrario da Damato una sorte di “figlioccio politico” di mio padre Bettino. Non è…
In ricordo di Giuliano Gennaio
Giuliano Gennaio: la Società Aperta e i suoi Amici. E’ il titolo del seminario con cui questa sera (ore 18.30) presso la Fondazione Luigi Einaudi ricorderemo Giuliano Gennaio. Giugen, così lo chiamavano tutti, ci ha lasciato il 20 aprile di 8 anni fa (2008). Aveva 28 anni. Giuliano era energia pura, un vulcano di idee e un laboratorio di confronto. Giuliano…
Tappe e successi dell'Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in tournée
L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia continua a raccogliere successi nella tournée europea. Le presentazioni a Parigi, Berlino, Hannover, Amburgo, Francoforte e Monaco con la direzione di Antonio Pappano e della pianista Hélène Grimaud hanno conquistato il pubblico. La critica internazionale l’ha definita “delicata come un’arpa eolia… un’orchestra che al momento esegue Rossini come nessun altra” e “una compagine dal suono caldo…