Ma è più "berlusconiano" il Pd di Matteo Renzi o è più “de sinistra” l’attuale Forza Italia? L’interrogativo è sorto a molti ieri sentendo le parole del premier in Senato e leggendo la mozione di sfiducia presentata da Forza Italia contro il governo. Le frasi di Renzi contro la “barbarie del giustizialismo”, in difesa delle garanzie, le critiche contro l’abominio…
Archivi
Russia e Nato a colloquio tra incomprensioni e contrasti
S'è svolta oggi, mercoledì 20 aprile, la riunione del Consiglio Nato-Russia, camera di comunicazione continua tra i due grandi gruppi di alleanze strategiche, interrotta da due anni come conseguenza dell'annessione della Crimea da parte di Mosca. I DOSSIER SUL TAVOLO Sul tavolo dossier che riguardano la crisi ucraina (considerata dalla portavoce dell'organizzazione Oana Lungescu "top list") e quella siriana. La Nato…
Renzi, il lavoro e la lotta contro i mulini a vento
I primi due mesi dell’anno hanno visto un netto rallentamento dell’avviamento di nuovi rapporti di lavoro. È questo il dato che emerge dall’Osservatorio sul precariato, aggiornato ieri dall’INPS con i dati di febbraio 2016. In particolare abbiamo il 15% in meno della totalità dei contratti avviati, dato che sale al -33,5% se isoliamo i contratti a tempo indeterminato. Non va…
Nuova stagione del Chigiana International Festival and Summer Academy a Siena
Dall'8 luglio al 31 agosto la città di Siena accoglierà grandi nomi del panorama musicale contemporaneo durante il tradizionale Chigiana International Festival and Summer Academy. La stagione estiva dell’Accademia Musicale Chigiana di questo anno si intitola “Space in Sound/Spazio in suono” ed è a cura del direttore artistico Nicola Sani. CHI SUONERÀ Il pubblico potrà godere della musica di nomi…
Come Renzi sta trivellando le opposizioni
Dunque, in soli due giorni l'armata Brancaleone delle opposizioni - da M5S alla Lega fin ad arrivare a quella suicida di Forza Italia - si è beccata due sonori ceffoni dal governo di Matteo #Renzi. Il primo (scontato) dal referendum più inutile della storia democratica che l'ha tramortita, incluso anche quel Governatore che ancora non l'ha capito ed ha continuato…
Vi racconto l'ultima puntata della soap opera sulle pensioni
Lo si potrebbe chiamare "desiderio di flessibilità’’ annoverandolo nella ricca casistica del "cupio dissolvi’’ (perché solo un impazzimento collettivo potrebbe indurre il Governo ed il Parlamento a smontare la Riforma delle pensioni made by Fornero sotto gli occhi vigili dell’Unione europea e, soprattutto, dei mercati). Eppure, quando il ministro Pier Carlo Padoan (Schioppan?), in un incontro con la Commissione Lavoro della…
Ecco le mire segrete della Francia in Libia. Parla Michela Mercuri
“Quando il governo libico guidato da Fayez al-Sarraj si è insediato alla fine di marzo a Tripoli, nessuno avrebbe scommesso che in pochi giorni sarebbe riuscito ad avere il consenso dei più importanti attori della comunità locale. La circostanza ci induce a pensare che potrebbe stabilizzarsi. E’ chiaro però che non dobbiamo fermarci qui, che dobbiamo supportarlo. Altrimenti – al…
Metalmeccanici, cosa cambierà dopo lo sciopero
“Sciopero riuscito!” esultano all’unisono i sindacati metalmeccanici. È questo il commento ricorrente dalle cento piazze d’Italia caratterizzate da presidi, cortei e comizi. Oggi, infatti, si è svolto lo sciopero generale dei lavoratori del settore in questione che per quattro ore hanno incrociato le braccia a sostegno della vertenza contrattuale. L’INTERVISTA DI STORCHI AL GIORNALE La giornata era iniziata con l’ennesimo appello…
Promuoviamo un referendum per abolire i referendum?
A proposito del referendum sulle trivelle. I referendum, che sembrano espressione massima di partecipazione democratica, si rivelano essere in realtà espressione orientate a sfruttare la incompetenza che può generare errori ed ingiustizie. Vediamo perché. Chi è chiamato ad esprimersi è incompetente sul tema proposto ed è totalmente soggetto alla abilità dei promotori nel presentare, anche in modo erroneo e subdolo,…
Lucio Caracciolo e monsignor Viganò disquisiscono di demografia, religione e cinema
Conflitto centro-periferia, diatriba Stato-Chiesa, querelle felliniani-non felliniani. Si è discusso anche di questo nel corso della presentazione dell'ultimo libro di Andrea Riccardi, fondatore della comunità di Sant'Egidio ed ex ministro nel governo Monti, Periferie. Crisi e novità per la Chiesa edito da Jaca Book. (LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO VISTA DA UMBERTO PIZZI) "Parlando del conflitto centro-periferia - afferma monsignor Dario Edoardo Viganò,…