Il PdL (FI?) che si scioglie come neve al sole; il PD disarticolato tra “ditta” e “giglio magico”; il centro destra “sfarfallato”. Il rottamatore: un uomo solo al comando, superforte alle europee, in netta difficoltà, ora. La pretesa superiorità “etica” della sinistra è stata clamorosamente smentita, per l’ennesima volta, dai giochi sporchi di chi governa o sottogoverna. Al centro, “la…
Archivi
Immigrazione, governo e Milano. Cosa fare
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il governo non fa abbastanza per il problema dell'immigrazione selvaggia: solo nell'ultimo anno sono giunti a Milano 126.000 stranieri in più rispetto all'anno precedente e oggi leggiamo sulla stampa di milioni di profughi (ma non solo) pronti a salpare dalle coste libiche - complice la bella stagione che favorisce il traffico - per venire a cercare…
Migranti, ecco il piano Ue proposto dall'Italia (e bocciato a metà dalla Germania)
Ok a metà in Europa per il piano messo a punto dall’Italia per regolare e gestire il flusso di migranti. Ok a metà perché dalla Germania è venuto un altolà alla proposta di bond ad hoc per finanziare le spese del progetto. Il portavoce del governo federale tedesco, Steffen Seibert, infatti, ha dichiarato che "il governo tedesco non vede per…
Enel, Metroweb e Telecom. Tutti i nodi da sciogliere sulla fibra ottica
Enel, Telecom o entrambe? Metroweb, la società della fibra presieduta da Franco Bassanini, dovrà presto giocare a carte scoperte, decidendo da quale parte stare. E se nell’accordo con Enel, dato per imminente, sembra esser spuntato un ostacolo di non poco conto relativo al controllo della newco in fase di studio per la banda larga, il nuovo ad di Telecom, Flavio Cattaneo, pare…
Perché Bobo Craxi sbaglia su Nencini e Renzi
Questa volta i graffi fanno male anche a me, costandomi molto sul piano umano polemizzare con l'amico Bobo Craxi, figlio di Bettino: il leader socialista che mi sedusse politicamente, ed elettoralmente, per il coraggio avuto di sottrarre nel 1976 il Psi alla egemonia comunista cui l'aveva ridotto Francesco De Martino. Il quale aveva annunciato dalla sua Napoli la indisponibilità a…
Trivelle: Il Vaff del 70% del popolo italiano
Sia gli uni, i fautori, che gli altri, i detrattori, del referendum sulle trivelle hanno avuto dalla maggioranza del popolo italiano, circa il 70%, una risposta che più limpida, come il più bello dei mari incontaminati, non poteva esserci: il rifiuto, con "il non voto", di una classe politica tanto gentile quanto vuota di idee e di progetti e di…
LIA, ecco numeri e segreti del tesoro della Libia
Lunedì, nel giorno in cui il nuovo governo avrebbe dovuto ottenere l'avallo politico dal parlamento in esilio a Tobruk, via libera saltato per la settima volta a causa della mancanza del quorum, il premier libico Fayez Serraj riceveva a Tripoli il ministro degli Esteri inglese Philip Hammond, accompagnato dall'ambasciatore Peter Millet. Hammond è l'ultimo in ordine di tempo degli alti diplomatici…
Vi spiego passato, presente e futuro delle banche popolari
È urgente il ritorno allo stato di diritto, anzitutto attraverso una giustizia civile efficiente, che ripristini il valore dei contratti di diritto privato, anche accorciando i tempi delle procedure concorsuali. Bisogna chiedersi se la politica monetaria sia davvero in grado di farci superare il momento critico che attraversa l’Europa. Va considerato che la politica dei tassi di interesse negativi o…